![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 92 elementi trovati, pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 succ. ultima | |||
| 
					1 luglio 1994
					 -  - di: CORA
					 • (27) THE CORA AND THE ITALIAN REFERENDUM ON DRUGS (27) THE CORA AND THE ITALIAN REFERENDUM ON DRUGS On April 18, 1993 Italy voted on a referendum promoted by the Radical Party and the CORA (Radical Antiprohibitionist Co-ordination) for the depenalization of drug use. The referendum was a  | 
			|||
| 
					16 dicembre 1993
					 -  - di: Taradash Marco
					 • L'ECSTASY? NON COSI'... L'ECSTASY? NON COSI'... di Marco Taradash SOMMARIO: Deplora e denuncia l'inutilità delle retate e dei sequestri di "migliaia di pillolette" messi in scena solo "per fare statistica". Nessuno peraltro vuole la "liberalizzazione"  | 
			|||
| 
					10 dicembre 1993
					 -  - di: CORA
					 • Droga: Proposta di legge di Iniziativa popolare Droga: Proposta di legge di Iniziativa popolare Modificazioni e integrazioni al Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n.309 "Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope,  | 
			|||
| 
					10 dicembre 1993
					 -  - di: CORA
					 • AIDS: PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE AIDS: PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE Modificazioni e integrazioni alla legge 5 giugno 1990, n.135 "Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'Aids". SOMMARIO: Testo della proposta di legge d'iniziativa  | 
			|||
| 
					4 novembre 1993
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Rambo ha fatto fiasco Rambo ha fatto fiasco di Marco Taradash Con la repressione lo Stato etico ha dato partita vinta ai signori della droga SOMMARIO: Raymond Kendall, da molti anni "segretario generale dell'Interpol", sostiene che "la guerra alla droga è  | 
			|||
| 
					9 maggio 1993
					 -  - di: CORA
					 • MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL CORA (7, 8 E 9 MAGGIO 199 MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL CORA (7, 8 E 9 MAGGIO 1993) SOMMARIO: Il Consiglio generale del Cora invita il segretario ad intervenire perché sia data »garantita immediata ed integrale applicazione degli effetti della  | 
			|||
| 
					9 aprile 1993
					 -  - di: Turco Maurizio
					 • La sentenza di Bompiani: chi fuma lo spinello non è un tossicodipenden La sentenza di Bompiani: chi fuma lo spinello non è un tossicodipendente Il 5 aprile il ministro degli Affari sociali ha presentato la relazione annuale sull'attuazione della legge, con qualche verità in più rispetto agli anni precedenti  | 
			|||
| 
					19 marzo 1993
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Una politica autofinanziata Una politica autofinanziata (IL PARTITO NUOVO, marzo 1993) L'iscrizione al Pr è libera, diretta, annuale. Per ciascun paese è stabilita una quota minima pari all'1% del prodotto medio pro capite (PIL). Per il 1993, la quota di iscrizione  | 
			|||
| 
					20 gennaio 1993
					 -  - di: CORA
					 • Per la legalizzazione in Italia Per la legalizzazione in Italia SOMMARIO: Dal 1988, il Coordinamento Radicale Antiproibizionista si batte perchè in Italia vengano abolite le norme proibizioniste. (IL PARTITO NUOVO, numero 1 del 20 gennaio 1993) La »campagna  | 
			|||
| 
					20 dicembre 1992
					 -  - di: CORA
					 • CORA: Composizione della Segreteria, variazione della composizione del CORA: Composizione della Segreteria, variazione della composizione del Consiglio generale e formazione del Comitato di tesoreria. CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA Roma, 19 e 20 dicembre 1992  | 
			|||
| 
					20 dicembre 1992
					 -  - di: CORA
					 • CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA Roma, 19 e 20 dicembre 1992 I DOCUMENTI APPROVATI SOMMARIO: I documenti approvati dal Consiglio generale del Cora del 19 e 20 dicembre 1992. La Mozione generale, le  | 
			|||
| 
					15 dicembre 1992
					 -  - di: Il Giorno
					 • LEGGE SULLA DROGA CON MENZOGNA LEGGE SULLA DROGA CON MENZOGNA Il coordinamento radicale antiproibizionista punta l'indice sulla Jervolino. Il ministro non replica sulle percentuali dei morti sotto accusa SOMMARIO: Il quotidiano Il Giorno riprende la denuncia del Cora nei  | 
			|||
| 
					14 dicembre 1992
					 -  - di: La Stampa
					 • Droga, è guerra sui dati Droga, è guerra sui dati [m.g.b.] SOMMARIO: Contestate le cifre del Governo sulle morti per overdose Gli antiproibizionisti: i decessi aumentati del 19 per cento e non del 9,5. Un collaboratore della Jervolino. "Mi fanno  | 
			|||
| 
					13 dicembre 1992
					 -  - di: Tenorio Gabriele
					 • LA JERVOLINO HA NASCOSTO I MORTI PER DROGA LA JERVOLINO HA NASCOSTO I MORTI PER DROGA Gabriele J. Tenorio SOMMARIO: Clamorosa denuncia del segretario del Centro antiproibizionista: "L'inganno sulle vittime è una vera vergogna". La presidentessa della DC pur di far credere che la  | 
			|||
| 
					22 novembre 1992
					 -  - di: CORA
					 • MOZIONE APPROVATA DAL IV CONGRESSO DEL CORA (Bologna, 21 e 22 novembre MOZIONE APPROVATA DAL IV CONGRESSO DEL CORA (Bologna, 21 e 22 novembre 1992) SOMMARIO: Il Cora s'impegna ad operare perché fra le forze di polizia, nella magistratura, nel mondo politico, la consapevolezza che l'antiproibizionismo sia  | 
			|||
| 
					22 novembre 1992
					 -  - di: CORA
					 • GLI ORGANI STATUTARI ELETTI DAL IV CONGRESSO DEL CORA (Bologna, 21 e 2 GLI ORGANI STATUTARI ELETTI DAL IV CONGRESSO DEL CORA (Bologna, 21 e 22 novembre 1992) IV Congresso nazionale - Bologna il 21 e 22 novembre Gli organi statutari Segretario: Maurizio Turco Tesoriere: Roberto Spagnoli Presidente Vanna  | 
			|||
| 
					22 novembre 1992
					 -  - di: CORA
					 • Lo statuto approvato dal IV Congresso del Cora (Bologna, 21 e 22 novem Lo statuto approvato dal IV Congresso del Cora (Bologna, 21 e 22 novembre 1992) Favorevoli......75 83,33% Contrari.........5 5,56% Astenuti........10 11,11% STATUTO Articolo 1 - Costituzione e finalità 1.1. Il  | 
			|||
| 
					26 settembre 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • DROGA: ANTIPROIBIZIONISMO O COLOMBIA DROGA: ANTIPROIBIZIONISMO O COLOMBIA di Marco Taradash (deputato della Lista Pannella e promotore dell'intergruppo parlamentare antiproibizionista) SOMMARIO: Lasceremo distruggere senza reagire la democrazia politica nei Paesi più  | 
			|||
| 
					4 settembre 1992
					 -  - di: Bernardini Rita
					 • LA BATTAGLIA ANTIPROIBIZIONISTA SULLA DROGA LA BATTAGLIA ANTIPROIBIZIONISTA SULLA DROGA a cura di Rita Bernardini SOMMARIO: La campagna antiproibizionista sulla droga del Pr, del Cora e della LIA. (Seminario del Partito radicale, Sabaudia 4-8 settembre 1992) Le prospettive  | 
			|||
| 
					7 agosto 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito di Marco Taradash SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Marco Taradash, intervenendo su Paese Sera, afferma  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |