![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 638 elementi trovati, pagina 22 di 32 prima prec. 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 succ. ultima | |||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 6. NOTEWORTHY STATEMENTS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN 6. NOTEWORTHY STATEMENTS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter,  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 7. USED ABREVIATIONS AND ADRESSES - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE 7. USED ABREVIATIONS AND ADRESSES - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the  | 
			|||
| 
					30 marzo 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • DRUG POLICY AS A FACTOR OF TRENDS IN TRADE USE OF DIFFERENT SUBSTANCE DRUG POLICY AS A FACTOR OF TRENDS IN TRADE USE OF DIFFERENT SUBSTANCES by Giancarlo Arnao ABSTRACT: Intervention during the founding congress of the International Antiprohibitionist League - Rome, 30th of March - 1st april 1989 -  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Harman Nick
					 • Droga: Legalizzare, tassare, controllare, scoraggiare Droga: Legalizzare, tassare, controllare, scoraggiare di Nick Harman SOMMARIO: Nick Harman, britannico, è redattore capo di quello che è forse il settimanale economico più importante del mondo, The Economist, per il quale è responsabile  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • Droga: la risoluzione politica approvata dal Congresso di fondazione d Droga: la risoluzione politica approvata dal Congresso di fondazione della LIA SOMMARIO: Il testo della Risoluzione politica approvata all'unanimità dal Congresso di fondazione della Lega Internazionale Antiproibizionista (Roma, 30 marzo  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Marabini Mauro
					 • Lettera agli imprenditori Lettera agli imprenditori Mauro Marabini SOMMARIO: Un imprenditore bolognese, Mauro Marabini, si rivolge ai suoi colleghi perché si uniscano al Partito radicale per la costituzione degli Stati Uniti d'Europa, per la legalizzazione  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Randall Robert
					 • Gli effetti terapeutici della marijuana Gli effetti terapeutici della marijuana Intervista a Robert Randall di Laura Cesaretti SOMMARIO: Robert Randall, cittadino americano, è docente di sociologia a Washington. Affetto da una grave forma di glaucoma è riuscito alcuni anni  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Salerno Ralph
					 • Guerra alla droga: 40 anni di fallimenti nel segno del proibizionismo Guerra alla droga: 40 anni di fallimenti nel segno del proibizionismo Ralph F. Salerno SOMMARIO: Ralph F. Salerno, statunitense, ha lavorato per oltre vent'anni nel Dipartimento di Polizia di New York, divenendovi Capo della sezione  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • Gli organi della LIA Gli organi della LIA SOMMARIO: Gli organi eletti al termine del congresso costitutivo della Lega Internazionale Antiproibizionista - Lia - che si è tenuto a Roma dal 30 marzo al 1· aprile 1989 PRESIDENTE: Marie Andrée Bertrand  | 
			|||
| 
					24 marzo 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettera aperta a Occhetto Lettera aperta a Occhetto di Marco Pannella SOMMARIO: Il 22 marzo Marco Pannella - dalle colonne del Giornale d'Italia - rivolge ad Achille Occhetto, segretario del Partito comunista italiano, impegnato nel Congresso del suo partito, una  | 
			|||
| 
					24 marzo 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Per la federazione laica Per la federazione laica Intervista a Marco Pannella di Augusto Minzolini, pubblicata su La Stampa il 22 marzo 1989 SOMMARIO: Marco Pannella illustra i motivi e le condizioni per la formazione della "federazione laica" e per la sua  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: Del Gatto Luigi
					 • LIA: Oggi non è più impensabile LIA: Oggi non è più impensabile Luigi Del Gatto SOMMARIO: Oggi è necessario e possibile organizzare concretamente una Lega Internazionale Antiproibizionista. L'autore ne spiega i motivi ed il ruolo che dovrebbe svolgere. (Notizie Radicali  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • Droga: la guerra perduta di Mr. Bennet Droga: la guerra perduta di Mr. Bennet (dall'Economist del 21 gennaio 1989) SOMMARIO: L'attuale responsabile statunitense per la "guerra alla droga" ha dichiarato in passato che si tratta di una guerra che l'America sta perdendo.  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: Friedman Milton
					 • Proibizionismo: una tassa di violenza, corruzione, illegalità per tutt Proibizionismo: una tassa di violenza, corruzione, illegalità per tutti i cittadini di Milton Friedman SOMMARIO: Milton Friedman, premio Nobel per l'economia, sostiene che oggi lo Stato, con la legislazione proibizionista, impone una pesante  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: Parizzi Carduccio
					 • DROGA: La cooperativa consapevole DROGA: La cooperativa consapevole di Carduccio Parizzi SOMMARIO: L'incriminazione dei responsabili della Cooperativa "Gente Consapevole" che ha iniziato una campagna di disobbedienza civile contro il proibizionismo della droga, coltivando  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • LIA: il programma del Congresso di fondazione LIA: il programma del Congresso di fondazione SOMMARIO: Il programma dei lavori del Congresso di fondazione della LIA - Lega Internazionale antiproibizionista sulle droghe Roma, 30 marzo - 1· aprile 1989, Auletta dei Gruppi della Camera dei  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Proibizionismo: la peggior minaccia alla sicurezza Proibizionismo: la peggior minaccia alla sicurezza Marco Taradash SOMMARIO: Il congresso di fondazione della Lega Internazionale Antiproibizionista si tiene proprio in Italia, dov'è in corsa una nuova, dura campagna proibizionista.  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: Thamm Berndt Georg
					 • Droga: i garanti della criminalità Droga: i garanti della criminalità di Berndt Georg Thamm SOMMARIO: Il proibizionismo è garante dello sviluppo e dell'espansione della criminalità organizzata. Solo legalizzando la droga si può colpire il flusso dei capitali che  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • LIA: partecipanti al Congresso di fondazione della Lega Internazionale LIA: partecipanti al Congresso di fondazione della Lega Internazionale Antiproibizionista SOMMARIO: Brevi biografie dei partecipanti al Congresso di fondazione della Lega Internazionale Antiproibizionista (LIA) che si è svolto a Roma dal 30  | 
			|||
| 
					1 marzo 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • Droga: le comunità terapeutiche Droga: le comunità terapeutiche A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Alcuni risultati dei trattamenti sui tossicodipendenti nelle comunità terapeutiche. "...la comunità non è il toccasana. E' la soluzione per certi momenti e  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |