![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 638 elementi trovati, pagina 27 di 32 prima prec. 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 succ. ultima | |||
| 
					31 ottobre 1988
					 -  - di: Arias Juan
					 • EL PARTIDO SOCIALISTA ITALIANO PIDE QUE SE PENALICE EL CONSUMO DE DROG EL PARTIDO SOCIALISTA ITALIANO PIDE QUE SE PENALICE EL CONSUMO DE DROGAS SUMARIO: La necesidad de que la ley penalice a los consumidores de drogas, aunque no sean traficantes, expuesta por el Partido Socialista Italiano, ha dividido al  | 
			|||
| 
					27 ottobre 1988
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • TOSSICODIPENDENZA E REPRESSIONE IN PAESI DIVERSI TOSSICODIPENDENZA E REPRESSIONE IN PAESI DIVERSI A cura di Giancarlo Arnao IRAN - TOSSICODIPENDENTI Attualmente 100.000. In aumento sulle poche decine di migliaia di alcuni anni fa. Più di 500 condanne a morte a spacciatori e  | 
			|||
| 
					22 ottobre 1988
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • BIRMANIA BIRMANIA A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sull'utilizzo dei fondi Usa destinati alla distruzione delle piantagioni di oppio. La campagna di eradicazione USA negli anni dal 1985 al 1988 è stata trasformata dal governo in una  | 
			|||
| 
					21 ottobre 1988
					 -  - di: Picard Jean Marc, Renard Alain, Van der Smissen Patricia
					 • Bisogna mettere la droga in libera vendita? Bisogna mettere la droga in libera vendita? Jean-Marc Picard Alain Renard Patricia van der Smissen Da: »Le Journal des Procès n. 136, 21 ottobre 1988. SOMMARIO: »La droga non è vietata perché è pericolosa, è pericolosa perché è vietata .  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1988
					 -  - di: NR
					 • I RELATORI AL COLLOQUIO SULL'ANTIPROIBIZIONISMO DELLE DROGHE DI BRUXEL I RELATORI AL COLLOQUIO SULL'ANTIPROIBIZIONISMO DELLE DROGHE DI BRUXELLES (29 settembre - 1 ottobre 1988) Al »Colloquio internazionale sull'antiproibizionismo delle droghe promosso dal Partito radicale e dal CO.R.A. (Coordinamento radicale  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1988
					 -  - di: Picard Eric
					 • Soustraire le marché de la drogue au milieu Soustraire le marché de la drogue au milieu Interview d'Eric Picard, propos recueillis par Jacques Poncin (Le Soir - Bruxelles - 4 octobre 1988) SOMMAIRE: Le médecin explique pourquoi il est contre le prohibitionnisme et en faveur de la  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1988
					 -  - di: Robert Jean-Luc
					 • Quand les experts parlent de drogue Quand les experts parlent de drogue de Jean-Luc Robert SOMMAIRE: Il y a quelques années que Marco Pannella et le Pr étaient les seuls en Europe à parler de la légalisation des drogues. Mais aujourd'hui on constate qu'il existe une  | 
			|||
| 
					28 settembre 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • SAETTA, ROSTAGNO: PANNELLA:"SONO VITTIME DEL PROIBIZIONISMO FEROCE E I SAETTA, ROSTAGNO: PANNELLA:"SONO VITTIME DEL PROIBIZIONISMO FEROCE E IMBELLE E DELLA DISINFORMAZIONE SULLE RICERCHE E SUGLI STUDI IN PROPOSITO. PER LA PARATA DI PALERMO SI SONO RIUNITI INVIATI SPECIALI E RIEMPITE PAGINE DI GIORNALE, PER IL  | 
			|||
| 
					24 settembre 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Pannella/Liberalizzate Pannella/Liberalizzate di Marco Pannella SOMMARIO: Il flagello della droga è unicamente responsabilità del proibizionismo, che fa di ogni tossicodipendente una gallina dalle uova d'oro. A causa del proibizionismo, una sostanza  | 
			|||
| 
					1 settembre 1988
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • METAMPHETAMINE: USA METAMPHETAMINE: USA Edited by Giancarlo Arnao ABSTRACT: Card about the abuse of metamphetamine in Usa "Various indicator data and other sources suggest that abuse of metamphetamine from clandestine labs has been increasing during  | 
			|||
| 
					26 agosto 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • "Guerra alla droga": dalla parte delle vittime "Guerra alla droga": dalla parte delle vittime di Marco Pannella SOMMARIO: Centomila tossicodipendenti poveri, o ridotti alla povertà, debbono, per effetto della legge, e non della »droga , compiere ogni anno, in totale, molti milioni  | 
			|||
| 
					25 agosto 1988
					 -  - di: Ayala Francisco
					 • Droga: correggere l'errore funesto del proibizionismo Droga: correggere l'errore funesto del proibizionismo di Francisco Ayala SOMMARIO: Non compete allo Stato stabilire con legge precetti morali e punire il "vizio". Con questa premessa l'autore critica le legislazioni proibizioniste sulla  | 
			|||
| 
					19 agosto 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Droga: risarcimento dei "danni di guerra" Droga: risarcimento dei "danni di guerra" di Marco Pannella SOMMARIO: Ci si dimentica delle maggiori vittime della guerra alla droga: i milioni di cittadini che i tossicodipendenti sono "costretti" (dalla legge criminogena e non dalla  | 
			|||
| 
					18 agosto 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • VITTIME DEL PROIBIZIONISMO: L'ARTICOLO DI MARCO PANNELLA CHE IL GIORNA VITTIME DEL PROIBIZIONISMO: L'ARTICOLO DI MARCO PANNELLA CHE IL GIORNALE DI SICILIA PUBBLICHERA' DOMANI. LA MAFIA, L'EMERGENZA DROGA E I GUASTI DEL REGIME PROIBIZIONISTICO. "LA GUERRA ALLA DROGA STA PRODUCENDO I SUOI EFFETTI OVUNQUE  | 
			|||
| 
					2 agosto 1988
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Canapa indiana: Proposta di legge per la "Liberalizzazione della canna Canapa indiana: Proposta di legge per la "Liberalizzazione della cannabis indica (canapa indiana) e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernente disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope". d'iniziativa dei  | 
			|||
| 
					15 giugno 1988
					 -  - di: Ripollés José Luis Dìez
					 • Droga: la opcion depenalizadora Droga: la opcion depenalizadora di José Luis Dìez Ripollés SOMMARIO: José Luis Dìez Ripollés, docente di diritto penale all'Università di Malaga, propone una depenalizzazione del traffico controllato di droghe, che dovrà continuare ad essere  | 
			|||
| 
					15 giugno 1988
					 -  - di: Thurow Lester C.
					 • Droga: profitti destinati a rimanere enormi Droga: profitti destinati a rimanere enormi di Lester C. Thurow SOMMARIO: Il premio nobel per l'economia Lester C. Thurow sostiene che coloro che conducono la guerra contro la droga non capiscono la teoria economica: "se lo scopo che  | 
			|||
| 
					1 giugno 1988
					 -  - di: NR
					 • Manifeste pour une alternative à la prohibition des drogues Manifeste pour une alternative à la prohibition des drogues Manifeste Antiprohibitionniste SOMMAIRE: Il s'agit d'un appel promu à l'initiative du CORA pour demander la dépénalisation et légalisation de la drogue au niveau international  | 
			|||
| 
					1 giugno 1988
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • LE ULTIME RICERCHE SULLA CANNABIS LE ULTIME RICERCHE SULLA CANNABIS A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sugli effetti dei derivati della canapa indiana sul sistema immunitario, sull'apparato respiratorio, sul sistema cardiocircolatorio e sulla capacità di guida.  | 
			|||
| 
					1 maggio 1988
					 -  - di: Jamet Dominique
					 • DROGUE: Du haut de nos coteaux plantés de vignes, vingt siècles d'éthy DROGUE: Du haut de nos coteaux plantés de vignes, vingt siècles d'éthylisme nous contemplent de Dominique Jamet SOMMAIRE: Nous reproduisons ci-dessous un article de Dominique Jamet paru dans le Quotidien de Paris le 13 février 1987  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |