![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 682 elementi trovati, pagina 32 di 35 prima prec. 27 28 29 30 31 32 33 34 35 succ. ultima | |||
| 
					10 maggio 1970
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal VII Congresso (straordinario) del PR (R Mozione generale approvata dal VII Congresso (straordinario) del PR (Roma, 9 e 10 maggio 1970) SOMMARIO: Convocato d'urgenza, il VII congresso straordinario deve decidere la posizione del PR per le elezioni politiche italiane. Già nel  | 
			|||
| 
					19 novembre 1969
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • VI Congresso di Milano: La relazione di politica generale VI Congresso di Milano: La relazione di politica generale di Mauro Mellini Dalla relazione del Segretario del Pr uscente Mauro Mellini al VI Congresso di Milano (1, 2, 3 novembre 1969) i temi che caratterizzano l'impegno politico del  | 
			|||
| 
					19 novembre 1969
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • VI Congresso di Milano: la relazione finanziaria VI Congresso di Milano: la relazione finanziaria di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: il testo della relazione finanziaria presentata dal tesoriere nazionale uscente al VI Congresso di Milano (1, 2, 3 novembre 1969). Dall'analisi di un bilancio  | 
			|||
| 
					19 novembre 1969
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • LA LETTERA INVIATA DAL SEGRETARIO NAZIONALE ANGIOLO BANDINELLI A TUTTI LA LETTERA INVIATA DAL SEGRETARIO NAZIONALE ANGIOLO BANDINELLI A TUTTI GLI ISCRITTI AL PARTITO RADICALE di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: All'indomani del congresso di Milano (1, 2, 3 novembre 1969), il segretario Angiolo Bandinelli  | 
			|||
| 
					19 novembre 1969
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • I NUOVI ORGANI ELETTI DAL CONGRESSO DI MILANO; NAPOLI LA SEDE DEL VII I NUOVI ORGANI ELETTI DAL CONGRESSO DI MILANO; NAPOLI LA SEDE DEL VII CONGRESSO SOMMARIO: Gli organi eletti dal VI congresso del Pr di Milano (1, 2, 3, novembre 1969) e le mozioni sulla libertà sessuale, per la lotta alle strutture  | 
			|||
| 
					3 novembre 1969
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal VI Congresso del PR Mozione generale approvata dal VI Congresso del PR Milano 1, 2 e 3 novembre 1969 SOMMARIO: Il congresso di Milano vede consolidate e ampliate le iniziative radicali, pur in un anno e in un contesto politico assai difficili; appariva ormai  | 
			|||
| 
					15 ottobre 1969
					 -  - di: Pannella Marco
					 • AMICO LETTORE ARRIVEDERCI AL CONGRESSO AMICO LETTORE ARRIVEDERCI AL CONGRESSO di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella esorta alla partecipazione al VI Congresso del Partito Radicale tutti coloro che in qualche modo hanno condiviso l'opera del Partito Radicale. Non sarà un  | 
			|||
| 
					15 ottobre 1969
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • AI COMPAGNI AI COMPAGNI di Mauro Mellini SOMMARIO: Mauro Mellini, dopo un breve riferimento al congresso del partito Radicale che si è svolto a ravenna nel 1968 e che aveva come unico obiettivo la realizzazione del referendum abrogativo del  | 
			|||
| 
					22 giugno 1969
					 -  - di: Direzione Nazionale
					 • RIUNIONE DELLA DIREZIONE DEL 21-22 GIUGNO 1969 RIUNIONE DELLA DIREZIONE DEL 21-22 GIUGNO 1969 SOMMARIO: Il resoconto dei lavori della Direzione nazionale del Pr che si è svolta il 21 e 22 giugno 1969. Ordine del giorno: 1) Stato del partito e preparazione del congresso 2) Campagna per  | 
			|||
| 
					29 novembre 1968
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • LA NOTA: I RISULTATI DEL CONGRESSO LA NOTA: I RISULTATI DEL CONGRESSO di Mauro Mellini SOMMARIO: All'indomani del Congresso di Ravenna (2, 3, 4 novembre 1968), il segretario del Pr Mauro Mellini esprime un giudizio positivo sui suoi lavori e sulle sue conclusioni poché ha  | 
			|||
| 
					29 novembre 1968
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • V· CONGRESSO RADICALE: I NUOVI ORGANI NAZIONALI E LE MOZIONI APPROVATE V· CONGRESSO RADICALE: I NUOVI ORGANI NAZIONALI E LE MOZIONI APPROVATE A MAGGIORANZA QUALIFICATA SOMMARIO: I nuovi organi del Pr eletti dal V Congresso di Ravenna (2, 3 , 4 novembre 1968) e le mozioni per l'abrogazione del concordato e  | 
			|||
| 
					4 novembre 1968
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal V Congresso del PR Mozione generale approvata dal V Congresso del PR Ravenna 2, 3, 4, novembre 1968 SOMMARIO: Il congresso del novembre 1968 a Ravenna, si svolge con alle spalle un anno drammatico. Era esploso il movimento studentesco e delle fabbriche, una  | 
			|||
| 
					18 ottobre 1968
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • RELAZIONE DEL SEGRETARIO DEL PARTITO GIANFRANCO SPADACCIA RELAZIONE DEL SEGRETARIO DEL PARTITO GIANFRANCO SPADACCIA V· CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO RADICALE - RAVENNA 2-3-4 NOVEMBRE 1968 SOMMARIO: In piena esplosione del movimento studentesco, il Pr deve superare la tentazione di ritenere  | 
			|||
| 
					13 gennaio 1968
					 -  - di: Mellini Mauro, Ricciardi Ruocco Maria, Parca Gabriella, Moffa Claudio
					 • (6) Oppressione sociale e repressione sessuale - CONVEGNO - TEATRO PAR (6) Oppressione sociale e repressione sessuale - CONVEGNO - TEATRO PARIOLI - Roma - Viale Parioli Sabato 20 gennaio, ore 10 13, 16 19 / Domenica 21 gennaio, ore 9,30 13 TESTO DELLA MOZIONE SULLA LIBERTA' SESSUALE PRESENTATA AL QUARTO  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1968
					 -  - di: LID
					 • LID: Mozione generale del 1· Congresso LID: Mozione generale del 1· Congresso SOMMARIO: Il grande consenso ottenuto dal 1· Congresso della LID ha sancito il definitivo affermarsi della LID come una nuova grande forza politica del nostro paese. Il primo grande successo della  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1968
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Dopo il Congresso: Tre vittorie Dopo il Congresso: Tre vittorie di Mauro Mellini SOMMARIO: La sostituzione del relatore della Commissione Reggiani con Di Vagno è stata per noi una grande vittoria successiva al Congresso perché in questo modo viene a cedere l'ultima  | 
			|||
| 
					4 dicembre 1967
					 -  - di: Boneschi Luca, Oliva Carlo
					 • PER IL DIVORZIO: mozione presentata da LUCA BONESCHI e CARLO OLIVA, ap PER IL DIVORZIO: mozione presentata da LUCA BONESCHI e CARLO OLIVA, approvata con 2 astensioni IV Congresso del Partito Radicale Firenze 3, 4 e 5 novembre SOMMARIO: Mozione sul divorzio votata al IV congresso del partito radicale (Firenze,  | 
			|||
| 
					5 novembre 1967
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal IV Congresso del PR Mozione generale approvata dal IV Congresso del PR (Firenze 3, 4, 5 novembre 1967) SOMMARIO: Il congresso di Firenze è il primo dei congressi statutari, annuali e a data fissa (prime tre festività consecutive di novembre). Nel suo documento  | 
			|||
| 
					3 novembre 1967
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • IV CONGRESSO: RELAZIONE DEL SEGRETARIO DEL PARTITO IV CONGRESSO: RELAZIONE DEL SEGRETARIO DEL PARTITO Gianfranco Spadaccia IV Congresso Nazionale "La Sinistra contro il regime" SOMMARIO: Il partito radicale si presenta al suo IV Congresso come "componente autonoma e unitaria della  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1967
					 -  - di: Bandinelli Angiolo, Pergameno Silvio, Teodori Massimo
					 • (3) LIBRO BIANCO su IL PARTITO RADICALE E LE ALTRE ORGANIZZAZIONI DELL (3) LIBRO BIANCO su IL PARTITO RADICALE E LE ALTRE ORGANIZZAZIONI DELLA SINISTRA - Temi radicali Questo documento è stato redatto da Angiolo Bandinelli - Silvio Pergameno - Massimo Teodori SOMMARIO: Rivolgendosi espressamente alla  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |