![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 90 elementi trovati, pagina 2 di 5 prima prec. 1 2 3 4 5 succ. ultima | |||
| 
					8 settembre 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Pannella: difendo Casson Pannella: difendo Casson di Marco Pannella SOMMARIO: Denuncia che il presidente della repubblica Cossiga, usando informazioni "di stampo e di sapore sifariti, delorenziani" abbia attaccato e diffamato il giudice Casson ed altri.  | 
			|||
| 
					19 agosto 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Chiedo al Pds: perché non portate Cossiga in tribunale? Chiedo al Pds: perché non portate Cossiga in tribunale? di Marco Pannella SOMMARIO: In tono ironico, Pannella chiede al giornale di "insistere" ancora nel deprecare che il PDS - e per lui gli onn. Onorato, Violante, Rodotà - di fronte agli  | 
			|||
| 
					11 agosto 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Cossiga, sta zitto! Cossiga, sta zitto! INTERVENTO DEL LEADER RADICALE MARCO PANNELLA CONTRO IL CAPO DELLO STATO SOMMARIO: Di fronte ai comportamenti del Presidente della Repubblica italiana Francesco Cossiga che, secondo gran parte della dottrina  | 
			|||
| 
					10 agosto 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA SU COSSIGA: STRAVOLTO ANCHE, NELL'INCOSTITUZIONALITA', L'ISTI PANNELLA SU COSSIGA: STRAVOLTO ANCHE, NELL'INCOSTITUZIONALITA', L'ISTITUTO DELLA GRAZIA. E' UN MASSACRO QUOTIDIANO, E' FLAGRANZA DI GOLPE. USURPATI I POTERI DEL PARLAMENTO, SABOTATI QUELLI DELL'ESECUTIVO, E DELLA GIURISDIZIONE. SOMMARIO:  | 
			|||
| 
					8 agosto 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • DENUNZIA CONTRO IL PRESIDENTE COSSIGA PER ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE DENUNZIA CONTRO IL PRESIDENTE COSSIGA PER ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE SOMMARIO: Testo della denuncia contro il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, annunciata da Marco Pannella nel corso della conferenza stampa dell'8  | 
			|||
| 
					8 agosto 1991
					 -  - di: Zagrebelsky Gustavo
					 • Il potere di esternazione del Presidente della Repubblica Il potere di esternazione del Presidente della Repubblica di Gustavo Zagrebelsky SOMMARIO: "Il topolino chiamato innocentemente 'esternazione' è cresciuto a tal punto da diventare un mostro che scuote dalle fondamenta la nostra  | 
			|||
| 
					7 agosto 1991
					 -  - di: Pannella Marco, Ruffolo Bruno
					 • PANNELLA CHIEDE L"IMPEACHMENT" PANNELLA CHIEDE L"IMPEACHMENT" Francesco Cossiga accusato di attentato alla Costituzione di Bruno Ruffolo SOMMARIO: "Marco Pannella annuncerà domani, in una conferenza stampa, la presentazione della denuncia per attentato alla  | 
			|||
| 
					3 agosto 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Caro Francesco, perché non ti autodenunci? Caro Francesco, perché non ti autodenunci? di Marco Pannella SOMMARIO: L'appello al Presidente della Repubblica italiana Francesco Cossiga perché si autodenunci per aver attentato contro la Costituzione della Repubblica. "Quando  | 
			|||
| 
					19 giugno 1991
					 -  - di: Bonino Emma
					 • Intervento di Emma Bonino alla Camera dei Deputati sulla mozione di sf Intervento di Emma Bonino alla Camera dei Deputati sulla mozione di sfiducia al Governo presentata dal PDS. SOMMARIO: Il presidente del Partito Radicale espone le ragioni dell'astensione dei Federalisti Europei: la mozione del PDS, in  | 
			|||
| 
					12 aprile 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Stiamo tornando ai disegni eversivi Stiamo tornando ai disegni eversivi Una dichiarazione di Marco Pannella al »Giornale d'Italia di Marco Pannella SOMMARIO: In un momento di ricorrenti voci circa possibili crisi di governo e di "elezioni anticipate", Pannella rilascia  | 
			|||
| 
					11 aprile 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA SULLA CRISI: STIAMO TORNANDO, CON I BURATTINI DELLA P2 FUORI PANNELLA SULLA CRISI: STIAMO TORNANDO, CON I BURATTINI DELLA P2 FUORI GIOCO, AI DISEGNI EVERSIVI E SOVVERSIVI DEL 1975/81. LE PASSIONI E GLI ERRORI DEL VIMINALE DI ALLORA NON POSSONO ABITARE OGGI AL QUIRINALE. GLI OLIGARCHI E LE  | 
			|||
| 
					4 aprile 1991
					 -  - di: Partito radicale
					 • CONSULTAZIONI COSSIGA: IL DOCUMENTO DEL PR CONSULTAZIONI COSSIGA: IL DOCUMENTO DEL PR SOMMARIO: Documento consegnato al Presidente della Repubblica dal Segretario del Partito Radicale Sergio Stanzani, delegato dal Partito e dai Gruppi parlamentari a partecipare, da solo, alla  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • RADICALI PER LA RIFORMA RADICALI PER LA RIFORMA NASCE L'A.R.CO.D. - Associazione radicale per la costituente democratica di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: RIPRENDERE E RILANCIARE IL GRANDE PATRIMONIO DI IDEE E DI LOTTE RADICALI PER LA RIFORMA DELLA POLITICA E DEI  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • UN PROGETTO PER LA COSTITUENTE DEMOCRATICA UN PROGETTO PER LA COSTITUENTE DEMOCRATICA di Massimo Teodori SOMMARIO: Il progetto di "Costituente Democratica" deve proporsi i seguenti obiettivi: passare da un sistema di tanti partiti su base ideologica ad un sistema di due, tre,  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • DAL CASO COSSIGA ALLA CRISI DEL REGIME DAL CASO COSSIGA ALLA CRISI DEL REGIME SOMMARIO: Il passato non è più difendibile, recita in coro la classe dirigente che ne è stata l'artefice. Ma non c'è nessuna garanzia che la seconda repubblica sia meglio della prima. Perciò dobbiamo  | 
			|||
| 
					30 gennaio 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA SU DICHIARAZIONI NEO-PRESIDENTE CORTE, O CUPOLA, COSTITUZIONA PANNELLA SU DICHIARAZIONI NEO-PRESIDENTE CORTE, O CUPOLA, COSTITUZIONALE. CRAXIANA BRUTALITA' E COSSIGHIANI VILIPENDI. SOMMARIO: Polemizza con durezza con il "neo-eletto Presidente della C. Costituzionale, prof. Ettore Gallo", che tende a  | 
			|||
| 
					28 giugno 1990
					 -  - di: Detenuti Carcere Rebibbia
					 • Carcere: Ne colpiscono cento per rieducarne uno Carcere: Ne colpiscono cento per rieducarne uno SOMMARIO: Questo è il testo della lettera aperta in difesa della Legge Gozzini inviata il 28 giugno 1990 dai detenuti di Rebibbia-penale al Presidente della Repubblica, ai Presidenti di Camera  | 
			|||
| 
					3 gennaio 1990
					 -  - di: Occhetto Achille
					 • Intervento di Achille Occhetto, segretario generale del PCI, al Consig Intervento di Achille Occhetto, segretario generale del PCI, al Consiglio Federale del Partito Radicale Roma, 3 gennaio 1990 Amici e compagni radicali, federalisti, non sono certo segni di crisi, di rinuncia, di disperazione quelli che  | 
			|||
| 
					14 giugno 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • CRISI: PANNELLA SU CRAXI E COSSIGA. »SAREBBE BENE CHE NON VI FOSSERO T CRISI: PANNELLA SU CRAXI E COSSIGA. »SAREBBE BENE CHE NON VI FOSSERO TROPPI COMPORTAMENTI ALLA FACTA, AL TARDO GIOLITTI, O ALLA VITTORIO EMANUELE. LA DEMOCRAZIA STA DIVENENDO PER CRAXI "INTERFERENZA". SOMMARIO: [Siamo all'epoca della crisi  | 
			|||
| 
					24 maggio 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • CONSULTAZIONI COSSIGA-PR: "IL CARATTERE EXTRAPARLAMENTARE ED EXTRAISTI CONSULTAZIONI COSSIGA-PR: "IL CARATTERE EXTRAPARLAMENTARE ED EXTRAISTITUZIONALE DELLA CRISI RISCHIA DI INNOVARE LE PROCEDURE, GIA' ABBASTANZA SFASCIANTI E SFASCISTE, IMPOSTE DALLA PARTITOCRAZIA." RINVIO DEL GOVERNO ALLE CAMERE.  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |