![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 120 elementi trovati, pagina 3 di 6 prima prec. 1 2 3 4 5 6 succ. ultima | |||
| 
					1 aprile 1988
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Abusi Difesa dei fondi per prot. civile Abusi Difesa dei fondi per prot. civile di Paolo Miggiano SOMMARIO: Raccolta di memorandum circa l'uso distorto dei fondi destinati alla Protezione civile. Tra l'altro, sussiste il sospetto che parte di questi fondi siano stati destinati  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Dell'Alba Gianfranco
					 • Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il vertice di Bruxelles dell'11 e 12 febbraio '88, presentato come "ultima spiaggia" per i destini dell'Europa comunitaria si è arenato, come tutti i  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • La liberazione gandhiana dell'Europa La liberazione gandhiana dell'Europa intervista a Marco Pannella di Janis Papagiorgiou SOMMARIO: Ormai, con i trattati in vigore, ogni vertice intergovernativo europeo si svolgerà in una atmosfera di "ultima spiaggia". Occorre un  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1988
					 -  - di: De Andreis Marco
					 • Spesa militare nel mondo Spesa militare nel mondo di Marco De Andreis SOMMARIO: Memorandum sulle spese militari nel mondo e sulla loro incidenza nel Prodotto Nazionale Lordo dei principali paesi. (IRDISP - Memo - febbraio 1988) 1. LA SPESA MILITARE NEL MONDO  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1988
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Piano decennale di riarmo della Difesa Piano decennale di riarmo della Difesa di Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum sulla nuova proposta di legge "promozionale" per le Forze Armate italiane. (IRDISP - Memo - febbraio 1988) 1. La nuova proposta di leggi promozionali  | 
			|||
| 
					30 ottobre 1987
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'Italia e la corsa al riarmo - Prefazione L'Italia e la corsa al riarmo - Prefazione di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: La cultura occidentale, nelle sue diverse componenti, è oggi incapace di fornire risposte soddisfacenti alla crisi che investe il sistema internazionale. Il  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1987
					 -  - di: De Andreis Marco, Miggiano Paolo
					 • Bilancio Difesa per 1988 Bilancio Difesa per 1988 di Marco De Andreis e Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum a proposito del bilancio preventivo presentato dal Ministero della difesa per il 1988, in occasione del dibattito parlamentare su questo argomento. (IRDISP -  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1987
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Export armi italiano Export armi italiano di Paolo Miggiano SOMMARIO: Raccolta di memomorandum a proposito del trend relativo all'export italiano di armi e, più in generale, al fatturato complessivo della produzione per scopi bellici in Italia. (IRDISP -  | 
			|||
| 
					1 agosto 1987
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Satellite da 700 miliardi per l'aeronautica militare italiana Satellite da 700 miliardi per l'aeronautica militare italiana Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum a prposito del progetto dell'Aeronautica militare italiana di acquisire un sistema di telecomunicazioni via satellite (con satellite  | 
			|||
| 
					1 luglio 1987
					 -  - di: De Andreis Marco, Miggiano Paolo
					 • Effetti accordo INF su spesa militare Effetti accordo INF su spesa militare di Marco De Andreis e Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum a proposito delle varie proposte di disarmo in discussione e degli effetti sulla spesa militare dei paesi Nato di un accordo sui missili a medio  | 
			|||
| 
					1 giugno 1987
					 -  - di: De Andreis Marco
					 • Ruolo FIAT nella produzione militare Ruolo FIAT nella produzione militare di Marco De Andreis SOMMARIO: Memorandum sulla produzione di materiale bellico da parte di aziende collegate o di proprietà della Fiat. (IRDISP - Memo - giugno 1987) La FIAT ha acquistato il pacchetto  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1987
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Lanciarazzi MLRS e testate chimiche Lanciarazzi MLRS e testate chimiche di Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum riguardante la partecipazione italiana al progetto Nato relativo allo sviluppo di un sistema lanciarazzi multiplo, dotato di vari tipi di testate. (IRDISP - Memo -  | 
			|||
| 
					16 ottobre 1986
					 -  - di: Crivellini Marcello
					 • Modificazioni all'articolo 81 della Costituzione Modificazioni all'articolo 81 della Costituzione Proposta di legge costituzionale d'iniziativa del deputato Marcello Crivellini, presentata il 16 ottobre 1986. SOMMARIO: Il deputato radicale Marcello Crivellini propone la modifica  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: De Andreis Marco, Mare' Mauro, Miggiano Paolo
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (8) La spesa militare in Italia L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (8) La spesa militare in Italia di Marco De Andreis, Mauro Marè, Paolo Miggiano IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Cerquetti Enea
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (9) L'evoluzione della normativa di cont L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (9) L'evoluzione della normativa di controllo parlamentare sugli acquisti della Difesa di Enea Cerquetti IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo,  | 
			|||
| 
					11 marzo 1986
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • RAI - ESPOSTO-DENUNCIA RAI - ESPOSTO-DENUNCIA di Giovanni Negri SOMMARIO: Esposto-denuncia in data 11 marzo 1986, a firma Giovanni Negri, relativo a violazioni commesse da Zavoli ed Agnes nell'esercizio dei poteri di ordinaria amministrazione loro delegati  | 
			|||
| 
					15 gennaio 1986
					 -  - di: Crivellini Marcello
					 • Debito pubblico: relazione di minoranza alla legge finanziaria 1986 di Debito pubblico: relazione di minoranza alla legge finanziaria 1986 di Marcello Crivellini RELAZIONE GENERALE DELLA V COMMISSIONE PERMANENTE RECANTE DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (legge  | 
			|||
| 
					12 novembre 1985
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Il bilancio Il bilancio Intervento di Marco Pannella al Parlamento europeo SOMMARIO. Il bilancio presentato costringe i parlamentari europei ad una "farsa" che va invece respinta. La politica europea di assistenza e cooperazione "manca di  | 
			|||
| 
					1 settembre 1985
					 -  - di: Melman Seymour, irdisp
					 • CONVERSIONE ECONOMICA: PERCHE'? CONVERSIONE ECONOMICA: PERCHE'? di SEYMUR MELMAN IRDISP Istituto di Ricerca per il Disarmo, lo Sviluppo e la Pace Research Institute for Disarmament Development and Peace INDUSTRIA BELLICA - SETTEMBRE 1985 Seymur Melman è professore  | 
			|||
| 
					10 novembre 1984
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • IL TEMPO DELLA VERIFICA IL TEMPO DELLA VERIFICA di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il dibattito sulla legge finanziaria che costituisce il primo banco di prova della veridicità delle promesse fatte dai partiti del regime, ci ha dato pienamente ragione: gli unici due  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |