![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 638 elementi trovati, pagina 21 di 32 prima prec. 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 succ. ultima | |||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Thurow Lester C.
					 • Guerra alla droga: una follia economica Guerra alla droga: una follia economica Lester C. THUROW SOMMARIO: Lester C. Thurow, Premio Nobel per l'economia statunitense, denuncia, in un articolo pubblicato sul quotidiano economico italiano ``Il Sole- 24 Ore'' del giugno 1988,  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Apap Georges
					 • Droga: la proibizione non serve a niente Droga: la proibizione non serve a niente Georges APAP SOMMARIO: Nel gennaio 1987 il Procuratore della Repubblica Georges Apap pronunciava un intervento a favore della depenalizzazione delle droghe in occasione dell'inaugurazione  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Savater Fernando
					 • La droga uccide il buon senso La droga uccide il buon senso Fernando SAVATER SOMMARIO: Fernando Savater, noto editorialista del quotidiano spagnolo "El Pais", ha aperto, nel marzo del 1988, il dibattito in Spagna sulla proposta antiproibizionista, con l'articolo di cui  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Reuter Peter
					 • Droga: il nuovo business si chiama repressione Droga: il nuovo business si chiama repressione Peter REUTER SOMMARIO: Peter Reuter, "senior economist" della Rand Corporation di Washington, una delle più importanti organizzazioni di analisi dei fenomeni sociali, spiega in una  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Schmoke Kurt
					 • Droga: il sindaco di Baltimora, proibizionista pentito Droga: il sindaco di Baltimora, proibizionista pentito Kurt SCHMOKE SOMMARIO: Kurt Schmoke, sindaco nero di Baltimora, è stato per sette anni pubblico ministero, facendo condannare migliaia d'imputati per droga. Proprio sulla base di quella  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Friedman Milton
					 • Legalizzare le droghe per il rispetto della legge Legalizzare le droghe per il rispetto della legge Milton FRIEDMAN SOMMARIO: Milton Friedman, Premio Nobel per l'economia, statunitense, espone le ragioni della proposta di abolizione del proibizionismo sugli stupefacenti. Dal libro  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • Droga illegale: a chi giova? Droga illegale: a chi giova? Giancarlo ARNAO SOMMARIO: Rispondendo a una domanda della Commissione speciale sulla droga del Parlamento europeo, Giancarlo Arnao, medico e autore di numerosi libri sulla droga, affronta la questione della  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Droga: il demonio del secolo Droga: il demonio del secolo Marco Pannella SOMMARIO: "La lotta alla droga non è che la nuova tremenda occasione di confronto fra l'illusione giacobina-autoritaria-efficientistica e la proposta democratico-liberale". "Il proibizionismo  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Vent'anni di storia radicale: battaglie, vittorie, sconfitte Vent'anni di storia radicale: battaglie, vittorie, sconfitte Massimo Teodori SOMMARIO: In seimila parole la storia di un gruppo politico, piccolo ma non settario che è riuscito con una vicenda durata trent'anni, fino ad oggi  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Diez Ripolles Jose Luis
					 • Cancellare la distinzione fra droghe legali e illegali Cancellare la distinzione fra droghe legali e illegali José Luis DIEZ RIPOLLES SOMMARIO: José Luiz Diez Ripollés è docente di diritto penale all'Università di Malaga. Sostiene la necessità di cancellare l'attuale distinzione tra droghe  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Biografia di Marco Pannella Biografia di Marco Pannella ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Marco Pannella, nato a Teramo nel 1930, è laureato in legge ed è  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Diritti umani - Italia: Enzo Tortora Diritti umani - Italia: Enzo Tortora ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese e Serbocroato) 17maggio 1983. Viene arrestato il più famoso show-man televisivo  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 0. DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTO 0. DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPE ( A CUMULATIVE INVENTARISATION CONCERNING ILLICIT DRUGS ) INTRODUCTION - CONTENTS Dr. Wijnand J. Sengers (1927), Rotterdam (This  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 1. DRUGS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND E 1. DRUGS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter, ISSN  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 2. PROBLEMS WITH DRUGS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN C 2. PROBLEMS WITH DRUGS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter,  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 3. DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY 3. DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter, ISSN  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 3.3 NATIONAL DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN 3.3 NATIONAL DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter,  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 3.3 NATIONAL DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN 3.3 NATIONAL DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter,  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 4. NORMALISING OF DRUGS POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EU 4. NORMALISING OF DRUGS POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 5. IMPORTANT PUBLICATIONS CONCERNING THE NORMALISATION OF DRUG POLICY 5. IMPORTANT PUBLICATIONS CONCERNING THE NORMALISATION OF DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |