Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 18 ott. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE idcms=2 AND idcms<>20 AND MATCH (doc_keys) AGAINST ('":Congresso:"' in boolean mode) order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  21 elementi trovati, pagina 1 di 2   1 2 succ. ultima
  
   1 maggio 1994 - - di: Malcovati Max, Federalist Debate
Meeting of the Federal Committee of the UEF.
Meeting of the Federal Committee of the UEF. THE UEF ESTABLISHES THE PRE-CONGRESS DEBATE by Max Malcovati The
Federalist Debate VII N.2, 1994 Geneva, 30th April - 1st May: meeting of the Federal Committee The demonstration in
  
   1 maggio 1994 - - di: Federalist Debate
Countdown to 1996.
Countdown to 1996. JEF-UEF COMMISSION, VENTOTENE GROUP MEETING The Federalist Debate VII N.2, 1994 London 1st-2nd
October 1994 COUNTDOWN TO 1996: THE IGC AND THE FEDERALIST RESPONSE Provisional Draft Programme Saturday, 1st October
  
   17 febbraio 1993 - - di: Balla Lajos
E' L'INIZIO DELLA FINE DELLO STATO NAZIONALE?
E' L'INIZIO DELLA FINE DELLO STATO NAZIONALE? VOJVODINA di Lajos Balla SOMMARIO: Lajos Balla, deputato regionale della
Vojvodina del VMDK (Comunità Democratica deglio Ungheresi di Vojvodina) e membro del Consiglio Generale del Partito
  
   4 febbraio 1993 - - di: Dupuis Olivier
Oltre le frontiere
Oltre le frontiere a cura di Olivier Dupuis SOMMARIO: contributo di Olivier Dupuis su ipotesi di impegno e azione del
Pr; costituisce la seconda parte del documento "Federalismo e nazionalità" preparato in occasione di un seminario del
  
   24 ottobre 1992 - - di: AREDA
MOTION SUR L'INTEGRATION AFRICAINE
MOTION SUR L'INTEGRATION AFRICAINE SOMMAIRE: Motion adoptée à l'unanimité par le Congrès de l'AREDA (Association
Radicale pour l'Etat de Droit en Afrique), réuni à Ouagadougou les 23 et 24 octobre 1992. - le premier congrès de
  
   24 ottobre 1992 - - di: AREDA
MOTION GENERAL - A.R.E.D.A.
MOTION GENERAL - A.R.E.D.A. SOMMAIRE: Motion general approuvée par le Congrès de l'AREDA (Association Radicale pour
l'Etat de Droit en Afrique), réuni à Ouagadougou les 23 et 24 octobre 1992. - Considérant le rapport du premier
  
   12 maggio 1992 - - di: Expres
LA FEDERAZIONE DELL'EUROPA RESTA ANCORA UNA UTOPIA
LA FEDERAZIONE DELL'EUROPA RESTA ANCORA UNA UTOPIA Il congresso del Partito Radicale transnazionale. SOMMARIO: In
questo articolo vengono riportate alcune impressioni dei partecipanti rumeni sullo svolgimento del Congresso del Partito
  
   30 aprile 1992 - - di: Chiti Batelli Andrea
UNIONE EUROPEA: PROGETTO DI RISOLUZIONE
UNIONE EUROPEA: PROGETTO DI RISOLUZIONE (presentato da A. Chiti-Batelli) XXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE SOMMARIO:
Risoluzione sull'Unione europea e il federalismo predisposta per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel
  
   30 aprile 1992 - - di: Chiti Batelli Andrea
L'impegno europeo di qui alla fine del secolo
L'impegno europeo di qui alla fine del secolo (contributo di Andrea Chiti-Batelli) XXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE
SOMMARIO: Documento sull'Unione europea e il federalismo predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma,
  
   30 aprile 1992 - - di: Gazzo Emanuele
LA COMUNITA' EUROPEA ED I PAESI DEL CENTRO ED EST EUROPA
LA COMUNITA' EUROPEA ED I PAESI DEL CENTRO ED EST EUROPA di EMANUELE GAZZO Direttore dell' Agence Europe, Bruxelles
SOMMARIO: Documento sull'Unione europea predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel Ergife, 30
  
   30 aprile 1992 - - di: Paolini Edmondo
DALLA COMUNITA' ALLA FEDERAZIONE EUROPEA
DALLA COMUNITA' ALLA FEDERAZIONE EUROPEA (proposta di tesi per il dibattito) di Edmondo Paolini SOMMARIO: Documento
sull'Unione europea e il federalismo predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel Ergife, 30 aprile
  
   30 aprile 1992 - - di: Caggiano Giandomenico
"STRATEGIA PER UNA LINGUA INTERNAZIONALE"
"STRATEGIA PER UNA LINGUA INTERNAZIONALE" Giandomenico Caggiano (Italia) XXXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE Roma, 30
aprile-3 maggio 1992 I COMMISSIONE G. Caggiano è Professore di Diritto Internazionale all'Università di Napoli e
  
   30 aprile 1992 - - di: Heraud Guy
"FEDERALISMO POLITICO E FEDERALISMO LINGUISTICO" Guy Héraud (Francia)
"FEDERALISMO POLITICO E FEDERALISMO LINGUISTICO" Guy Héraud (Francia) XXXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE Roma, 30
aprile-3 maggio 1992 I COMMISSIONE G. Heraud è Emerito Professore di Diritto dell'Università di Strasburgo e
  
   10 ottobre 1990 - - di: Sert Nela, Pannella Marco
Intervista a Marco Pannella
Intervista a Marco Pannella di Nela Sert SOMMARIO: Secondo Pannella, "la realtà europea esiste realmente e deve essere
come tale realmente realizzata". Se la Comunità Europea fosse esistita come "Stato", a Helsinki, in relazione con la
  
   1 aprile 1989 - - di: Negri Giovanni
Pensare e volere l'Europa
Pensare e volere l'Europa di Giovanni Negri SOMMARIO: Il processo di nascita degli Stati Uniti d'America è
irreversibilmente legato a due parole: Costituzione e Congresso. Per costruire gli Stati Uniti d'Europa, solo una forte
  
   1 aprile 1989 - - di: Spinelli Altiero
L'aria fritta del nazionalismo
L'aria fritta del nazionalismo Altiero Spinelli SOMMARIO: »Non c'è, dico, grande problema che possa essere ancora
affrontato seriamente con criteri e con strumenti nazionali . Con queste parole Altiero Spinelli, il padre del
  
   1 aprile 1989 - - di: NR
Scheda cronologica su: STATI UNITI D'EUROPA
Scheda cronologica su: STATI UNITI D'EUROPA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26
aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Luglio 1981 LA GRANDE SPERANZA: L'UNIONE EUROPEA Il
  
   1 settembre 1988 - - di: Negri Giovanni
La Yougoslavie dans la Communauté européenne ?
La Yougoslavie dans la Communauté européenne ? Le Congrès radical en Yougoslavie ? Pourquoi ? de Giovanni Negri
SOMMAIRE: L'article parle de la crise politique, économique, sociale et ethnique de la Yougoslavie et constate
  
   1 febbraio 1988 - - di: Savater Fernando
RADICALEMENT INTERNATIONAUX
RADICALEMENT INTERNATIONAUX de Fernando Savater (El Pais - 2 décembre 1987) SOMMAIRE: L'auteur analyse l'échec des
pensées nationalistes et la nécessité de créer une Europe des droits de l'Homme et des partis politiques différents de
  
   12 maggio 1967 - - di: Oliva Carlo
"Proposte radicali per una politica internazionalista della sinistra e
"Proposte radicali per una politica internazionalista della sinistra europea" I COMMISSIONE - RAPPORTO DI CARLO OLIVA
SOMMARIO: La commissione ha concordemente accolto l'indicazione internazionalista come fondamentale per impostare la
  
  
  durata ricerca: 00:00 nuova ricerca