![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
88 elementi trovati, pagina 4 di 5 prima prec. 1 2 3 4 5 succ. ultima | |||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Declaration on use of languages Maastricht Treaty: Declaration on use of languages DECLARATION ON THE USE OF LANGUAGES IN THE FIELD OF THE COMMON FOREIGN AND SECURITY POLICY The Conference agrees that the use of languages shall be in accordance with the rules of |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Declaration on WEU Maastricht Treaty: Declaration on WEU DECLARATION ON WESTERN EUROPEAN UNION The Conference notes the following declarations: I. DECLARATION by Belgium, Germany, Spain, France, Italy, Luxembourg, the Netherlands, Portugal and the |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Declaration on asylum Maastricht Treaty: Declaration on asylum DECLARATION ON ASYLUM 1. The Conference agrees that, in the context of the proceedings provided for in Articles K.1 and K.3 of the provisions on cooperation in the fields of justice and home |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Declaration on police cooperation Maastricht Treaty: Declaration on police cooperation DECLARATION ON POLICE COOPERATION The Conference confirms the agreement of the Member States on the objectives underlying the German delegations's proposals at the European Council |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Declaration on disputes Maastricht Treaty: Declaration on disputes DECLARATION ON DISPUTES BETWEEN THE ECB AND THE EMI AND THEIR SERVANTS The Conference considers it proper that the Court of First Instance should hear this class of action in accordance with |
|||
13 luglio 1991
- - di: Pannella Marco
• Jugoslavia De Michelis, guastatore d'Europa Jugoslavia De Michelis, guastatore d'Europa Parla Marco Pannella: "Ecco tutti gli errori del nostro ministro degli Esteri" SOMMARIO: "Rivendica con fierezza di non essere tra le nottole di Minerva levatesi, dopo lo spettacolo del |
|||
18 aprile 1991
- - di: Parlamento Europeo
• CONFERENZA INTERGOVERNATIVA SULL'UNIONE POLITICA - NATURA DEGLI ATTI C CONFERENZA INTERGOVERNATIVA SULL'UNIONE POLITICA - NATURA DEGLI ATTI COMUNITARI SOMMARIO: La mozione, approvata dal Parlamento Europeo il 18 aprile 1991 con 186 voti favorevoli, 9 contrari e 26 astenuti, prevede il rafforzamento della |
|||
1 ottobre 1988
- - di: Negri Giovanni
• democrazia, costituzione, diritti civili democrazia, costituzione, diritti civili |
|||
15 giugno 1988
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Stati Uniti d'Europa: L'appuntamento del vertice Stati Uniti d'Europa: L'appuntamento del vertice di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Al vertice di Hannover, che dovrebbe discutere solo delle iniziative proposte da Helmut Kohl per l'integrazione economica e istituzionale, i radicali |
|||
16 maggio 1988
- - di: PE
• Il parlamento europeo approva: Stati Generali d'Europa - La dichiarazi Il parlamento europeo approva: Stati Generali d'Europa - La dichiarazione adottata dal Parlamento europeo il 16 maggio 1988 SOMMARIO: Il 16 maggio 1988 il Parlamento europeo adotta una dichiarazione solenne sottoscritta dalla maggioranza |
|||
1 maggio 1988
- - di: Ciuffa Victor
• Europe: un pas en avant vers l'intégration Europe: un pas en avant vers l'intégration de Victor Ciuffa Il Corriere della Sera - Milan - 3 mai 1988 SOMMAIRE: On parle de la Déclaration Solennelle approuvée par le Parlement Européen à la majorité absolue de ses membres. Cette |
|||
1 maggio 1988
- - di: Segre Sergio
• POUR UNE ALLIANCE ENTRE LES PARLEMENTS NATIONAUX ET LE PARLEMENT EUROP POUR UNE ALLIANCE ENTRE LES PARLEMENTS NATIONAUX ET LE PARLEMENT EUROPEEN Interview de Sergio Segre, Président de la Commission Institutionnelle du Parlement européen. SOMMAIRE: On parle du débat à l'interne de la Commission |
|||
5 aprile 1988
- - di: Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Spadaccia Gianfranco
• La grande delusione: L'Atto unico europeo La grande delusione: L'Atto unico europeo SOMMARIO: Si ripercorrono le tappe che, a partire dall'approvazione del progetto di Trattato per l'Unione europea da parte del Parlamento europeo, hanno portato all'affossamento di questo |
|||
1 aprile 1988
- - di: NR
• Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEME Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEMENT POUR LA CONVOCATION DES ETATS GENERAUX DES PEUPLES EUROPEENS ET LA RELANCE DE L'UNION EUROPEENNE SOMMAIRE: Il s'agit d'un télégramme d'adhésion de la part du |
|||
11 marzo 1988
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Il vertice di Bruxelles: una crisi solo rinviata Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il vertice di Bruxelles dell'11 e 12 febbraio '88, presentato come "ultima spiaggia" per i destini dell'Europa comunitaria si è arenato, come tutti i |
|||
11 marzo 1988
- - di: Pannella Marco
• La liberazione gandhiana dell'Europa La liberazione gandhiana dell'Europa intervista a Marco Pannella di Giannis Papagiorgiou SOMMARIO: Ormai, con i trattati in vigore, ogni vertice intergovernativo europeo si svolgerà in una atmosfera di "ultima spiaggia". Occorre un |
|||
21 luglio 1987
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Stati Uniti d'Europa subito! Il laboratorio politico è il partito tran Stati Uniti d'Europa subito! Il laboratorio politico è il partito transnazionale di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il Progetto di Trattato elaborato dal Parlamento europeo su iniziativa di Altiero Spinelli è stato stravolto e ne vengono |
|||
11 dicembre 1985
- - di: Spinelli Altiero
• Conseil européen de Luxembourg Conseil européen de Luxembourg RESULTATS DU CONSEIL EUROPEEN DE LUXEMBOURG ET DE LA CONFERENCE INTERGOUVERNEMENTALE par Altiero Spinelli SOMMAIRE: Le Parlement présente une première évaluation des résultats de la Conférence |
|||
4 dicembre 1985
- - di: Pannella Marco
• Il realismo della putrefazione e lo spartiacque federalista di Marco P Il realismo della putrefazione e lo spartiacque federalista di Marco Pannella SOMMARIO - Mentre è in corso il vertice di Lussemburgo fra i Capi di governo dei dodici paesi della Comunità europea per discutere sulla proposta di Trattato |
|||
9 luglio 1985
- - di: Spinelli Altiero
• Conseil européen de Milan Conseil européen de Milan RESULTATS DU CONSEIL EUROPEEN DE MILAN par Altiero Spinelli SOMMAIRE: Le Parlement européen examine les résultats du Conseil européen de Milan (juin 1985) sur la base d'un rapport présenté par le |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |