![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 125 elementi trovati, pagina 2 di 7 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 succ. ultima | |||
| 
					1 dicembre 1990
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • LE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE HANNO DICHIARATO L'AMMISSIB LE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE HANNO DICHIARATO L'AMMISSIBILITA' DI RICHIESTE DI REFERENDUM ABROGATIVO (CAMERA DEI DEPUTATI - QUADERNI DI DOCUMENTAZIONE DEL SERVIZIO STUDI - IL REFERENDUM ABROGATIVO IN ITALIA: LE NORME, LE  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1990
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • LE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE HANNO DICHIARATO L'INAMMISS LE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE HANNO DICHIARATO L'INAMMISSIBILITA' DI RICHIESTE DI REFERENDUM ABROGATIVO (CAMERA DEI DEPUTATI - QUADERNI DI DOCUMENTAZIONE DEL SERVIZIO STUDI - IL REFERENDUM ABROGATIVO IN ITALIA: LE NORME, LE  | 
			|||
| 
					17 gennaio 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA: D'ACCORDO NEL MERITO SU MOLTE COSE DETTE DAL PRESIDENTE SAJA PANNELLA: D'ACCORDO NEL MERITO SU MOLTE COSE DETTE DAL PRESIDENTE SAJA. MA SI TRATTA DI UNO STRARIPAMENTO CONTINUO DEI SUOI POTERI, CHE ATTENTA ALL'ASSETTO COSTITUZIONALE. OCCORRE CHE IL PARLAMENTO TORNI A LEGIFERARE, D'URGENZA, SULLA  | 
			|||
| 
					10 ottobre 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Diritti democratici nella "Democrazia reale" Diritti democratici nella "Democrazia reale" di Marco Pannella SOMMARIO: La caduta del comunismo non deve impedire di porre con forza il problema dei diritti democratici nelle "democrazie reali". In Italia, in particolare, l'informazione  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su:LA CAMPAGNA CONTRO IL PROIBIZIONISMO DELLA DROGA Scheda cronologica su:LA CAMPAGNA CONTRO IL PROIBIZIONISMO DELLA DROGA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Gennaio 1973 CONTRO LA DROGA DI  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su: IL PARTITO DEI REFERENDUM Scheda cronologica su: IL PARTITO DEI REFERENDUM ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Novembre 1972 IL CONGRESSO DEL PR DECIDE LA STRATEGIA  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su: IL PARTITO DELL'ECOLOGIA Scheda cronologica su: IL PARTITO DELL'ECOLOGIA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Luglio 1977 NUCLEARE? NO, GRAZIE! Roma: mentre in  | 
			|||
| 
					16 marzo 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • PESTICIDI: Referendum per l'abrogazione dell'art. 5, co. 4, secondo pa PESTICIDI: Referendum per l'abrogazione dell'art. 5, co. 4, secondo paragrafo, della L. 30 aprile 1962, m. 283 Modifica degli artt. 242, 243, 247, 250 e 262 del T.U. delle leggi sanitarie (pesticidi) SOMMARIO: Scheda sul referendum contro i  | 
			|||
| 
					15 marzo 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • CACCIA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della L. 2 CACCIA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della L. 27 dicembre 1977, n. 968 - Principi generali e disposizioni per la protezione e la tutela della fauna e la disciplina della caccia SOMMARIO: Scheda sul referendum  | 
			|||
| 
					15 marzo 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • CACCIA: Referendum per l'abrogazione dell'art. 842 del codice civile - CACCIA: Referendum per l'abrogazione dell'art. 842 del codice civile - Caccia e pesca SOMMARIO: Scheda sul referendum contro la caccia, promosso da DP e Verdi. Sentenza della Corte costituzionale (CAMERA DEI DEPUTATI - QUADERNI DI  | 
			|||
| 
					30 novembre 1988
					 -  - di: Sappia Marco
					 • Base Usa della Maddalena: se affondasse nelle Bocche di Bonifacio... Base Usa della Maddalena: se affondasse nelle Bocche di Bonifacio... di Marco Sappia SOMMARIO: I referendum consultivi sulla permanenza della Base per sommergibili nucleari de La Maddalena hanno riaperto la questione delle modalità di  | 
			|||
| 
					31 agosto 1987
					 -  - di: Viviani Agostino
					 • Giudici: Indipendenti, autonomi? No, irresponsabili! Giudici: Indipendenti, autonomi? No, irresponsabili! di Agostino Viviani SOMMARIO: Malgrado la Corte Costituzionale stessa abbia chiarito che il magistrato non può considerarsi "legibus soluto" e, quindi, che anche per esso debbano  | 
			|||
| 
					22 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • "Lettera aperta al Presidente del CSM" "Lettera aperta al Presidente del CSM" di Marco Pannella SOMMARIO: La puntigliosa denuncia delle inadempienze, degli abusi, delle lesioni al prestigio dell'ordine giudiziario compiute dal Consiglio Superiore della Magistratura negli  | 
			|||
| 
					19 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • I referendum sono espressione dello Stato di diritto I referendum sono espressione dello Stato di diritto di Marco Pannella SOMMARIO: La Corte costituzionale ha stravolto negli ultimi dieci anni l'istituto referendario affermando l'incertezza del diritto e perfino introducendo una forma di  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • ABROGATA LA CERTEZZA DEL DIRITTO ABROGATA LA CERTEZZA DEL DIRITTO ABROGATA LA COSTITUZIONE di Marco Pannella SOMMARIO: La denuncia del carattere "golpista" della sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sul Consiglio  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Tutti gli alibi dell'arroganza Tutti gli alibi dell'arroganza di Mauro Mellini SOMMARIO: La critica della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i referendum, promossi dal Pr, sulla caccia e sulle modalità di votazione del Consiglio  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Onida Valerio
					 • Le nostre ragioni per abrogare la caccia Le nostre ragioni per abrogare la caccia A cura di Valerio Onida SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo di alcune parti della legge 27 dicembre 1977, n. 968, contenente "Principi generali e disposizioni per la  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Onida Valerio
					 • Il cacciatore: un'eccezione allo jus prohibendi Il cacciatore: un'eccezione allo jus prohibendi SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo dell'art. 842 del codice civile presentata alla Corte Costituzionale dal Prof. Onida in rappresentanza del comitato  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Abrogare le corporazioni e lo strapotere delle correnti Abrogare le corporazioni e lo strapotere delle correnti A cura di Mauro Mellini SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo su alcune norme per l'elezione dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: De Stefano Mario
					 • Inammissibili secondo la Corte... Inammissibili secondo la Corte... di Mario De Stefano SOMMARIO: La Corte Costituzionale ha illegittimamente ampliato i casi di inammissibilità dei referendum previsti dall'art. 75 della Costituzione. (NOTIZIE RADICALI N. 38, 14 febbraio  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |