Come Radicali Italiani ci troviamo ad affrontare una drammatica crisi organizzativa e finanziaria, e dunque politica, che mette in discussione la stessa esistenza del Movimento.
Â
Questa esplicita richiesta di sostegno è rivolta a tutti e soprattutto a quanti anche da diversi orizzonti politici, di volta in volta, mostrano di condividere questa o quella nostra iniziativa.
Viviamo di autofinanziamento e chiedere il sostegno su proposte di iniziativa specifica è il nostro costume.
Â
Siamo un movimento che con pochi strumenti riesce a fare molto, ad affrontare grandi battaglie, spesso assai ambiziose soprattutto se confrontate con le risorse a disposizione. La nostra forza è l’impegno di quei militanti che – singolarmente o organizzati in associazioni - dedicano il loro tempo o il loro denaro e spesso entrambi, per sostenere e farsi promotori dell’iniziativa politica che ci accumuna.
Â
Subito dopo il Congresso di ottobre scorso, abbiamo deciso di impegnarci perché fossero assicurate innanzi tutto le risorse minime per la struttura e il funzionamento di tutti i soggetti della “galassia radicale”; per questo, abbiamo concentrato l’impegno sulle cosiddette iscrizioni “a pacchetto”, poi è stato necessario recuperare fondi per affrontare il periodo elettorale, oggi è per consentire a Radicali Italiani di portare avanti i fronti di iniziativa su cui siamo impegnati che chiediamo il tuo sostegno.
In questi otto mesi, da dopo il congresso di fine ottobre e fino al 30 giugno 2009, Radicali Italiani ha sostenuto spese per 265 mila euro a fronte di poco più di 222 mila euro di introiti da autofinanziamento.
Quale soggetto politico vive di così poche risorse e produce iniziativa a livelli di quanto è stato fatto, sostenendo oneri così contenuti?
Di quanto e come speso vogliamo darti conto, anche questo fa parte del costume “radicale” che è proprio a noi e a nessun altro partito. A seguire troverai la nota esplicativa di ogni singolo capitolo di spesa.
Â
Quale partito informa in modo così dettagliato, non solo i suoi iscritti, ma quanti vogliano conoscerlo, lo stato della propria organizzazione?
Â
Dopo il Comitato Nazionale di fine giugno, in questi primi 20 giorni di luglio, abbiamo avuto fra iscrizioni e contributi 185 versamenti, pari a 20.731,29 euro. Una media di 1.000 euro al giorno. E’ poco, non sufficiente, ma se questa media fosse costante ci consentirebbe di r/esistere e arrivare al prossimo Congresso – di fine ottobre - senza ulteriori indebitamenti; arrivare liberi di poter decidere se proseguire e come proseguire con questa forma organizzativa.
Â
Ti viene in mente, ricordi il nome di un solo RADICALE indagato, imputato o condannato per corruzione, concussione o per aver sperperato soldi pubblici? Se così fosse, non iscriverti! Ma se invece, riconosci che i radicali sono gli unici che i soldi li chiedono e non se ne vergognano, danno conto di come li spendono, intraprendono iniziative per la difesa del diritto di tutti e non per il rafforzamento di loro poteri, allora potrai dare atto con un segnale che è necessario che questo altro costume politico non scompaia dallo scenario italiano.
Â
Ti chiediamo di iscriverti, anche su questo ci differenziamo dagli altri, la nostra tessera costa, è impegnativa. In fondo però, è meno di un caffè al giorno, credi davvero non ne valga la pena?
Puoi iscriverti anche a rate e, se completi la quota entro il Congresso, potrai anche candidarti e votare, presentare o sottoscrivere tutti i documenti congressuali che regoleranno il futuro del Movimento. In quale altro partito tutto questo ti sarebbe consentito? Da noi, ciascuno decide in prima persona, ciascuno vota e determina le scelte.
Â
E …. se proprio non vuoi o puoi iscriverti, puoi dare un contributo, sarà comunque prezioso, vitale.
Â
Abbiamo molte iniziative in cantiere per le prossime settimane, sul sito www.radicali.it, trovi la mozione del nostro ultimo Comitato Nazionale, trovi le informazioni su quanto abbiamo fatto e su quanto stiamo facendo perché sia garantito a tutti il diritto a conoscere per deliberare sul fronte istituzionale, che va da una riforma del sistema elettorale uninominale associato all’Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, alla riforma radicale dei partiti e delle organizzazioni politiche, come pure tutte le proposte in campo economico, sociale, ambientale o sul fronte giustizia.
Â
Ho fiducia nel fatto che comprenderai la necessità di fare magari anche uno sforzo, siamo tutti consapevoli che questo è un momento difficile per tutti, ma scegliere di rinunciare a qualcosa per garantirsi la continuità di questa “pattuglia” è forse il miglior investimento, la migliore assicurazione sulla vita che puoi farti. Fiducia nel fatto che comprenderai l’importanza di far conoscere ad altri chi siamo, di cosa ci occupiamo, come ci comportiamo e cosa può significare il non sostenerci e la nostra sparizione.
Â
Â
L’AUTOFINANZIAMENTO RACCOLTO, QUANTO ABBIAMO SPESO E COME da novembre 2008 a giugno 2009.
Â
Innanzi tutto occorre precisare che le "iscrizioni a pacchetto" vengono introitate dal soggetto Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e transpartito per la gestione della struttura e dei servizi comuni a tutti i soggetti della "galassia radicale", pertanto nelle spese non incidono i costi relativi al funzionamento (es. affitto, energia elettrica, telefoni ecc..) e tra i proventi non figura l'autofinanziamento relativo alle iscrizioni a Radicali Italiani di coloro che hanno sottoscritto il pacchetto (figurano come numero di iscritti, ma ad importo zero).
Â
Le spese si articolano in:
1)    spese per servizi comuni. Poiché l'ammontare delle iscrizioni a pacchetto, nel periodo in oggetto, non copre tutte le spese di struttura, Radicali Italiani ha comunque dovuto sostenere alcune spese di funzionamento come di seguito riportate:
Â
Attrezzature | 2.320 | acquisto 3 computer, una stampante, una sedia |
Gestione macchine | 1.067 | acquisto toner per stampanti |
Collaborazioni logistiche | 1.380 | per sistemazioni stanze sede |
Giornali | 1.279 | acquisto quotidiani |
Servizi telematici | 794 | acquisto pacchetto per invio sms |
Stampati | 115 | acquisto agenda del giornalista |
Cancelleria | 119 | materiali ufficio |
Postali e spedizioni | 210 | spedizioni a mezzo Poste e corriere |
TOTALE | 7.284 | Â | Â | Â | Â |
Â
2)Â Â Â Â Consulenze. Sono compensi a professionisti. Le consulenze legali sono relative ad un accordo contrattuale stipulato in anni precedenti, che prevede un compenso forfettario erogato per seguire principalmente l'iter delle iniziative di disobbedienza civile poste in essere da Radicali Italiani. Quelle amministrative, sono relative alla gestione dei rapporti di collaborazione:
Â
Legali | 5.385 | consulenza forfettaria fissa mensile |
Amministrative | 2.838 | gestione paghe e contributi |
TOTALE | 8.223 | Â | Â | Â | Â |
Â
3)    Collaborazioni. Si tratta di contratti a progetto con scadenza 30 giugno 2009, stipulati per questi 8 mesi con 3 collaboratori e con i 3 organi dirigenti che percepiscono il compenso per la loro collaborazione e non per il ruolo istituzionale. Pur essendo il progetto, individuato nella mozione congressuale, annuale abbiamo ritenuto doveroso stipulare i contratti fino alla fine di giugno, consapevoli della necessità di dover fare un punto della situazione a quella data. Nel raffronto con l'anno precedente va evidenziato che fino a giugno 2008, i compensi per le collaborazioni degli organi dirigenti non erano a carico di Radicali Italiani. Nella specifica che segue sono indicati gli oneri lordi a carico di Radicali Italiani.
Â
Organi dirigenti | 133.892 | Segretaria 64.732; Tesoriere 34.580; Presidente 34.580 |
Collaboratori | 20.565 | Marco Di Salvo per 4 mesi, Michele Lembo per 2 mesi e Alessandro Massari per 6 mesi |
Collaboratore | 0 | Antonio Cerrone a titolo gratuito per 8 mesi |
TOTALE | 154.457 | Â | Â | Â | Â |
Â
4)    Campagne di informazione e autofinanziamento. In realtà non è stato possibile in questi mesi fare vere e proprie campagne. Gli oneri sostenuti riguardano la gestione del sito web e di Notizie Radicali la cui direzione è assicurata a titolo gratuito da Valter Vecellio. Quanto all'ufficio stampa, Radicali Italiani da gennaio non ha più in carico tale onere il cui servizio è comune a più soggetti dell'area radicale. Le altre spese sono relative a iniziative minori.
Â
Gestione sito web e Notizie Radicali | 50.308 | Comprende le collaborazioni di Antonio Grippo e di Alessandro Rosasco e una collaborazione occasionale per l'avvio di un progetto di rinnovamento del sito. |
Ufficio stampa | 6.828 | relativo ai mesi di novembre e dicembre per due collaborazioni |
Altre spese | 2.040 | Â |
TOTALE | 59.176 | Â | Â | Â | Â |
Â
5)    Iniziative. L'iniziativa principale individuata nella mozione congressuale per l'istituzione dell'Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, è stata portata avanti grazie alla collaborazione attiva soprattutto delle associazioni di Radicali Italiani; a parte la stampa di volantini non abbiamo sostenuto in questi mesi oneri diretti per tale iniziativa. Il Convegno sull'obbligatorietà dell'azione penale, che si è tenuto a settembre 2008, è stato completamente autofinanziato. Totalmente autofinanziato è stato anche l'onere sostenuto per la tenuta delle assemblee regionali e interregionali tenute subito dopo il Congresso. Per il resto sono stati sostenuti oneri per iniziative minori quali manifestazioni, acquisizione materiale ecc...
Â
Â
Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati | 697 | Â |
Convegno giustizia | 7.628 | Â |
Assemblee interregionali | 6.557 | Â |
Iniziative Varie | 2.425 | comprende una inserzione pubblicitaria per euro 1.800,29 autofinanziata |
Rimborsi spese viaggi e soggiorni per iniziative | 1.927 | Â |
TOTALE | 19.234 | Â | Â | Â | Â |
Â
A queste spese si aggiungono 935 euro spesi per la tenuta delle riunioni del Comitato Nazionale che non comportano oneri per l’affitto di sale svolgendosi nella sede del partito, né tantomeno spese per i partecipanti che si fanno carico in proprio di tutti gli oneri di viaggio e soggiorno. Sono stati inoltre sostenuti maggiori oneri per la tenuta del VII Congresso per 4.327 euro, oneri finanziari per 4.327 euro buona parte dei quali è relativa alle commissioni d’incasso con carta di credito, 1.456 euro per imposte e più precisamente per IRAP e infine, 5.949 euro di sopravvenienze passive, per un ammontare complessivo di spese pari a 264.836 euro.
Â
I proventi derivano esclusivamente da autofinanziamento. Su questo si rimanda alla nota di analisi relativa ai versamenti e ai sostenitori di Radicali Italiani. Occorre evidenziare che nel bilancio vengono rilevati i contributi direttamente versati alla Tesoreria, ma in realtà il contributo su cui può contare il soggetto politico Radicali Italiani è ben più consistente se solo si considera l'impegno e le spese che molti dirigenti, militanti e associazioni sostengono o mettono a disposizione per l'iniziativa radicale in tutto il territorio italiano. Quanto all'autofinanziamento diretto, Radicali Italiani ha scelto all'apertura del tesseramento per il 2009 - subito dopo il Congresso - di realizzare un volantone per promuovere le "iscrizioni a pacchetto". Il programmato secondo invio, finalizzato all'informazione e alla richiesta di autofinanziamento sulle iniziative specifiche di RI, non è stato realizzato a seguito di quanto deciso nel Comitato Nazionale di aprile. E' seguita quindi la fase di campagna elettorale durante la quale si è operato per raccogliere contributi finalizzati a questo e quindi, ancora una volta, non direttamente per il soggetto RI. Soltanto ora ci sta attivando direttamente per l’autofinanziamento diretto, in una fase in cui davvero non abbiamo più a disposizione neanche il davvero necessario.
Â
Il disavanzo del periodo risulta pari a 42.512, tuttavia se si escludono le partite che si sono manifestate non per decisioni assunte dopo il congresso, ma come conseguenza degli impegni che erano stati assunti in precedenza, nonché quelli che è stato necessario sopportare, ma che non era prevedibile stimare in sede di preventivo, il disavanzo è più contenuto, come risulta dal prospetto che segue:
Disavanzo contabile | 42.512 | Â |
Sopravvenienze passive | -5.949 | Quanto a 35 euro si riferisce a spese di spedizione non rilevate, per il resto si tratta di crediti inesigibili che sono stati opportunamente stralciati. |
Maggiori oneri VII Congresso | -4.327 | E' rimasto a carico di Radicali Italiani l'onere relativo all'iniziativa sui "Radicali storici-Radicali ignoti" iscritti al Partito Radicale NTT da almeno 25 anni. |
Contratti di collaborazione | -8.111 | Si tratta di contratti che erano stipulati fino alla fine di dicembre. |
Attrezzature | -2.320 | Non preventivati in quanto spese di struttura. |
Gestione macchine | -1.067 | Non preventivati in quanto spese di struttura. |
Collaborazioni logistiche | -1.380 | Non preventivati in quanto spese di struttura. |
Giornali | -1.279 | Non preventivati in quanto spese di struttura. |
 | 18.079 |  |  |  |  |