![]() |
|
![]() |
mar 22 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 2092 di 7705 prima prec. 2087 2088 2089 2090 2091 2092 2093 2094 2095 2096 2097 succ. ultima | |||
18 novembre 1997
- - di: Donvito Vincenzo
• Nonviolenza Nonviolenza credo che la nonviolenza debba comunicare e non non solo essere testimonianza: e' questo il messaggio di Gandhi e anche del migliore Pannella. E credo che il blocco di S.Macuto fosse solo testimonianza, perche' all'esterno e' |
|||
18 novembre 1997
- - di: Grippo Antonio
• Esatto: pannelliani sdraiati davanti all'ingresso di S.Macuto che impe Esatto: pannelliani sdraiati davanti all'ingresso di S.Macuto che impedivano l'accesso ai commissari, e' stato necessario portarli via. La notizia e' questa, per forza. Forse pretendere che passi il fatto che c'era un varco e' |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• DA UN LANCIO DELL'AGENZIA ITALIA DEL 18 NOVEMBRE 1997 DELLE ORE 14.14 DA UN LANCIO DELL'AGENZIA ITALIA DEL 18 NOVEMBRE 1997 DELLE ORE 14.14 DIRITTI CIVILI: "PANNELLA SENATORE A VITA" (AGI) - Roma, 18 nov. - Conferenza stampa domani, mercoledì alle 15,30, presso la sala stampa di Montecitorio, per illustrare |
|||
18 novembre 1997
- - di: Grippo Antonio
• E' possibile sapere qualcosa sulle preferenze? E' possibile sapere qualcosa sulle preferenze? |
|||
18 novembre 1997
- - di: Vernaglione Piero
• Totale Voti Preferenze dei candidati della Lista Pannella al consiglio Totale Voti Preferenze dei candidati della Lista Pannella al consiglio comunale (nell'ordine: numero d'ordine nella lista, nome, numero di preferenze) 1 GIACINTO PANNELLA DETTO MARCO 3905 2 RITA BERNARDINI 530 3 MASSIMO BORDIN |
|||
18 novembre 1997
- - di: Donvito Vincenzo
• DISTRIBUZIONE CONTROLLATA DI EROINA. NUOVE ADESIONI ALLAPROPOSTA DI PA DISTRIBUZIONE CONTROLLATA DI EROINA. NUOVE ADESIONI ALLAPROPOSTA DI PANNELLA. COMUNICATO STAMPA Firenze, 18 Novembre 1996. Nuove adesioni alla proposta di Marco Pannella di distribuzione di eroina sotto controllo medico per quei casi in |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• INVITO AI CAPOREDATTORI DA PAOLO PIETROSANTI INVITO AI CAPOREDATTORI DA PAOLO PIETROSANTI Roma, 18 novembre 1997 Mi permetto di pregarvi di confrontare i tempi che sono necessari per lo spoglio dei risultati elettorali delle Comunali di Roma, tutt'ora molto lontano dall'essere |
|||
18 novembre 1997
- - di: Cicciomessere Roberto
• Preferenze Preferenze Preferenze, voti e altro sono tutti reperibili in: http://www.comune.roma.it/ |
|||
18 novembre 1997
- - di: Manfredi Giulio
• Per reagire in qualche modo alla beatificazione di Carlo Casalegno (vi Per reagire in qualche modo alla beatificazione di Carlo Casalegno (vice-direttore de "La Stampa", ucciso dalle BR vent'anni fa) attuata dai giornali del gruppo Agnelli posso solamente ricordare l'opera di censura attuata dal quotidiano |
|||
18 novembre 1997
- - di: Manfredi Giulio
• Ringrazio Vernaglione e Cicciomessere per aver consentito anche ai com Ringrazio Vernaglione e Cicciomessere per aver consentito anche ai compagni non romani di avere dei dati su una campagna elettorale "non solo romana". Forse occorreva buttar giù anche un comunicato stampa per offrire un minimo di analisi |
|||
18 novembre 1997
- - di: Vernaglione Piero
• Grippo for president! (intervento n. 1407). Ho vinto, e lo dico con me Grippo for president! (intervento n. 1407). Ho vinto, e lo dico con mestizia, tutte le scommesse con i compagni sul risultato elettorale. La tendenza a far seguire meccanicamente il consenso degli elettori alla mitragliata di iniziative |
|||
18 novembre 1997
- - di: Bacarella Davide
• Pannella senatore a vita Pannella senatore a vita Marco Affatigato proproneva di fare tavoli per chiedere la nomina di Pannella senatore a vita.... Io propongo di farli per scongiurare il pericolo.. Non riesco a capire per quali motivi dovrebbe essere |
|||
18 novembre 1997
- - di: Nardinocchi Marco
• SENATORI A VITA SENATORI A VITA Art. 59 comma 2· della Costituzione Italiana: Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Gianfranco
• Blocco San Macuto Blocco San Macuto Una precisazione: io ero presente alla manifestazione e non è vero che è stato lasciato un varco a chi volesse entrare. L'ingresso era completamente ostruito. Le forze dell'ordine sono state costrette ad intervenire. Ma |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Maurizio
• da CORAnet il web del CORA da CORAnet il web del CORA nome=perlman cognome=ryan età=27 città=Philadelphia country=us email=ryanp@netreach.net inviatemi_coranews LINGUA=ENGLISH nome=s cognome=uluoz professione=sales età=25 città=Moscow country=ru |
|||
18 novembre 1997
- - di: Manfredi Giulio
• Fra i dati sulla sperimentazione svizzera elencati nel testo 1220 di c Fra i dati sulla sperimentazione svizzera elencati nel testo 1220 di conf rivoluzione liberale non c'è traccia di quello relativo a quanti td.ti trattati non assumono più sostanze stupefacenti, legali e illegali. Esistono o l'esperimento |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Maurizio
• caro giulio circa 200 pagine non si possono tradurre, oltretutto l'uso caro giulio circa 200 pagine non si possono tradurre, oltretutto l'uso sarebbe limitato: ci sono i diritti d'autore. ottavio dovrebbe avere da starace l'indicazioen di quali sarebbero le parti piu' importanti. |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Maurizio
• dopodiche' i dati ufficiali (le tabelle parlano chairo, il resto e' pi dopodiche' i dati ufficiali (le tabelle parlano chairo, il resto e' piu' o meno quello del vecchio lebretto) possono essere presentati da starace, magari al ritorno da zurigo dove dovrebbe andare per conto cora a un seminario. se fabrizio |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Chine/Libération de Wei Jingsheng Chine/Libération de Wei Jingsheng LE DISSIDENT CHINOIS WEI JINGSHENG EST LIBERE APRES DIX-HUIT ANS DE DETENTION Pékin s'efforce de donner à l'Occident des gages de bonne volonté Le plus célèbre dissident chinois, Wei Jingsheng, a été |
|||
18 novembre 1997
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• Chine/libération de Wei Jingsheng Chine/libération de Wei Jingsheng LA FIGURE DE PROUE DE LA CONTESTATION DEMOCRATIQUE par Francis Deron Le Monde, mardi 18 novembre 1997 Normalement Wei Jingsheng devrait être, aujourd'hui, un cadre bien placé dans quelque ministère à |
|||
durata ricerca: 00:04 | nuova ricerca |