![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
lun 03 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 129 elementi trovati, pagina 5 di 7 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 succ. ultima | |||
| 
					1 marzo 1984
					 -  - di: Irdisp
					 • L'Esercito italiano (3) - Quello che i russi già sanno e gli italiani L'Esercito italiano (3) - Quello che i russi già sanno e gli italiani non devono sapere SOMMARIO: La completa analisi della consistenza, della composizione, della distribuzione e delle dottrine operative dell'Esercito di campagna italiano.  | 
			|||
| 
					1 marzo 1984
					 -  - di: Irdisp
					 • La Marina militare italiana (4) - Quello che i russi già sanno e gli i La Marina militare italiana (4) - Quello che i russi già sanno e gli italiani non devono sapere SOMMARIO: La completa analisi della consistenza, della composizione, della distribuzione e delle dottrine operative della marina militare  | 
			|||
| 
					1 marzo 1984
					 -  - di: Irdisp
					 • L'Aeronautica militare italiana (5) - Quello che i russi già sanno e g L'Aeronautica militare italiana (5) - Quello che i russi già sanno e gli italiani non devono sapere SOMMARIO: La completa analisi della consistenza, della composizione, della distribuzione e delle dottrine operative dell'Aeronautica  | 
			|||
| 
					1 aprile 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Aiutare Andropov o costruire la pace? Aiutare Andropov o costruire la pace? di Marco PANNELLA SOMMARIO: "Andropov può decidere anche repentine conversioni della politica estera, sociale e militare dell'Urss - scrive Marco Pannella nel 1983 - senza opposizioni istituzionali,  | 
			|||
| 
					5 febbraio 1983
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Cicciomessere espulso dal kompagno Angelini Cicciomessere espulso dal kompagno Angelini SOMMARIO: 300 miliardi di aumenti al personale militare in discussione alla Commissione Difesa: i radicali non devono partecipare ai lavori. Il Presidente Angelini aggredisce Cicciomessere e lo  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'Italia armata - Premesse - Rapporto sul Ministero della guerra L'Italia armata - Premesse - Rapporto sul Ministero della guerra Roberto Cicciomessere IRDISP Research institute for Disarmament, Development and Peace. SOMMARIO: L'analisi del bilancio di guerra del Ministro Lagorio contenuta in questo  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 1: Il Bilancio di Previsione: questioni giur L'ITALIA ARMATA: Capitolo 1: Il Bilancio di Previsione: questioni giuridiche e amministrative SOMMARIO: Il 98,8 per cento della spesa per il 1982 del ministero della Difesa, per un totale di oltre 10.030 miliardi su 10.148, è iscritto  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 2 - Lo sviluppo della spesa militare L'ITALIA ARMATA: Capitolo 2 - Lo sviluppo della spesa militare SOMMARIO: Il 4.93 per cento delle spese complessive dello Stato destinato per il 1982 alla Difesa è la percentuale in assoluto più elevata dell'ultimo quadriennio. - Solo  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 3 - Le grandi articolazioni del bilancio: di L'ITALIA ARMATA: Capitolo 3 - Le grandi articolazioni del bilancio: difesa nazionale, sicurezza pubblica, personale, beni e servizi, armamenti. SOMMARIO: Suddividendo il bilancio per i diversi comparti di competenza si scopre che le  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 4 - I capitoli n. 4011, 4031 e 4051 (Armamen L'ITALIA ARMATA: Capitolo 4 - I capitoli n. 4011, 4031 e 4051 (Armamenti dell'Esercito, Marina e Areonautica) SOMMARIO: L'Amministrazione della Difesa, soprattutto relativamente alle importanti spese dei capitoli 4011, 4031 e 4051 (ossia  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 5 - Marina Militare (cap. 4031) L'ITALIA ARMATA: Capitolo 5 - Marina Militare (cap. 4031) SOMMARIO: Tre imbrogli alla base della legge n. 57 del 1975 per la costruzione e l'ammodernamento dei mezzi navali militari: sottostima dell'onere per la realizzazione del  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 6 - Aeronautica Militare (cap. 4051) L'ITALIA ARMATA: Capitolo 6 - Aeronautica Militare (cap. 4051) SOMMARIO: La legge del febbraio 1977 per l'ammodernamento dei mezzi dell'Aeronautica militare autorizza per un decennio la spesa di 100 miliardi annui, per un  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 7 - Esercito (cap. 4011) L'ITALIA ARMATA: Capitolo 7 - Esercito (cap. 4011) SOMMARIO: Il programma di ammodernamento degli armamenti, dei materiali e dei mezzi dell'Esercito secondo la legge 16 giugno 1977, che prevede stanziamenti di 35 miliardi per l'anno  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 8 - Valutazione complessiva e proiezione del L'ITALIA ARMATA: Capitolo 8 - Valutazione complessiva e proiezione della spesa dei capitoli 4011, 4031 e 4051 - »Benefici industriali SOMMARIO: La cambiale fatta sottoscrivere al paese per i fabbisogni di cui ai capitoli 4011, 4031  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 9 - Esportazione dei sistemi d'arma L'ITALIA ARMATA: Capitolo 9 - Esportazione dei sistemi d'arma SOMMARIO: Privatizzazione dei profitti e pubblicizzazione dei costi alla base di massicce esportazioni di armi. - Le nostre forze armate si dotano di armi e mezzi, spesso per loro  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 10 - Armi chimiche L'ITALIA ARMATA: Capitolo 10 - Armi chimiche SOMMARIO: Pressoché impossibile determinare l'onere relativo alla »difesa NBC (nucleare, biologica, chimica), in quanto le spese al riguardo sono iscritte in capitoli interessanti altri settori.  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 11 - Protezione civile (cap. 4071) L'ITALIA ARMATA: Capitolo 11 - Protezione civile (cap. 4071) SOMMARIO: La legge per la protezione civile n. 119 del 1981 prevede interventi delle forze armate per opere di soccorso in territorio nazionale ed estero; quindi anche  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 12 - Obiezione di coscienza (cap. 1403) L'ITALIA ARMATA: Capitolo 12 - Obiezione di coscienza (cap. 1403) SOMMARIO: Molto modesta la spesa rispetto al numero degli obiettori. - Fino al 1979, secondo dati parziali forniti dalla Difesa, su 4654 obiettori, soltanto 2764 sono stati  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 13 - Capitoli n. 1169, 1171, 3201, 3203, 320 L'ITALIA ARMATA: Capitolo 13 - Capitoli n. 1169, 1171, 3201, 3203, 3206, 3208 e 4753 - Enti sovvenzionati dal Ministero della Difesa SOMMARIO: La legge del 1956 che autorizza la spesa per gli enti sovvenzionati consente al ministro della  | 
			|||
| 
					1 luglio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA ARMATA: Capitolo 14 - Commissariato (rubrica 7) L'ITALIA ARMATA: Capitolo 14 - Commissariato (rubrica 7) SOMMARIO: Lo strumento più »chiacchierato della struttura militare, che gestisce, sfuggendo ovviamente ai controlli parlamentari, centinaia di miliardi all'anno per vitto,  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |