![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 638 elementi trovati, pagina 9 di 32 prima prec. 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 succ. ultima | |||
| 
					7 agosto 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito di Marco Taradash SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Marco Taradash, intervenendo su Paese Sera, afferma  | 
			|||
| 
					6 agosto 1992
					 -  - di: Bianco Pino
					 • (2) Legalizzare le droghe proibite serve a combattere la mafia (2) Legalizzare le droghe proibite serve a combattere la mafia di Pino Bianco SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Pino Bianco, intervenendo su Paese Sera, afferma che è  | 
			|||
| 
					6 agosto 1992
					 -  - di: Pisapia Giuliano
					 • (3) Droga legalizzata? Sono più i sì che i no (3) Droga legalizzata? Sono più i sì che i no di Giuliano Pisapia SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Giuliano Pisapia, intervenendo su L'indipendente, afferma che  | 
			|||
| 
					6 agosto 1992
					 -  - di: Muccioli Vincenzo
					 • (4) Muccioli replica a Martelli: "Bucarsi uccide la libertà" (4) Muccioli replica a Martelli: "Bucarsi uccide la libertà" di Vincenzo Muccioli SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Vincenzo Muccioli, intervenendo su Il Giornale,  | 
			|||
| 
					5 agosto 1992
					 -  - di: Valentini Giovanni
					 • (1) Il Proibizionismo aiuta la Mafia (1) Il Proibizionismo aiuta la Mafia di Giovanni Valentini SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga [alla fine del testo l'elenco degli articoli]. Giovanni Valentini,  | 
			|||
| 
					26 luglio 1992
					 -  - di: Rares Victor
					 • IL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE E LA QUINTA INTERNAZIONALE IL PARTITO RADICALE TRANSNAZIONALE E LA QUINTA INTERNAZIONALE di Victor Rares SOMMARIO: In questo articolo ci si sofferma sul clima di sospetto e cospirazione prefigurato dall'intensificazione dei mezzi propagandistici del cosiddetto  | 
			|||
| 
					21 luglio 1992
					 -  - di: Grinspoon Lester, Rossi Carla
					 • "LA MARIJUANA" "LA MARIJUANA" di Lester Grinspoon da "Le Scienze" edizione italiana di "Scientific American" numero 19, marzo 1970, anno III, volume IV. Ripubblicato da: CORA - OSSERVATORIO DELLE LEGGI SULLA DROGA - Documenti 1 a cura di Carla Rossi,  | 
			|||
| 
					12 luglio 1992
					 -  - di: CORA
					 • CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE RIUNITO A ROMA DAL 10 A CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE RIUNITO A ROMA DAL 10 AL 12 LUGLIO 1992 SOMMARIO: Il testo della mozione approvata all'unanimità (con due astensioni) dal Consiglio generale del Coordinamento radicale antiproibizionista. Fra  | 
			|||
| 
					12 giugno 1992
					 -  - di: Brendus Gyula
					 • CHEZ LES RADICAUX CHEZ LES RADICAUX Interview à Gyula Brendus propos recueillis par Katalin Beres SOMMAIRE: Dans cette interview, Gyula Brendus, député au Parlement de Roumanie, membre de l'Union Démocratique des Hongrois de Roumanie (UDMR-RMDSz) et membre  | 
			|||
| 
					12 giugno 1992
					 -  - di: Beres Katalin, Brendus Gyula
					 • CHEZ LES RADICAUX CHEZ LES RADICAUX Interview à Gyula Brendus propos recueillis par Katalin Beres SOMMAIRE: Dans cette interview, Gyula Brendus, député au Parlement de Roumanie, membre de l'Union Démocratique des Hongrois de Roumanie (UDMR-RMDSz) et membre  | 
			|||
| 
					1 giugno 1992
					 -  - di: Gruppo Abele
					 • FONTI NORMATIVE E QUADRO SINTETICO DELLE LEGISLAZIONI EUROPEE FONTI NORMATIVE E QUADRO SINTETICO DELLE LEGISLAZIONI EUROPEE SOMMARIO: Le informazioni in merito alle leggi e provvedimenti in materia di droga dei paesi del Gruppo Pompidou apparse in appendice del volume ASPE DOSSIER - LE CITTA'  | 
			|||
| 
					31 maggio 1992
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Riuniti a Congresso, da quarantadue Paesi Riuniti a Congresso, da quarantadue Paesi SOMMARIO: Il XXXVI Congresso del PR (Prima Sessione) si è svolto a Roma dal 30 aprile al 3 maggio. Hanno partecipato 1.510 persone. Oltre un terzo degli iscritti presenti (687) proveniva da Paesi  | 
			|||
| 
					31 maggio 1992
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Leggi transnazionali Leggi transnazionali SOMMARIO: Un patto di federazione tra il Partito Radicale e la »Lega Internazionale Antiproibizionista : per offrire un servizio di azione, riflessione, proposte sul tema »antiproibizionismo in materia di  | 
			|||
| 
					31 maggio 1992
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Bolivia: legalizzare Bolivia: legalizzare SOMMARIO: Il Presidente della Corte Suprema della Giustizia della Bolivia, Edgar Oblitas, ha proposto di studiare la possibilità di legalizzare alcune sostanze psicotrope. (IL PARTITO NUOVO - N. 7 - MAGGIO 1992)  | 
			|||
| 
					31 maggio 1992
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • La »guerra alla droga La »guerra alla droga SOMMARIO: In un'intervista al settimanale tedesco »Der Spiegel - ne pubblichiamo uno stralcio - il Premio Nobel americano Milton Friedman sostiene che tutti i tentativi che prevedono l'impiego di leggi penali e di  | 
			|||
| 
					20 maggio 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • SONO I NARCOS DI PIAZZA BOLOGNA O PACIFICI FUMATORI DI SPINELLI? SONO I NARCOS DI PIAZZA BOLOGNA O PACIFICI FUMATORI DI SPINELLI? di Marco Taradash * SOMMARIO: Due cittadini emericani, entrambi insegnanti di inglese, vengono arrestati a Roma perché coltivavano sul terrazzo di casa piantine di marijuana.  | 
			|||
| 
					17 maggio 1992
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • EROINA LEGALE, LO SCANDALO DELLA VERITA' EROINA LEGALE, LO SCANDALO DELLA VERITA' di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Giancarlo Arnao, responsabile del comitato scientifico del CORA (Coordinamento radicale antiproibizionista), contesta tre affermazioni di coloro che hanno giudicato  | 
			|||
| 
					16 maggio 1992
					 -  - di: Pisapia Giuliano
					 • LEGALIZZAZIONE DELLA DROGA, IN AUMENTO IL FRONTE DEL SI' LEGALIZZAZIONE DELLA DROGA, IN AUMENTO IL FRONTE DEL SI' di Giuliano Pisapia, avvocato SOMMARIO: La novità della sperimentazione svizzera (distribuzione controllata di eroina) è rappresentata dal fatto che una forma di legalizzazione  | 
			|||
| 
					15 maggio 1992
					 -  - di: Barenghi Vanna, Locher Ueli
					 • LA FRECCIA DI GUGLIELMO TELL LA FRECCIA DI GUGLIELMO TELL di Vanna Barenghi SOMMARIO: Vanna Barenghi, già consigliere regionale del lazio della lista antiproibizionista, vicesegretaria del CORA (Coordinamento radicale antiproibizionista) intervista Ueli Locher,  | 
			|||
| 
					15 maggio 1992
					 -  - di: Woodall Cristopher
					 • DROGA IN INGHILTERRA. MEGLIO INFORMARE CHE PROCESSARE DROGA IN INGHILTERRA. MEGLIO INFORMARE CHE PROCESSARE Tossicodipendenza: criminalità e malattia in diminuzione dopo l'esperienza inglese dei centri "drug units". di Cristopher Woodall SOMMARIO: La polizia inglese è giunta alla  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |