![]() |
|
![]() |
lun 28 apr. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
207 elementi trovati, pagina 2 di 11 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 succ. ultima | |||
18 agosto 1992
- - di: Martino Antonio
• (9) Liberalizzarla può costare molto meno (9) Liberalizzarla può costare molto meno di Antonio Martino SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Antonio Martino, intervenendo su Il Giornale in replica ad un |
|||
14 agosto 1992
- - di: Paci Gabriele, Ayala Giuseppe
• (15) Così perderebbe il denaro facile (15) Così perderebbe il denaro facile di Gabriele Paci SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Gabriele Paci intervista l'ex Magistrato Giuseppe Ayala che afferma che si |
|||
11 agosto 1992
- - di: Cancrini Luigi
• (7) Legge anti-droga (7) Legge anti-droga di Luigi Cancrini SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Luigi Cancrini, intervenendo su L'UNITA', richiama sulla necessità di guardarsi dalle |
|||
6 agosto 1992
- - di: Bianco Pino
• (2) Legalizzare le droghe proibite serve a combattere la mafia (2) Legalizzare le droghe proibite serve a combattere la mafia di Pino Bianco SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Pino Bianco, intervenendo su Paese Sera, afferma che è |
|||
5 agosto 1992
- - di: Valentini Giovanni
• (1) Il Proibizionismo aiuta la Mafia (1) Il Proibizionismo aiuta la Mafia di Giovanni Valentini SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga [alla fine del testo l'elenco degli articoli]. Giovanni Valentini, |
|||
30 luglio 1992
- - di: Economic and Social Council
• RESOLUTION 1992/23 RESOLUTION 1992/23 Resolution E92r023 30 July 1992 41st plenary meeting Organized crime The Economic and Social Council, Alarmed by the rapid growth and geographical extension of organized crime in its various forms, both |
|||
30 luglio 1992
- - di: Economic and Social Council
• RESOLUTION 1992/24 RESOLUTION 1992/24 Resolution E92r024 30 July 1992 41st plenary meeting Preparations for the Ninth United Nations Congress on the Prevention of Crime and the Treatment of Offenders The Economic and Social Council, Considering that, |
|||
15 maggio 1992
- - di: Woodall Cristopher
• DROGA IN INGHILTERRA. MEGLIO INFORMARE CHE PROCESSARE DROGA IN INGHILTERRA. MEGLIO INFORMARE CHE PROCESSARE Tossicodipendenza: criminalità e malattia in diminuzione dopo l'esperienza inglese dei centri "drug units". di Cristopher Woodall SOMMARIO: La polizia inglese è giunta alla |
|||
15 maggio 1992
- - di: Maiolo Tiziana
• L'EROINA D'EUROPA L'EROINA D'EUROPA di Tiziana Maiolo SOMMARIO: Per Tiziana Maiolo, consigliere al comune di Milano per la lista antiproibizionista, deputata di Rifondazione comunista, l'esperimento-pilota deciso in Svizzera con la distribuzione |
|||
25 marzo 1992
- - di: Mercenaro Andrea, Pannella Marco
• VE LO DO IO IL BUON GOVERNO VE LO DO IO IL BUON GOVERNO Intervista di Andrea Marcenaro a Marco Pannella SOMMARIO: Bossi? "Uno senza esperienza e un po' esaltato". La Malfa? "non è credibile". Craxi? "Sbaglia tuttavia...". Alla vigilia del voto più imprevedibile degli |
|||
25 marzo 1992
- - di: Mercenaro Andrea, Pannella Marco
• VE LO DO IO IL BUON GOVERNO VE LO DO IO IL BUON GOVERNO Intervista di Andrea Marcenaro a Marco Pannella SOMMARIO: Bossi? "Uno senza esperienza e un po' esaltato". La Malfa? "non è credibile". Craxi? "Sbaglia tuttavia...". Alla vigilia del voto più imprevedibile degli |
|||
6 febbraio 1992
- - di: Economic and Social Council
• RESOLUTION 1992/1 RESOLUTION 1992/1 Resolution e92r001 2nd Plenary Meeting 6 February 1992 Establishment of the Commission on Crime Prevention and Criminal Justice The Economic and Social Council, Recalling General Assembly resolution 46/152 of 18 |
|||
13 dicembre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• ENFANCE DANS LA COMMUNAUTE ENFANCE DANS LA COMMUNAUTE sur les problèmes des enfants dans la Communauté européenne Le Parlement européen, -vu les propositions de résolution déposées par: a)M. Newman sur le sommet mondial de l'enfance proposé par l'UNICEF |
|||
30 novembre 1991
- - di: Taradash Marco
• Come riformare la politica sulla droga Come riformare la politica sulla droga di Marco Taradash SOMMARIO: Partendo dal bilancio fallimentare della "drug war", Taradash contrappone alla semplice capitolazione di fronte ai narcotrafficanti una strategia antiproibizionista che tenda |
|||
29 novembre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (1) Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (1) RELAZIONE della commissione d'inchiesta sulla diffusione della criminalità organizzata connessa al traffico di droga nella Comunità. Relatore: On. Patrick COONEY I N D I C E |
|||
29 novembre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (2) Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (2) RELAZIONE della commissione d'inchiesta sulla diffusione del crimine organizzato collegato al traffico di stupefacenti negli Stati membri della Comunità europea Relatore: on. Patrick COONEY |
|||
29 novembre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (3) Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (3) RELAZIONE della commissione d'inchiesta sulla diffusione del crimine organizzato collegato al traffico di stupefacenti negli Stati membri della Comunità europea Relatore: on. Patrick COONEY |
|||
29 novembre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (4) Criminalita' e narcotraffico nei Paesi Membri (4) RELAZIONE della commissione d'inchiesta sulla diffusione del crimine organizzato collegato al traffico di stupefacenti negli Stati membri della Comunità europea Relatore: on. Patrick COONEY |
|||
10 ottobre 1991
- - di: Parlamento Europeo
• Karyn Smith Karyn Smith Il Parlamento europeo, richiamandosi alle sue numerose dichiarazioni di condanna del traffico di droga, tradotte nella sua decisione di istituire una commissione d'inchiesta sulla diffusione della criminalità organizzata |
|||
14 settembre 1991
- - di: Taradash Marco,
• (2) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (2) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! MARCO TARADASH, deputato al parlamento europeo, segretario del CORA SOMMARIO: »Tra le svariate proposte per sconfiggere la mafia che ogni commentatore, magistrato, ministro o persona di buona volontà ha |
|||
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |