Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 24 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Radicali
Agora' Agora - 4 maggio 1990
INDULTO: SCIOPERO DELLA FAME DEI DETENUTI DI REBIBBIA NUOVO COMPLESSO

I detenuti di Rebibbia Nuovo Complesso, in concomitanza con quanto sta già avvenendo in altri istituti di pena in altre città d'Italia, indicono uno sciopero della fame ad oltranza per sensibilizzare le forze politiche e sociali sulla necessità di promulgare un provvedimento di indulto irrevocabile, proporzionale sulla pena in espiazione senza esclusioni oggettive e soggettive.

Da più parti politiche già in passato è stato più volte paventato, spesso strumentalmente, come simili provvedimenti possano destare preoccupazioni per l'ordine pubblico in relazione al pericolo di scarcerazioni di massa. Comprendiamo certe perplessità, ma non crediamo esse abbiano riscontro nella realtà, soprattutto se vi sarà una precisa volontà a favorire un giusto cammino del nuovo codice Vassalli.

Non si sta tenendo conto che in altre nazioni europee ed extraeuropee, in analoghi cambiamenti storici, per operare una cucitura tra vecchio e nuovo, si è adottato provvedimenti di equità giuridica.

I detenuti chiedono l'indulto, non come atto di clemenza, bensì come atto riparatore delle disparità prodotte dall'entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale nei confronti dei condannati col vecchio codice, i quali non hanno potuto usufruire delle riduzioni fino ad un terzo, previste dai nuovi riti abbreviati e dal patteggiamento.

Di fronte ai ritardi, alle incertezze e talora alle ambiguità di alcune parti politiche, vogliamo a questo punto ricordare gli impegni del Governo, espressi dal Ministro di Grazia e Giustizia in sede di dibattito alla Camera, nella seduta del 27 febbraio 1990, che si dichiarava non contrario ad un indulto di carattere generale e ne rinviava l'esame al momento dell'approvazione dell'amnistia.

I detenuti, con questa azione nonviolenta, vogliono richiamare chi di dovere e di potere all'urgenza di rispondere alle aspettative della popolazione detenuta, e non solo.

I DETENUTI DI REBIBBIA N.C.

Roma, 4 maggio 1990

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail