|
Punto tesoreria: dati sull'autofinanziamento al 25 giugno 2009
|
|
I SOSTENITORI DI RADICALI ITALIANI  Nelle pagine seguenti verranno analizzate le caratteristiche dei sostenitori di Radicali Italiani nell'anno radicale 2008, per fasce d’età , per professione, per sesso, per residenza e per le modalità di versamento.  Le analisi sono state effettuate sulla base dei dati presenti nell’archivio Tesoro, alla data del 25/06/2009 e non tengono conto dei versamenti con carta di credito raccolti dal call center e il cui incasso è programmato per i prossimi mesi. Nei prossimi mesi saranno autorizzati 3.050,00 €, relativi a promesse di versamento con carta di credito, che produrranno 26 nuove iscrizioni e 1 contributo a Radicali Italiani per l’anno 2009. A queste si aggiungono le iscrizioni derivanti dalle rate dei pacchetti iscrizione, che sebbene non apporteranno un incremento in termini di autofinanziamento, però produrranno 100 nuovi iscritti nei prossimi mesi.  A seguire una tabellina di riepilogo riguardante i sostenitori di Radicali Italiani dal 2001 (nel luglio del 2001 nasce come soggetto politico) ad oggi. In totale dal 2001 ad oggi sono state 8.445 le persone che hanno contribuito o si sono iscritte a Radicali Italiani, producendo un autofinanziamento totale di 4.205.120,67€.  Per un eventuale contatto con i 8.445 sostenitori di Radicali Italiani, disponiamo in archivio di: ·        Per 3.916 persone di un indirizzo email valido (46,3%) ·        Per 7.796 persone di un indirizzo postale valido (92,3%) ·        Per 7.379 persone di un recapito telefonico valido (87,3%) o       4.183 possiedono un numero di telefono cellulare valido (49,5%) o       826 hanno un numero di fax valido (9,8%)  Anno Radicale | Numero Versamenti | Totale Sostenitori | Iscritti | Contribuenti | Autofinanziamento (€) | Versamento Medio x sostenitore | 2001 | 3.193 | 2.317 | 1.415 | 902 | 416.671,66 € | 179,83 € | 2002 | 4.791 | 3.134 | 2.259 | 875 | 735.102,48 € | 234,55 € | 2003 | 5.893 | 3.444 | 2.177 | 1.267 | 652.839,41 € | 189,55 € | 2004 | 4.001 | 2.807 | 1.965 | 842 | 559.607,50 € | 199,36 € | 2005 | 4.500 | 3.090 | 2.233 | 857 | 646.973,67 € | 209,38 € | 2006 | 3.703 | 2.035 | 1.761 | 274 | 382.673,95 € | 188,05 € | 2007 | 3.719 | 2.163 | 1.781 | 382 | 316.627,43 € | 167,46 € | 2008 | 3.250 | 1.945 | 1.500 | 445 | 325.719,28 € | 164,73 € | 2009 | 2.216 | 1.405 | 1.143 | 262 | 173.291,94 € | 123,33 € |
  Nel leggere questi dati bisogna ricordare che i dati relativi all’anno radicale 2001 sono stati ottenuti in sei mesi di attività (Radicali Italiani nasce nel luglio del 2001).   Tabella di confronto anno radicale 2009–2008 alla stessa data  Anno Radicale | Numero Versamenti | Totale Sostenitori | Iscritti | Contribuenti | Autofinanziamento (€) | Versamento Medio x sostenitore | 2009 (al 25/06/09) | 2.216 | 1.405 | 1.143 | 262 | 173.291,94 € | 123,33 € | 2008 (1)  (al 25/06/08) | 2.452 | 1.615 | 1.150 | 465 | 241.893,24 € | 149,77 € |
 (1) Apertura campagna iscrizioni Anno Radicale 2008: 15/11/2007 Apertura campagna iscrizioni Anno Radicale 2009: 17/12/2008     Tabella di confronto anno radicale 2009–2008 dopo lo stesso numero di giorni dall’apertura dell’anno radicale  Per l’AR 2008 il 191° giorno dall’apertura dell’anno radicale corrisponderebbe alla data del 23/05/2008   Anno Radicale | Numero Versamenti | Totale Sostenitori | Iscritti | Contribuenti | Autofinanziamento (€) | Versamento Medio x sostenitore | 2009 (al 25/06/09) | 2.216 | 1.405 | 1.143 | 262 | 173.291,94 € | 123,33 € | 2008 (1) (al 23/05/08) | 2.245 | 1.566 | 1.092 | 474 | 235.424,98 € | 150,33 € |
 (1) Apertura campagna iscrizioni Anno Radicale 2008: 15/11/2007 Apertura campagna iscrizioni Anno Radicale 2009: 17/12/2008  Pacchetto iscrizioni e raffronto tra iscrizioni a Pacchetto e iscrizioni complete a Radicali Italiani  Dei 1.143 iscritti a Radicali Italiani per l’AR 2009 al 25/06/2009, 864 erano iscritti anche nel 2008. Cercando di verificare chi sono le 864 persone iscritte sia nel 2008 che nel 2009 possiamo notare che 334 persone hanno scelto il pacchetto iscrizioni sia nel 2009 che nel 2008, 439 sono coloro che si sono iscritti a quota completa in entrambi gli anni, mentre 15 persone iscritte al pacchetto 2008 hanno scelto finora di iscriversi a quota completa a RI, mentre sono 76 le persone che iscritte a quota completa nel 2008 hanno scelto il pacchetto per il 2009. Ci sono poi altre 69 persone che nel corso dell’anno radicale 2008 avevano versato un aumento quota a Radicali Italiani oltre alla quota pacchetto e di queste solo 28 hanno per ora confermato la quota aggiuntiva. Due persone che hanno scelto il pacchetto 2009 hanno chiesto di non risultare iscritte a Radicali Italiani.  Per quanto riguarda un confronto sull’andamento delle iscrizioni a pacchetto per l’AR 2009 a seguire una breve tabella di riepilogo alla stessa data dello scorso anno radicale e dopo lo stesso numero di giorni dall’apertura della campagna iscrizioni:  Andamento campagna  iscrizioni pacchetto | Totale | Iscritti | Iscritti parziali |  Autofinanziamento |  | AR 2009 al 26/06/2009 | 571 | 471 | 100 |  €Â                  328.283,00 | AR 2008 al 25/06/2008 | 490 | 392 | 98 |  €Â                  275.276,00 | AR 2008 dopo 182 giorni (al 23/05/2008) | 475 | 356 | 119 |  €Â                  259.382,00 |
 Dal 2006 ad oggi sono state 966 le persone che hanno scelto l’opzione del pacchetto iscrizioni producendo 1.312.868,26 euro di autofinanziamento totale.  Anno Radicale | Pacchetti | Iscrizioni complete | Autofinanziamento | AR 2009 | 571 | 471 | 328.283,00 | AR 2008 | 515 | 476 | 309.528,00 | AR 2007 | 564 | 549 | 357.457,50 | AR 2006 | 521 | 499 | 317.776,76 |
 Sono 278 le persone che hanno scelto continuativamente il pacchetto iscrizioni dal 2006 al 2008 e di queste 228 hanno già rinnovato il pacchetto 2009.     Considerando anche  i  versamenti per il pacchetto 2009 posticipati o rateizzati con carta di credito che verranno autorizzati nei prossimi mesi , si avranno 73 nuovi iscritti al pacchetto 2009, di questi 68 sono persone che attualmente risultano iscritte parziali, 1 sono le persone che ad oggi non hanno ancora versato per il pacchetto, mentre 4 sono le persone che hanno rateizzato un versamento oltre la quota minima del pacchetto per un autofinanziamento complessivo di 18.214,00 euro. Per cui tra versamenti incassati e versamenti programmati ad oggi sono 572 i pacchetti 2009 acquisiti per  346.497,00 euro circa di autofinanziamento.  A seguire la tabella di riepilogo dei versamenti incassati per mezzo di versamento:  Mezzo di versamento | AR 2006 | % su Totale AR2006 | AR 2007 | % su Totale AR2007 | AR 2008 | % su Totale AR2008 | AR 2009 | % su Totale AR2009 | Assegno | € 12.340,19 | 3,9% | € 16.350,00 | 4,6% | € 17.400,00 | 5,6% | € 22.172,00 | 6,8% | Bonifico Bancario | € 24.110,71 | 7,6% | € 32.936,00 | 9,2% | € 38.479,00 | 12,4% | € 44.813,00 | 13,7% | C/C postale generico | € 7.006,52 | 2,2% | € 8.265,00 | 2,3% | € 11.085,00 | 3,6% | € 10.760,00 | 3,3% | C/C postale prestampato | € 20.980,78 | 6,6% | € 42.924,00 | 12,0% | € 33.140,00 | 10,7% | € 38.080,00 | 11,6% | Carta di credito | € 232.576,91 | 73,7% | € 229.912,50 | 64,3% | € 161.098,00 | 52,0% | € 153.700,00 | 46,8% | Carta di credito online | € 13.830,07 | 4,4% | € 16.820,00 | 4,7% | € 18.000,00 | 5,8% | € 29.120,00 | 8,9% | Contanti | € 3.745,58 | 1,2% | € 7.979,00 | 2,2% | € 9.998,00 | 3,2% | € 12.791,00 | 3,9% | RID Bancario |  | 0,0% |  | 0,0% | € 19.728,00 | 6,4% | € 15.919,00 | 4,8% | Spese non rimborsate |  | 0,0% |  | 0,0% |  | 0,0% | € 138,00 | 0,0% | Vaglia postale ordinario | € 1.180,00 | 0,4% | € 2.271,00 | 0,6% | € 600,00 | 0,2% | € 790,00 | 0,2% | Totale | € 315.770,76 |  | € 357.457,50 |  | € 309.528,00 |  | € 328.283,00 |  |
  Analizzando gli iscritti a Radicali Italiani per il 2009 sulla base del loro “storico” rispetto a precedenti versamenti si hanno i seguenti raggruppamenti di soggetti:   Iscritti a Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) | 1.143 |  |  | Iscritti Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) e Iscritti nel AR 2008 | 864 | 75,6% | Iscritti Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) e non Iscritti nel AR 2008 | 279 | 24,4% |  | Iscritti Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) e qualsiasi status nel AR 2008 | 894 | 78,2% | Iscritti Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) e nessuno status nel AR 2008 | 249 | 21,8% |  |  |  | Iscritti Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) e qualsiasi status negli AR precedenti | 996 | 87,1% | Iscritti Radicali italiani nel AR 2009 (al 16/06/2009) e nessuno status negli AR precedenti | 147 | 12,9% |
 Da questa tabella si può verificare come per la maggior parte degli iscritti 996 persone (pari al 87,1%) aveva già in passato versato denaro per un soggetto qualsiasi dell’area almeno 1 volta, di questi 894 (78,2% rispetto al totale iscritti – 1143) aveva versato denaro nell’anno 2008 e degli 894, 864 si erano iscritti a Radicali Italiani anche nel 2008. Con la nuova campagna di iscrizioni 147 persone pari a circa il 12,9% degli iscritti totali (1.143) si è iscritto per la prima volta a radicali italiani.    Sostenitori di Radicali italiani nell’anno radicale 2009   A seguire verranno riepilogati i dati attuali dei sostenitori per sesso, età , professione, residenza e modalità di versamento.   Sostenitori Anno Radicale 2009: classificazione per sesso Â
Sesso | Numero persone | % su totale num. Sost. 2009 | Importo autofin. (€) | % su totale autofin 2009 | Versamento medio x sesso (€) | Donne | 329 | 23,4% | | 24,5% | € 128,98 | Uomini | 1.069 | 76,1% | 127.623,57 | 73,6% | € 119,38 | Soggetti giuridici | 7 | 0,5% | 3.241,00 | 1,9% | € 463,00 | Totale | 1.405 | Â | 173.291,94 | Â | € 123,33 |
 Â
  Sostenitori Anno Radicale 2009: classificazione per età  Classi d’età | Numero persone | % su totale num. Sost. 2009 | Importo autofin. (€) | % su totale autofin. 2009 | Versamento medio x fascia di età (€) |  | Fino a 18 anni | 0 | 0,0% | 0,00 | 0,0% | 0,00 |  | Da 18 a 25 anni | 12 | 0,9% | 2.210,00 | 1,3% | 184,17 |  | Da 25 a 40 anni | 183 | 13,0% | 21.621,86 | 12,5% | 118,15 |  | Da 40 a 60 anni | 645 | 45,9% | 72.377,17 | 41,8% | 112,21 |  | Da 60 a 80 anni | 321 | 22,8% | 41.106,92 | 23,7% | 128,06 |  | Oltre 80 anni | 29 | 2,1% | 3.021,28 | 1,7% | 104,18 |  | Età non valorizzata | 208 | 14,8% | 29.713,71 | 17,1% | 142,85 |  | Soggetti giuridici | 7 | 0,5% | 3.241,00 | 1,9% | 463,00 |  | Totale | 1.405 |  | 173.291,94 |  | €Â  123,33 | | | | | | | | | | |
Sostenitori Anno Radicale 2009: classificazione per professione Â
Professione | Numero persone | % su totale num. Sost. 2009 | Importo autofin. | % su totale autofin. 2008 | Versamento medio x professione | Â | Â | Architetti | 23 | 1,6% | € 2.200,98 | 1,3% | € 95,69 | Â | Artigiani | 18 | 1,3% | € 1.251,32 | 0,7% | € 69,52 | Â | Avvocati | 47 | 3,3% | € 4.977,15 | 2,9% | € 105,90 | Â | Casalinghe | 28 | 2,0% | € 3.411,70 | 2,0% | € 121,85 | Â | Commercialisti | 11 | 0,8% | € 1.260,63 | 0,7% | € 114,60 | Â | Commercianti | 32 | 2,3% | € 2.651,89 | 1,5% | € 82,87 | Â | Consulenti | 34 | 2,4% | € 4.102,40 | 2,4% | € 120,66 | Â | Dirigenti | 49 | 3,5% | € 5.712,86 | 3,3% | € 116,59 | Â | Disoccupati | 10 | 0,7% | € 1.330,18 | 0,8% | € 133,02 | Â | Docenti | 7 | 0,5% | € 1.010,20 | 0,6% | € 144,31 | Â | Docenti Universitari | 30 | 2,1% | € 2.260,00 | 1,3% | € 75,33 | Â | Funzionari | 11 | 0,8% | € 1.340,47 | 0,8% | € 121,86 | Â | Giornalisti | 37 | 2,6% | € 3.031,85 | 1,7% | € 81,94 | Â | Impiegati | 164 | 11,7% | € 22.054,94 | 12,7% | € 134,48 | Â | Imprenditori | 61 | 4,3% | € 7.087,57 | 4,1% | € 116,19 | Â | Informatici | 30 | 2,1% | € 2.581,71 | 1,5% | € 86,06 | Â | Ingegneri | 48 | 3,4% | € 5.982,14 | 3,5% | € 124,63 | Â | Insegnanti | 23 | 1,6% | € 2.410,99 | 1,4% | € 104,83 | Â | Medici | 78 | 5,6% | € 8.440,32 | 4,9% | € 108,21 | Â | Operai | 23 | 1,6% | € 2.081,80 | 1,2% | € 90,51 | Â | Paramedici | 9 | 0,6% | € 1.000,32 | 0,6% | € 111,15 | Â | Pensionati | 122 | 8,7% | € 13.725,61 | 7,9% | € 112,51 | Â | Politici | 7 | 0,5% | € 7.183,61 | 4,1% | € 1.026,23 | Â | Professionisti | 44 | 3,1% | € 5.990,39 | 3,5% | € 136,15 | Â | Professori | 36 | 2,6% | € 3.500,80 | 2,0% | € 97,24 | Â | Pubblicitari | 9 | 0,6% | € 540,54 | 0,3% | € 60,06 | Â | Rappresentanti Di Commercio | 16 | 1,1% | € 1.080,81 | 0,6% | € 67,55 | Â | Ricercatori Universitari | 24 | 1,7% | € 3.300,80 | 1,9% | € 137,53 | Â | Studenti | 56 | 4,0% | € 7.377,10 | 4,3% | € 131,73 | Â | Tecnici | 7 | 0,5% | € 710,21 | 0,4% | € 101,46 | Â | Altre professioni | 114 | 8,1% | € 11.785,77 | 7,2% | € 103,38 | Â | Professione non valorizzata | 190 | 13,5% | € 27.958,20 | 16,1% | € 147,15 | Â | Soggetti Giuridici | 7 | 0,5% | € 3.241,00 | 1,9% | € 463,00 | Totale | 1.405 | Â | € 173.291,94 | Â | € 123,33 | Â | | | | | | | | | | | | | |
 Sostenitori Anno Radicale 2009: classificazioneper regione delle persone residenti in Italia
  | Regione | Numero persone | Numero Iscritti | % su totale num. Sost. 2009 | Importo autofin. (€) | % su totale autofin 2009 | Versamento medio x regione (€) |  | Abruzzo | 30 | 22 | 2,2% | 3.281,00 | 2,0% |  €Â  109,37 |  | Basilicata | 1 | 1 | 0,1% | 0,10 | 0,0% |  €Â      0,10 |  | Calabria | 11 | 10 | 0,8% | 1.675,33 | 1,0% |  €Â  152,30 |  | Campania | 92 | 69 | 6,7% | 13.480,90 | 8,1% |  €Â  146,53 |  | Emilia Romagna | 110 | 88 | 8,1% | 14.273,70 | 8,6% |  €Â  129,76 |  | Friuli Venezia Giulia | 43 | 36 | 3,2% | 4.377,14 | 2,6% |  €Â  101,79 |  | Lazio | 321 | 272 | 23,5% | 43.535,35 | 26,1% |  €Â  135,62 |  | Liguria | 43 | 36 | 3,2% | 5.501,44 | 3,3% |  €Â  127,94 |  | Lombardia | 254 | 216 | 18,6% | 26.163,92 | 15,7% |  €Â  103,01 |  | Marche | 25 | 23 | 1,8% | 3.670,93 | 2,2% |  €Â  146,84 |  | Molise | 3 | 2 | 0,2% | 0,30 | 0,0% |  €Â      0,10 |  | Piemonte | 85 | 71 | 6,2% | 11.447,80 | 6,9% |  €Â  134,68 |  | Puglia | 30 | 24 | 2,2% | 3.880,66 | 2,3% |  €Â  129,36 |  | Sardegna | 23 | 13 | 1,7% | 1.771,30 | 1,1% |  €Â    77,01 |  | Sicilia | 46 | 36 | 3,4% | 6.780,80 | 4,1% |  €Â  147,41 |  | Toscana | 124 | 102 | 9,1% | 14.641,32 | 8,8% |  €Â  118,08 |  | Trentino Alto Adige | 21 | 18 | 1,5% | 1.151,42 | 0,7% |  €Â    54,83 |  | Umbria | 20 | 15 | 1,5% | 2.470,72 | 1,5% |  €Â  123,54 |  | Valle d'Aosta | 1 | 1 | 0,1% | 200,00 | 0,1% |  €Â  200,00 |  | Veneto | 81 | 54 | 5,9% | 8.411,26 | 5,0% |  €Â  103,84 |  |  | Totale Italia | 1.364 | 1.109 |  | € 166.715,39 |  |  |  | Senza Indirizzo o indirizzo errato | 24 | 18 |  |  €5.075,44 |  |  | Totale Italiani | 1.388 | 1.127 |  | € 171.790,84 |  |  | Totale soggetti Altri paesi | 17 | 16 |  | € 1.501,10 |  |  | Totale sostenitori RI | 1.405 | 1.143 |  | € 173.291,94 |  |  | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
 Sostenitori Anno Radicale 2009: classificazionepercifra versata
                                                                      Classe di cifra versata per sostenitore | Numero sostenitori | % su totale sostenitori | Autofinanziamento prodotto (€) | % su totale autof. |  | fino a 25,00 € | 586 | 41,7% | 661,81 | 0,4% |  | da 25,01 a 50,00 € | 59 | 4,2% | 2.775,12 | 1,6% |  | da 50,01 a 125,00 € | 66 | 4,7% | 6.335,66 | 3,7% |  | Da 125,01 a 200,00 € | 592 | 42,1% | 117.659,10 | 67,9% |  | da 200,01 a 300,00 € | 73 | 5,2% | 18.282,06 | 10,5% |  | da 300,01 a 500,00 € | 17 | 1,2% | 7.460,31 | 4,3% |  | Oltre 500,01 € | 12 | 0,9% | 20.117,88 | 11,6% |  | Totale | 1.405 |  | 173.291,94 |  | | | | | | | | | | |
Analisi versamenti per l’anno radicale 2009 divisi per modalità di versamento
 Mezzo Versamento | Vers. | % su totale versamenti | Importo (€) | % su totale importo | Assegno | 68 | 3,1% | € 6.453,81 | 3,7% | Bonifico Bancario | 162 | 7,3% | € 22.607,71 | 13,0% | C/C postale generico | 101 | 4,6% | € 11.822,89 | 6,8% | C/C postale prestampato | 155 | 7,0% | € 15.236,62 | 8,8% | Carta di credito | 1.142 | 51,5% | € 56.328,58 | 32,5% | Carta di creditoonline | 233 | 10,5% | € 30.553,95 | 17,6% | Contanti | 213 | 9,6% | € 21.928,27 | 12,7% | RID Bancario | 122 | 5,5% | € 3.222,82 | 1,9% | Spese non rimborsate | 17 | 0,8% | € 4.937,20 | 2,8% | Vaglia postale ordinario | 3 | 0,1% | € 200,14 | 0,1% | Totale | 2.216 |  | 173.291,94 |  |
    Â
Radicali Italiani Confronto versamenti anno radicale 2009-2008 divisi per modalità di versamento
 In questa prima tabella vengono confrontati i versamenti alla stessa data 25/06 per il 2009 e il 2008  Mezzo Versamento | Vers. 2009 | Vers. 2008 Al 25/06/08 | %Vers 2009/2008 | Importo (€) 2009 | Importo (€) 2008 Al 25/06/08 | %Importo 2009/2008 | Assegno | 68 | 74 | 91,9% | € 6.453,81 | € 22.422,94 | 28,8% | Bonifico Bancario | 162 | 146 | 111,0% | € 22.607,71 | € 33.156,05 | 68,2% | C/C postale generico | 101 | 86 | 117,4% | € 11.822,89 | € 9.261,78 | 127,7% | C/C postale prestampato | 155 | 410 | 37,8% | € 15.236,62 | € 33.206,82 | 45,9% | Carta di credito | 1.142 | 1308 | 87,3% | € 56.328,58 | € 98.813,86 | 57,0% | Carta di credito online | 233 | 150 | 155,3% | € 30.553,95 | € 21.602,96 | 141,4% | Contanti | 213 | 151 | 141,1% | € 21.928,27 | € 19.659,85 | 111,5% | RID Bancario | 122 | 124 | 98,4% | € 3.222,82 | € 3.482,90 | 92,5% | Spese non rimborsate | 17 | 3 | 566,7% | € 4.937,20 | € 236,00 | 2092,0% | Vaglia postale ordinario | 3 | 74 | 4,1% | € 200,14 | € 50,08 | 399,6% | Totale | 2.216 | 2.452 | 90,4% | 173.291,94 | € 241.893,24 | 71,6% |
 Radicali Italiani Confronto versamenti anno radicale 2009-2008 divisi per modalità di versamento  Confronto dopo 191 giorni dall’inizio della campagna iscrizioni 2008 (corrispondente alla data del 23/05/2008)  Mezzo Versamento | Versamenti 2009 | Vers. 2008 al 191 ° giorno campagna | %Vers 2009/2008 | Importo (€) 2009 | Importo (€) 2008 al 191° giorno campagna | %Importo 2009/2008 | Assegno | 68 | 73 | 93,2% | € 6.453,81 | € 22.422,84 | 28,8% | Bonifico Bancario | 162 | 138 | 117,4% | € 22.607,71 | € 32.705,55 | 69,1% | C/C postale generico | 101 | 83 | 121,7% | € 11.822,89 | € 8.861,78 | 133,4% | C/C postale prestampato | 155 | 393 | 39,4% | € 15.236,62 | € 31.801,36 | 47,9% | Carta di credito | 1.142 | 1199 | 95,2% | € 56.328,58 | € 95.472,31 | 59,0% | Carta di credito online | 233 | 148 | 157,4% | € 30.553,95 | € 21.402,86 | 142,8% | Contanti | 213 | 148 | 143,9% | € 21.928,27 | € 19.359,85 | 113,3% | RID Bancario | 122 | 100 | 122,0% | € 3.222,82 | € 3.062,61 | 105,2% | Spese non rimborsate | 17 | 1 | 1700,0% | € 4.937,20 | € 236,00 | 2092,0% | Vaglia postale ordinario | 3 | 3 | 100,0% | € 200,14 | € 50,08 | 399,6% | Totale | 2.216 | 2.286 | 96,9% | 173.291,94 | € 235.375,24 | 73,6% |
|
|
|
|