![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
10 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
17 ottobre 1991
- - di: Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Negri Giovanni, Stanzani Sergio, Bonino Emma, Zevi Bruno, Tessari Alessandro, Mellini Mauro
• MOZIONE SULL'UNIONE EUROPEA MOZIONE SULL'UNIONE EUROPEA SOMMARIO: La mozione degli eletti radicali del Gruppo parlamentare federalista europeo con cui si impegna il governo ad operare, coerentemente con gli indirizzi più volte ribaditi dal Parlamento italiano, per la |
|||
16 ottobre 1989
- - di: Calderisi Giuseppe
• CEE: Il deficit democratico CEE: Il deficit democratico Gruppo Federalista Europa della Camera dei deputati italiana SOMMARIO: Interpellanza sulla partecipazione delle Camere nei lavori preparatori all'emanazione degli atti normativi comunitari INTERPELLANZA Al |
|||
10 dicembre 1988
- - di: Rutelli Francesco
• Il referendum per l'Europa Il referendum per l'Europa Intervento di Francesco Rutelli alla Camera dei deputati (seduta del 2 dicembre 1988) SOMMARIO: Le iniziative del Gruppo federalista per la costruzione degli Stati uniti d'Europa. Le proposte di legge |
|||
30 maggio 1988
- - di: Partito radicale
• PETIZIONE POPOLARE PER GLI STATI UNITI D'EUROPA PETIZIONE POPOLARE PER GLI STATI UNITI D'EUROPA Al Parlamento Europeo - Al Consiglio Europeo - Alla Commissione delle Comunità Europee Ai presidenti del Senato e della Camera - Al Presidente del Consiglio dei Ministri - Al Presidente della |
|||
5 aprile 1988
- - di: NR
• Stati Generali d'Europa: i 120 Senatori. Primo firmatario Pertini Stati Generali d'Europa: i 120 Senatori. Primo firmatario Pertini SOMMARIO:Questi i nomi dei senatori che hanno sottoscritto la risoluzione per gli Stati Generali dei popoli europei. Sono indicati per ciascuno il partito, il collegio |
|||
5 aprile 1988
- - di: NR
• Unione europea: i 264 deputati della risoluzione Piccoli-Pannella Unione europea: i 264 deputati della risoluzione Piccoli-Pannella SOMMARIO: Vengono riportati i nomi dei deputati che hanno sottoscritto la risoluzione Piccoli-Pannella per l'Unione europea. (Per gli Stati Uniti d'Europa, a cura di Roberto |
|||
5 aprile 1988
- - di: Pannella Marco
• Stati Generali europei: la Camera italiana approva Stati Generali europei: la Camera italiana approva SOMMARIO: Vengono qui riportati ampi stralci di un articolo di Marco Pannella sul "Corriere della Sera" alla vigilia della discussione della risoluzione Piccoli-Pannella e il testo della |
|||
5 aprile 1988
- - di: Andreotti Giulio, Delors Jacques
• Europa: Volare più alto Europa: Volare più alto SOMMARIO: Vengono riportate le reazioni, positive, di Giulio Andreotti e di Jacques Delors alla risoluzione Piccoli-Pannella. (Per gli Stati Uniti d'Europa, a cura di Roberto Cicciomessere, Gianfranco Dell'Alba, |
|||
11 marzo 1988
- - di: Atti parlamentari
• Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera d Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera dei Deputati SOMMARIO: Il testo della risoluzione approvata dalla Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati, in cui si chiede di affidare al Parlamento europeo |
|||
30 dicembre 1976
- - di: Bandinelli Angiolo
• ALTIERO SPINELLI DAL "MANIFESTO DI VENTOTENE" ALL'IMPEGNO NEL PCI Un c ALTIERO SPINELLI DAL "MANIFESTO DI VENTOTENE" ALL'IMPEGNO NEL PCI Un compromesso fa bene all'Europa di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Intervista ad Altiero Spinelli, neoletto nelle liste del Pci. Il ripensamento del Pci verso il |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |