Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 30 agosto 1999
"TONINO DEVE SCEGLIERE VADA CON AN O PANNELLA"
Mastella contro l'ex pm: crede che tutto gli sia concesso

da La Repubblica di lunedi' 30 agosto 1999

TELESE (a.cap.) - "E allora se ne vada".

Onorevole Mastella, dov'e' che dovrebbe andare Antonio Di Pietro?

"A fare banchettate con Fini, ha la testa e i piedi dalle parti del Polo. Prego, si accomodi".

Lui e' un irregolare, ama la trasversalita'.

"Percio' puo' scegliere: Fini o anche Pannella. Ecco, Pannella e' un suo degno compagno. I radicali si possono permettere di saltare di qua e di la', non un leader della maggioranza"

Il centrosinistra non e' che navighi nell'oro. Se poi mette alla porta anche Di Pietro...

"Ma questo signore deve decidersi, non puo' avere la licenza di fare tutto. Ma le pare possibile che un dirigente della maggioranza sostenga il partito che vuole mandare a gambe all'aria il governo, si metta al banchetto a raccogliere le firme per i referendum di Fini? Le pare possibile? L'avessi fatto io sarebbe scoppiato il pandemonio".

Vuol dire che ci sono figli e figliastri, onorevole?

"Figli e figliastri, si'. Di Pietro crede di godere di un'immunita' speciale, che per il suo passato di magistrato a lui sia tutto concesso".

Di Pietro ha una personalita' forte.

"E pontifica anche molto. Fa l' uomo specchiato, l'uomo dell' ordine e dei diritti e poi si becca a 46 anni una bella pensione. Ma andiamo. E vedrete che quando si trattera' di discutere di pensioni dovremo ascoltare la sua bella lezioncina".

Senza Di Pietro l'Asinello darebbe meno calci?

"Certo, e' un partito destinato a frantumarsi, vi convivono troppe anime diverse. E ognuno dei leader tira calci secondo un proprio disegno politico".

E si augura che il secondo partito della coalizione finisca la sua vita cosi' presto?

"Non sono un becchino, ma se l'Asino scompare e' un bene per tutti. Baderemo noi a tenere al centro quei voti".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail