![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 638 elementi trovati, pagina 11 di 32 prima prec. 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 succ. ultima | |||
| 
					5 marzo 1992
					 -  - di: Pietrosanti Paolo
					 • LA DROGA E' UNA MERDA DIFFICILE DA EVITARE LA DROGA E' UNA MERDA DIFFICILE DA EVITARE Intervista a Paolo Pietrosanti SOMMARIO: Il Rude Pravo, (insieme a Mlada Fronta Dnes, il più diffuso quotidiano cecoslovacco) pubblica nell'edizione del 5 marzo 1992 questa intervista a Paolo  | 
			|||
| 
					4 marzo 1992
					 -  - di: Caramete Corina
					 • UN ACCECAMENTO MAI VISTO: DEPUTATI NEL PARLAMENTO RUMENO MILITANO PER UN ACCECAMENTO MAI VISTO: DEPUTATI NEL PARLAMENTO RUMENO MILITANO PER LA FEDERAZIONE DEL PAESE di Corina Caramete SOMMARIO: La denuncia degli "scopo profondamento sovversivo" del Partito radicale trasnazionale (Romania Libera -  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1992
					 -  - di: CORA
					 • CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADIC CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA RIUNITO A ROMA IL 30 E 31 GENNAIO 1992 SOMMARIO: A partire dal successo della campagna per i nove referendum ed in particolare per ill referendum  | 
			|||
| 
					25 gennaio 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • LEGALIZZARE O NO? LEGALIZZARE O NO? Intervista a Marco Taradash SOMMARIO: Questa intervista a Marco Taradash, Eurodeputato antiproibizionista, è stata raccolta da Pavel Posusta, vicedirettore del quotidiano Cecoslovacco Mlada Fronta Dnes, ed  | 
			|||
| 
					13 gennaio 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • "E' un passo avanti, ma attenti sopravvive il mostro della dose media "E' un passo avanti, ma attenti sopravvive il mostro della dose media giornaliera" di Marco Taradash SOMMARIO: Commentando il decreto legge approvato dal governo Amato che depenalizza il possesso di droga per uso personale, Marco  | 
			|||
| 
					30 novembre 1991
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Come riformare la politica sulla droga Come riformare la politica sulla droga di Marco Taradash SOMMARIO: Partendo dal bilancio fallimentare della "drug war", Taradash contrappone alla semplice capitolazione di fronte ai narcotrafficanti una strategia antiproibizionista che tenda  | 
			|||
| 
					31 ottobre 1991
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Relazione del Segretario Sergio Stanzani al Consiglio Federale di Zaga Relazione del Segretario Sergio Stanzani al Consiglio Federale di Zagabria, 31 ottobre-3 novembre 1991 SOMMARIO: Nella relazione che ha aperto i lavori del Consiglio Federale riunitosi a Zagabria dal 31 ottobre al 3 novembre, il segretario  | 
			|||
| 
					8 ottobre 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • REFERENDUM, GIOCHIAMO D'ANTICIPO REFERENDUM, GIOCHIAMO D'ANTICIPO Intervista a Marco Pannella di Ci. Sba. SOMMARIO: [Intervista]. Dopo aver ricordato come i radicali abbiano annunciato che inizieranno la raccolta delle firme con quattro giorni di anticipo sui Comitati  | 
			|||
| 
					18 settembre 1991
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • I 9 REFERENDUM SULLE NOMINE BANCARIE, SULL'INTERVENTO STRAORDINARIO NE I 9 REFERENDUM SULLE NOMINE BANCARIE, SULL'INTERVENTO STRAORDINARIO NEL MEZZOGGIORNO, SUL MINISTERO DELLE PARTECIPAZIONI STATALI, SULLA DROGA, SUL FINANZIAMENTO PUBBLICO, SUI CONTROLLI AMBIENTALI, SULLA LEGGE ELETTORALE DEL SENATO E SULLA  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: CORA
					 • (1) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (1) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! Antiproibizionismo sulla droga e politica criminale contro la mafia dopo l'assassinio di Libero Grassi a Palermo Atti della sessione speciale del Consiglio generale del Cora, Bologna, 14 settembre 1991 (I  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Taradash Marco,
					 • (2) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (2) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! MARCO TARADASH, deputato al parlamento europeo, segretario del CORA SOMMARIO: »Tra le svariate proposte per sconfiggere la mafia che ogni commentatore, magistrato, ministro o persona di buona volontà ha  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Santino Umberto
					 • (3) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (3) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! UMBERTO SANTINO, direttore del Centro di documentazione "Giuseppe Impastato" di Palermo SOMMARIO. Gli effetti più significativi prodotti dal traffico di droga: 1) esaltazione del ruolo della mafia e  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Di Lello Giuseppe
					 • (4) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (4) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! GIUSEPPE DI LELLO, magistrato SOMMARIO: »La risposta istituzionale al traffico degli stupefacenti e alla Mafia, anziché alla Mafia e al traffico di stupefacenti, è stata nel nostro Paese duplice, si è  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Colombo Gherardo
					 • (5) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (5) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! GHERARDO COLOMBO, magistrato SOMMARIO: »Stiamo molto attenti a non pensare che il problema 'mafia', che il problema 'criminalità organizzata', si possano risolvere soprattutto attraverso l'intervento del  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Tranfaglia Nicola
					 • (6) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (6) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! NICOLA TRANFAGLIA, storico SOMMARIO: »Noi usciamo da un decennio che è stato caratterizzato dalla cultura ... in cui l'individualità da una parte e il denaro, ancora più del profitto, sono diventati  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Misiani Franco
					 • (7) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (7) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! FRANCO MISIANI, magistrato SOMMARIO: »Come combattere la Mafia oggi, qui, nel sistema capitalistico dove il profitto è la molla di tutto e dove l'individualità e l'arricchimento ... sono le basi di  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Lamberti Amato
					 • (8) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (8) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! AMATO LAMBERTI, sociologo, direttore dell'Osservatorio sulla camorra di Napoli SOMMARIO: »La legalizzazione della droga sarebbe la strada maestra per colpire il motore dello sviluppo mafioso, ma  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Catanzaro Raimondo
					 • (9) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (9) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! RAIMONDO CATANZARO, sociologo SOMMARIO: »La politica di tipo proibizionista amplia a dismisura la sfera dell'illecito e quindi determina un sovraccarico di compiti nei confronti dell'apparato repressivo .  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Manconi Luigi
					 • (10) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (10) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! LUIGI MANCONI, sociologo SOMMARIO: »il discorso antiproibizionista, presentato e calunniato come estremista e irresponsabile, incomincia a presentarsi sull'arena pubblica nazionale come l'unico  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • (11) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (11) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! MARCO PANNELLA, presidente del Consiglio federale del Partito Radicale SOMMARIO: »Non credo che oggi, nelle nostre società, nel nostro tempo, nella situazione politica e sociale data, si possa  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |