Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 28 giu. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Radio Radicale Radio - 29 novembre 1990
Arnold Trebach e Marie Andrée Bertrand iscritti al Partito radicale

Nel corso di un'intervista a Radio Radicale Arnold Trebach (Presidente della Drug Policy Foundation) e Marie Andrée Bertrand (Presidente della Lega Internazionale Antiproibizionista) hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni:

RADIO RADICALE: Tu sei iscritto al Pr dello scorso anno , tornerai ad iscriverti?

TREBACH: Lo farò certamente, mi piace molto, anche se non condivido tutto quello che sostiene. Ho dichiarato che mi sento nell'ala destra del partito ma credo che ciò per cui si batte il Pr fa parte delle migliori tradizioni di umanità... ti dirò perché mi sono iscritto... mi iscrissi il gennaio scorso quando il mio governo si portò via in ceppi Noriega, il capo di una nazione sovrana... allora mi sembrò giusto protestare e mi iscrissi al Pr. Non sono un attivista ma sono un sostenitore dell'approccio di base del partito... credere nell'umanità, credere nel controllo dei poteri statali e credere nella sostanziale bontà degli esseri umani. Per queste ragioni sostengo il Pr e continuerò a farlo.

RADIO RADICALE: Tu sei iscritta al Partito Radicale: volevo chiedertene la ragione e sapere se hai intenzione di riiscriverti.

BERTRAND: Certamente. E voglio ripetere anche in onda che il partito radicale è l'unico partito di cui faccio parte. Attualmente le difficoltà politiche del Quebec e del Canada mi impediscono di militare per l'una o l'altra delle fazioni in campo nel mio paese. Per me il Partito Radicale è stato l'occasione di un impegno politico transnazionale su dei problemi, su delle questioni, su dei temi che non sono contenibili nè risolvibili nella dimensione nazionale. Inoltre, come dicevo ieri ad Emma Bonino, occorre proprio non militarizzare gli aderenti ad un partito, non costringerli a marciare su stretti sentieri: bisogna invece farli lavorare su dei problemi importanti e dare i mezzi agli iscritti di realizzare quello in cui credono. E questo mi pare stia facendo il Partito Radicale. Non posso riiscrivermi perche' l'ho già fatto...ho appreso con gioia che radio radicale ha ricevuto dei finanziamenti per essere stata riconosciuta come un mezzo di informazione utile a tutti i cittadini e spero con tutto il mio cuo

re di vedere la nuova sede del partito al mio ritorno di Atene. Con dei colleghi in Quebec ho creato un piccolo gruppo di radicali dove spero di invitare il segretario del partito e la presidente perche' vengano a fare un po' di propaganda sul Pr anche in Canada.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail