Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 apr. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE idcms=12 AND idcms<>20 AND MATCH (doc_keys) AGAINST ('":Criminalità:"' in boolean mode) order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  139 elementi trovati, pagina 6 di 7    prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 succ. ultima
  
   10 dicembre 1988 - - di: Pannella Marco, Capanna Mario, Filippini Rosa
I costi del proibizionismo
I costi del proibizionismo SOMMARIO: Lunedì 5 dicembre 1988 oltre venti deputati di tre gruppi parlamentari - primi
firmatari Pannella, Capanna, Filippini - hanno depositato una interpellanza alla Camera dei deputati sui costi sociali
  
   10 dicembre 1988 - - di: Teodori Massimo
La proposta di legge radicale sulle "droghe"
La proposta di legge radicale sulle "droghe" di Massimo Teodori SOMMARIO: Le ragioni della presentazione alla Camera
dei deputati della proposta di legge radicale sulle droghe: una risposta allo "sciagurato" disegno di legge governativo.
  
   21 ottobre 1988 - - di: Picard Jean Marc, Renard Alain, Van der Smissen Patricia
Bisogna mettere la droga in libera vendita?
Bisogna mettere la droga in libera vendita? Jean-Marc Picard Alain Renard Patricia van der Smissen Da: »Le Journal des
Procès n. 136, 21 ottobre 1988. SOMMARIO: »La droga non è vietata perché è pericolosa, è pericolosa perché è vietata .
  
   26 agosto 1988 - - di: Pannella Marco
"Guerra alla droga": dalla parte delle vittime
"Guerra alla droga": dalla parte delle vittime di Marco Pannella SOMMARIO: Centomila tossicodipendenti poveri, o
ridotti alla povertà, debbono, per effetto della legge, e non della »droga , compiere ogni anno, in totale, molti milioni
  
   25 agosto 1988 - - di: Ayala Francisco
Droga: correggere l'errore funesto del proibizionismo
Droga: correggere l'errore funesto del proibizionismo di Francisco Ayala SOMMARIO: Non compete allo Stato stabilire con
legge precetti morali e punire il "vizio". Con questa premessa l'autore critica le legislazioni proibizioniste sulla
  
   19 agosto 1988 - - di: Pannella Marco
Droga: risarcimento dei "danni di guerra"
Droga: risarcimento dei "danni di guerra" di Marco Pannella SOMMARIO: Ci si dimentica delle maggiori vittime della
guerra alla droga: i milioni di cittadini che i tossicodipendenti sono "costretti" (dalla legge criminogena e non dalla
  
   15 giugno 1988 - - di: Ripollés José Luis Dìez
Droga: la opcion depenalizadora
Droga: la opcion depenalizadora di José Luis Dìez Ripollés SOMMARIO: José Luis Dìez Ripollés, docente di diritto penale
all'Università di Malaga, propone una depenalizzazione del traffico controllato di droghe, che dovrà continuare ad essere
  
   15 giugno 1988 - - di: Thurow Lester C.
Droga: profitti destinati a rimanere enormi
Droga: profitti destinati a rimanere enormi di Lester C. Thurow SOMMARIO: Il premio nobel per l'economia Lester C.
Thurow sostiene che coloro che conducono la guerra contro la droga non capiscono la teoria economica: "se lo scopo che
  
   28 aprile 1988 - - di: The Economist
Droga: l'illegalità imprigiona nella tossicodipendenza
Droga: l'illegalità imprigiona nella tossicodipendenza da »The Economist del 2 aprile 1988 SOMMARIO: Un'analisi di
"The Economist" sui danni del proibizionismo delle droghe. La proposta: legalizzare, controllare, scoraggiare. (Notizie
  
   11 marzo 1988 - - di: Savater Fernando
Cocaina: il dono dei figli del sole
Cocaina: il dono dei figli del sole di Fernando Savater SOMMARIO: dalla storia della scoperta, dell'uso e del
successivo divieto della cocaina emergono le buone ragioni per legalizzarla. (Notizie Radicali n· 51 dell'11 marzo 1988
  
   11 marzo 1988 - - di: Apap Georges
Droga: la repressione e i suoi limiti
Droga: la repressione e i suoi limiti di Georges Apap (Notizie Radicali n· 51 dell'11 marzo 1988) SOMMARIO: Nel gennaio
1987 il Procuratore della Repubblica Georges Apap pronunciava questo intervento favore della legalizzazione delle droghe
  
   11 marzo 1988 - - di: Taradash Marco
Droga: il fallimento del proibizionismo
Droga: il fallimento del proibizionismo di Marco Taradash SOMMARIO: La repressione penale delle droghe non giova né
alla società in generale né alle vittime dirette della droga. E' un rimedio mille volte peggiore del male, un
  
   1 marzo 1988 - - di: The Economist
Droga: il peggior nemico dei trafficanti, la legalizzazione
Droga: il peggior nemico dei trafficanti, la legalizzazione The Economist SOMMARIO: Pubblicato dal più prestigioso
settimanale economico in Europa, L'Economist", l'editoriale del marzo 1988 sulla droga, di cui proponiamo uno stralcio,
  
   16 novembre 1987 - - di: Taradash Marco, Vecellio Valter
Droga: l'altro spaccio
Droga: l'altro spaccio di Marco Taradash e Valter Vecellio SOMMARIO: Le reazioni della stampa scritta alla proposta di
legalizzazione della droga avanzata da Marco Pannella. (Notizie Radicali n· 266 del 16 novembre 1987) Venerdì 14 agosto
  
   31 agosto 1987 - - di: Pannella Marco
Proibizionismo delle droghe. La legge del profitto
Proibizionismo delle droghe. La legge del profitto di Marco Pannella SOMMARIO: Il "flagello" della droga non è tale per
il numero di vittime che produce se lo si confronta con gli altri fenomeni sociali del nostro tempo. L'opinione pubblica
  
   31 agosto 1987 - - di: Arnao Giancarlo
Droga: la crociata Usa e i suoi effetti
Droga: la crociata Usa e i suoi effetti di Giancarlo Arnao SOMMARIO: L'analisi del fallimento della strategia
proibizionista della droga in Usa. (Notizie Radicali n· 200 del 31 agosto 1987 da "Il Manifesto" del 22 agosto 1987)
  
   31 agosto 1987 - - di: Vattimo Gianni
Se i drogati prendessero la parola
Se i drogati prendessero la parola di Gianni Vattimo SOMMARIO: Intervenendo nel dibattito sulla legalizzazione delle
droghe sollevato da Marco pannella, l'autore osserva che l'unico modo per cercare di capire e persuadere i tossicomani è
  
   14 agosto 1987 - - di: Pannella Marco
Droga: si aggrava il flagello, che fare?
Droga: si aggrava il flagello, che fare? Nei primi sei mesi 209 persone sono morte. In italia si spendono ogni anno 27
mila miliardi e settecento milioni. Contro la droga e la criminalità di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella rilancia
  
   21 luglio 1987 - - di: NR
Norme e misure antipartitocratiche. L'attività del Gruppo parlamentare
Norme e misure antipartitocratiche. L'attività del Gruppo parlamentare federalista europeo SOMMARIO: Elenco di proposte
di legge presentate dai Federalisti europei. (Notizie Radicali n.165 del 21 luglio 1987) RIDUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA
  
   1 maggio 1987 - - di: Friedman Milton, Friedman Rose
Droga: che fare?
Droga: che fare? di Milton Friedman SOMMARIO: Partendo dalla convinzione che la riduzione dell'intervento pubblico
promuove il benessere sociale, il premio Nobel dell'economia Milton Friedman contesta l'utilità sociale e la convenienza
  
  
  durata ricerca: 00:00 nuova ricerca