![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 16 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					27 settembre 1993
					 -  - di: Beria d'Argentine Adolfo
					 • IN CERCA DI GIUSTIZIA IN CERCA DI GIUSTIZIA di Adolfo Beria d'Argentine SOMMARIO: Esprime apprezzamento sull'iniziativa del Pr per l'immediata entrata in funzione del tribunale internazionale contro i crimini commessi nell'ex Jugoslavia in particolare  | 
			|||
| 
					2 aprile 1993
					 -  - di: Matteucci Nicola
					 • LETTERA A MARCO LETTERA A MARCO Perché la riforma francese di Nicola Matteucci SOMMARIO: Rivolgendosi a Marco Pannella, sostenitore del sistema elettorale uninominale ad un turno, Nicola Matteucci contrappone le sue argomentazioni a favore del sistema  | 
			|||
| 
					15 maggio 1992
					 -  - di: Woodall Cristopher
					 • DROGA IN INGHILTERRA. MEGLIO INFORMARE CHE PROCESSARE DROGA IN INGHILTERRA. MEGLIO INFORMARE CHE PROCESSARE Tossicodipendenza: criminalità e malattia in diminuzione dopo l'esperienza inglese dei centri "drug units". di Cristopher Woodall SOMMARIO: La polizia inglese è giunta alla  | 
			|||
| 
					10 ottobre 1991
					 -  - di: Bonino Emma, Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Stanzani Sergio, Negri Giovanni, Tessari Alessandro, Zevi Bruno
					 • MOZIONE DI CENSURA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI ITALIANO DE MOZIONE DI CENSURA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEGLI ESTERI ITALIANO DE MICHELIS SOMMARIO: Il testo della mozione di censura presentata dai deputati radicali del Gruppo parlamentare federalista europeo nei confronti del ministro degli  | 
			|||
| 
					4 marzo 1990
					 -  - di: McGhio John
					 • Drug: Police plan no prosecution of first-time drug offenders Drug: Police plan no prosecution of first-time drug offenders by John McGhio ('The Observer' 4th March 1990) The policy of prosecuting first-time drug offenders is expected to be abandoned by at least half the 42 police forces in  | 
			|||
| 
					1 settembre 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • CRACK CRACK A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sulla diffusione e le conseguenze del "Crack" in alcuni Paesi. Primo accenno sui media: Los Angeles Time, 25 novembre 1984 l'apice delle campagna di stampa è raggiunto nel 1986. "Time"  | 
			|||
| 
					1 giugno 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • MORTALITA' COMPARATA DROGA-TABACCO MORTALITA' COMPARATA DROGA-TABACCO A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda comparativa fra la mortalità per droga e per tabacco. Secondo il NIDA 1977, 300.000 morti all'anno contro 1.400 per barbiturici e 1.750 per eroina. Secondo il  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 3.3 NATIONAL DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN 3.3 NATIONAL DRUG POLICY - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter,  | 
			|||
| 
					21 febbraio 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • Rapporto dell'ACMD sulla relazione fra AIDS e abuso delle droghe Rapporto dell'ACMD sulla relazione fra AIDS e abuso delle droghe (ACMD REPORT ON AIDS AND DRUG MISUSE) di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Citando un rapporto del Consiglio Consultivo sull'abuso di droga del Governo Britannico, l'autore  | 
			|||
| 
					19 gennaio 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • Droga: Inghilterra Droga: Inghilterra SOMMARIO: Citazione sulla politica inglese in materia di droga. Dichiarazioni di Douglas Hurd, ministro dell'interno inglese, ad ASPE 190189 p.6: "La nostra legislazione è abbastanza severa. Il consumo individuale  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: Cucco Enzo
					 • Si è riaperta la battaglia per le libertà sessuali Si è riaperta la battaglia per le libertà sessuali di Enzo Cucco SOMMARIO: La manifestazione del 30 aprile 1988 a Londra contro la legge inglese che vieta agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente l'omosessualità". (Notizie  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Pellegrini Giovanni
					 • Omosessuali: Clause twentyeight Omosessuali: Clause twentyeight di Giovanni Pellegrini SOMMARIO: Le iniziativa del Partito radicale e del fuori contro un articolo di una legge inglese approvata recentemente che proibisce agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Talbot Mike
					 • Belfast: le prospettive di altri funerali Belfast: le prospettive di altri funerali di Mike Talbot SOMMARIO: Secondo l'autore l'esplosione di violenza e d'intolleranza nell'Irlanda del nord preannuncia nuove e più gravi tragedie per quelle popolazioni. (Notizie Radicali n·  | 
			|||
| 
					28 maggio 1982
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • DOPO LE FALKLAND DOPO LE FALKLAND di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Per la prima volta sono venute a conflitto due potenze, entrambe appartenenti al mondo "occidentale", con rango di "media potenza", forti eserciti e armi sofisticate. Ma non si tratta  | 
			|||
| 
					9 febbraio 1975
					 -  - di: MLD
					 • ABORTIRE IN INGHILTERRA E' LEGALE ABORTIRE IN INGHILTERRA E' LEGALE Documento dell'MLD - Movimento di Liberazione della Donna SOMMARIO: Il testo di un volantino diffuso dal Movimento di Liberazione della Donna (federato al Pr) con il quale si spiega nel dettaglio come  | 
			|||
| 
					25 febbraio 1966
					 -  - di: Agenzia Radicale
					 • PER L'INDUSTRIA AEREA L'ITALIA DEVE SCEGLIERE FRA COPRODUZIONE EUROPEA PER L'INDUSTRIA AEREA L'ITALIA DEVE SCEGLIERE FRA COPRODUZIONE EUROPEA E MONOPOLIO AMERICANO SOMMARIO: La resistenza del governo italiano alla partecipazione ai programmi di collaborazione europea nel settore dell'industria aeronautica.  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |