![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 5 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					11 marzo 1990
					 -  - di: The economist
					 • URSS - LA FINE DEL PROIBIZIONISMO URSS - LA FINE DEL PROIBIZIONISMO SCONFITTO IN UN BICCHIERE - Voleva togliere ai sovietici il vizio di bere. Ma dopo cinque anni di campagna antivodka Gorbaciov si arrende. SOMMARIO: il fallimento del tentativo di Gorbaciov di limitare  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • Il nuovo nome della pace: vita e diritto Il nuovo nome della pace: vita e diritto Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Non sono tanto i missili che minacciano la sicurezza, ma l'esistenza di regimi totalitari che possono decidere di lanciarli o di distruggerli a prescindere  | 
			|||
| 
					11 novembre 1982
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA: PROTESTA PER I TERMINI DELLA COMMEMORAZIONE DI BREZNEV FATTA PANNELLA: PROTESTA PER I TERMINI DELLA COMMEMORAZIONE DI BREZNEV FATTA DALLA PRESIDENTE DELLA CAMERA. LA POLITICA SOVIETICA E' STATA AGGRESSIVA E CONTRARIA AI DIRITTI DEI POPOLI E DELLA PERSONA. SOMMARIO: Deplora forme e contenuti  | 
			|||
| 
					28 maggio 1982
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • Un Movimento contro la Pace? Un Movimento contro la Pace? Bilancio, dopo un anno di manifestazioni stile anni '50 di Francesco Rutelli SOMMARIO: Un anno di movimento pacifista in Italia: un pacifismo di fragili consapevolezze, sostenuto dal Pci che cerca di affrancare  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1972
					 -  - di: La Prova Radicale
					 • Cecoslovacchia: cronache della normalizzazione Cecoslovacchia: cronache della normalizzazione SOMMARIO: "Abbiamo raccolto un anno di cronaca politica servendoci di testimonianze della stampa, delle agenzie internazionali e soprattutto del notiziario Ansa. Non si tratta quindi di  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |