![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 92 elementi trovati, pagina 2 di 5 prima prec. 1 2 3 4 5 succ. ultima | |||
| 
					12 luglio 1992
					 -  - di: CORA
					 • CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE RIUNITO A ROMA DAL 10 A CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE RIUNITO A ROMA DAL 10 AL 12 LUGLIO 1992 SOMMARIO: Il testo della mozione approvata all'unanimità (con due astensioni) dal Consiglio generale del Coordinamento radicale antiproibizionista. Fra  | 
			|||
| 
					17 maggio 1992
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • EROINA LEGALE, LO SCANDALO DELLA VERITA' EROINA LEGALE, LO SCANDALO DELLA VERITA' di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Giancarlo Arnao, responsabile del comitato scientifico del CORA (Coordinamento radicale antiproibizionista), contesta tre affermazioni di coloro che hanno giudicato  | 
			|||
| 
					15 maggio 1992
					 -  - di: Barenghi Vanna, Locher Ueli
					 • LA FRECCIA DI GUGLIELMO TELL LA FRECCIA DI GUGLIELMO TELL di Vanna Barenghi SOMMARIO: Vanna Barenghi, già consigliere regionale del lazio della lista antiproibizionista, vicesegretaria del CORA (Coordinamento radicale antiproibizionista) intervista Ueli Locher,  | 
			|||
| 
					15 maggio 1992
					 -  - di: Maiolo Tiziana
					 • L'EROINA D'EUROPA L'EROINA D'EUROPA di Tiziana Maiolo SOMMARIO: Per Tiziana Maiolo, consigliere al comune di Milano per la lista antiproibizionista, deputata di Rifondazione comunista, l'esperimento-pilota deciso in Svizzera con la distribuzione  | 
			|||
| 
					16 marzo 1992
					 -  - di: Rossi Carla
					 • Contraddizioni, errori e bugie del Rapporto Jervolino. Contraddizioni, errori e bugie del Rapporto Jervolino. a cura di Carla Rossi (Coordinatrice del CO.R.A - OLD) SOMMARIO: 1. E' proprio vero che la popolazione tossicodipendente sta invecchiando? Se è vero, perché questo accade? - 2.  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1992
					 -  - di: CORA
					 • CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADIC CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA RIUNITO A ROMA IL 30 E 31 GENNAIO 1992 SOMMARIO: A partire dal successo della campagna per i nove referendum ed in particolare per ill referendum  | 
			|||
| 
					13 gennaio 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • "E' un passo avanti, ma attenti sopravvive il mostro della dose media "E' un passo avanti, ma attenti sopravvive il mostro della dose media giornaliera" di Marco Taradash SOMMARIO: Commentando il decreto legge approvato dal governo Amato che depenalizza il possesso di droga per uso personale, Marco  | 
			|||
| 
					30 novembre 1991
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Come riformare la politica sulla droga Come riformare la politica sulla droga di Marco Taradash SOMMARIO: Partendo dal bilancio fallimentare della "drug war", Taradash contrappone alla semplice capitolazione di fronte ai narcotrafficanti una strategia antiproibizionista che tenda  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: CORA
					 • (1) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (1) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! Antiproibizionismo sulla droga e politica criminale contro la mafia dopo l'assassinio di Libero Grassi a Palermo Atti della sessione speciale del Consiglio generale del Cora, Bologna, 14 settembre 1991 (I  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Taradash Marco,
					 • (2) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (2) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! MARCO TARADASH, deputato al parlamento europeo, segretario del CORA SOMMARIO: »Tra le svariate proposte per sconfiggere la mafia che ogni commentatore, magistrato, ministro o persona di buona volontà ha  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Santino Umberto
					 • (3) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (3) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! UMBERTO SANTINO, direttore del Centro di documentazione "Giuseppe Impastato" di Palermo SOMMARIO. Gli effetti più significativi prodotti dal traffico di droga: 1) esaltazione del ruolo della mafia e  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Di Lello Giuseppe
					 • (4) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (4) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! GIUSEPPE DI LELLO, magistrato SOMMARIO: »La risposta istituzionale al traffico degli stupefacenti e alla Mafia, anziché alla Mafia e al traffico di stupefacenti, è stata nel nostro Paese duplice, si è  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Colombo Gherardo
					 • (5) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (5) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! GHERARDO COLOMBO, magistrato SOMMARIO: »Stiamo molto attenti a non pensare che il problema 'mafia', che il problema 'criminalità organizzata', si possano risolvere soprattutto attraverso l'intervento del  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Tranfaglia Nicola
					 • (6) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (6) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! NICOLA TRANFAGLIA, storico SOMMARIO: »Noi usciamo da un decennio che è stato caratterizzato dalla cultura ... in cui l'individualità da una parte e il denaro, ancora più del profitto, sono diventati  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Misiani Franco
					 • (7) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (7) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! FRANCO MISIANI, magistrato SOMMARIO: »Come combattere la Mafia oggi, qui, nel sistema capitalistico dove il profitto è la molla di tutto e dove l'individualità e l'arricchimento ... sono le basi di  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Lamberti Amato
					 • (8) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (8) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! AMATO LAMBERTI, sociologo, direttore dell'Osservatorio sulla camorra di Napoli SOMMARIO: »La legalizzazione della droga sarebbe la strada maestra per colpire il motore dello sviluppo mafioso, ma  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Catanzaro Raimondo
					 • (9) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (9) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! RAIMONDO CATANZARO, sociologo SOMMARIO: »La politica di tipo proibizionista amplia a dismisura la sfera dell'illecito e quindi determina un sovraccarico di compiti nei confronti dell'apparato repressivo .  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Manconi Luigi
					 • (10) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (10) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! LUIGI MANCONI, sociologo SOMMARIO: »il discorso antiproibizionista, presentato e calunniato come estremista e irresponsabile, incomincia a presentarsi sull'arena pubblica nazionale come l'unico  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • (11) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (11) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! MARCO PANNELLA, presidente del Consiglio federale del Partito Radicale SOMMARIO: »Non credo che oggi, nelle nostre società, nel nostro tempo, nella situazione politica e sociale data, si possa  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: CORA
					 • (12) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (12) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! Il documento approvato SOMMARIO: Nella mozione finale del Consiglio del Cora i partecipanti »affermano l'urgenza che che la posizione antiproibizionista venga assunta come uno dei riferimenti  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |