![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 169 elementi trovati, pagina 7 di 9 prima prec. 2 3 4 5 6 7 8 9 succ. ultima | |||
| 
					1 novembre 1981
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXVI Congresso del PR Mozione generale approvata dal XXVI Congresso del PR Firenze 28, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 1981 SOMMARIO: Sull'onda di un'ampia e martellante iniziativa del partito radicale, la lotta contro lo sterminio per fame nel sud del  | 
			|||
| 
					9 ottobre 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Letter to Henrich Beer Letter to Henrich Beer by Marco Pannella ABSTRACT: Letter to Heinrich Beer, Secretary-General of the International Red Cross, to inform him of the progress of the campaign for the adoption of resolution No. 375/81 of the European Parliament  | 
			|||
| 
					8 ottobre 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettre à Pierre Beregovoy Lettre à Pierre Beregovoy par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre-télex à Pierre Beregovoy, secrétaire général de la présidence de la République française, pour l'intéresser à la réunion internationale du 14 octobre à Strasbourg sur la  | 
			|||
| 
					7 ottobre 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Telegram to Jihan el Sadate Telegram to Jihan el Sadate by Marco Pannella ABSTRACT: Telegram of condolence to Jihan el Sadate for the assassination of her husband, Anouar el Sadat, president of the Republic of Egypt, Peace Nobel Prize and signatory of the Manifesto  | 
			|||
| 
					2 ottobre 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettre à tous les évêques de l'Eglise Catholique du monde entier Lettre à tous les évêques de l'Eglise Catholique du monde entier par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les évêques de l'Eglise Catholique du monde entier pour leur transmettre le Manifeste des Prix Nobel contre l'extermination par la  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Letter to all representatives of parliamentary Assemblies Letter to all representatives of parliamentary Assemblies by Marco Pannella ABSTRACT: Letter to all representative of the parliamentary Assemblies of the democratic countries to inform them of the immediate adoption, on the part of the  | 
			|||
| 
					30 settembre 1981
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • PARLAMENTO EUROPEO - Risoluzione sul manifesto-appello dei premi Nobel PARLAMENTO EUROPEO - Risoluzione sul manifesto-appello dei premi Nobel sulla fame nel mondo e il contributo della comunità europea approvata dal Parlamento Europeo a norma dell'articolo 49 del regolamento il 30 settembre 1981 e firmata  | 
			|||
| 
					10 agosto 1981
					 -  - di: Gandus Valeria, Pannella Marco
					 • Si fa presto a dire fame Si fa presto a dire fame Pannella digiuna di nuovo di Valeria Gandus SOMMARIO: Dal 20 agosto smetterà di mangiare fino a quando non avrà la garanzia che qualcosa verrà fatto per aiutare alcuni milioni di affamati in tutto il mondo. In  | 
			|||
| 
					10 agosto 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Letter to all representatives of parliamentary Assemblies Letter to all representatives of parliamentary Assemblies by Marco Pannella ABSTRACT: Letter to all representative of parliamentary Assemblies of the democratic countries, to send them printed material on the Manifesto of Nobel Prizes  | 
			|||
| 
					27 luglio 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • "Tre milioni di vivi, subito" "Tre milioni di vivi, subito" di Marco Pannella SOMMARIO: Comunicato sul bilancio dei primi trenta giorni dal lancio del Manifesto dei Premi Nobel contro lo sterminio per fame e per lo sviluppo e la conseguente campagna "tre milioni di  | 
			|||
| 
					24 giugno 1981
					 -  - di: NR
					 • Il manifesto-appello dei premi nobel Il manifesto-appello dei premi nobel SOMMARIO: Il 24 giugno 1981, su iniziativa del Partito radicale, veniva diffuso nelle maggiori capitali dell'Occidente un documento contro lo sterminio per fame sottoscritto da decine di Premi Nobel.  | 
			|||
| 
					13 giugno 1981
					 -  - di: Bonino Emma, Fabre Jean, Negri Giovanni, Pannella Marco
					 • Lettre à Willy Brandt Lettre à Willy Brandt par Emma Bonino, Jean Fabre, Giovanni Negri et Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à Willy Brandt, député européen, Président de l'Internationale Socialiste, Prix Nobel de la Paix, pour l'inciter à examiner et  | 
			|||
| 
					11 giugno 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettre à Regis Debray Lettre à Regis Debray par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à Regis Debray, conseiller du Président de la République Française François Mitterrand pour lui envoyer une première documentation sur le Manifeste des Prix Nobel contre  | 
			|||
| 
					7 giugno 1981
					 -  - di: Notarianni Michelangelo
					 • Pannella, il politico Pannella, il politico Michelangelo Notarianni SOMMARIO: Analizzando l'intervento di Marco Pannella al 25· congresso radicale, Michelangelo Notarianni osserva che il processo di rifondazione del Partito radicale che si sviluppa nella  | 
			|||
| 
					5 giugno 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • (2) DAI DIRITTI CIVILI ALLA FAME NEL MONDO: Una storia per il presente (2) DAI DIRITTI CIVILI ALLA FAME NEL MONDO: Una storia per il presente Relazione pronunciata il 5 giugno, primo giorno del congresso INDICE - Nota introduttiva, di Angiolo Bandinelli (3799) - »Pannella il politico , di Michelangelo  | 
			|||
| 
					2 giugno 1981
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettre à tous les Ambassadeurs à Bruxelles Lettre à tous les Ambassadeurs à Bruxelles par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les Ambassadeurs à Bruxelles des pays d'Afrique, des Caraïbes et du Pacifique (ACP), membres du Comité Paritaire ACP-CEE, pour les informer du lancement  | 
			|||
| 
					22 maggio 1981
					 -  - di: Pintor Luigi
					 • Che bello, il 17 maggio Che bello, il 17 maggio di Luigi Pintor SOMMARIO: Si propongono due letture "contrastanti" del voto dato dagli italiani nella consultazione referendaria. Da una parte, c'è il voto sul referendum per l'aborto, per il quale il giudizio non può  | 
			|||
| 
					17 marzo 1981
					 -  - di: Rangeri Norma
					 • Meglio il silenzio Meglio il silenzio di Norma Rangeri SOMMARIO: Pannella ha concluso la manifestazione radicale per la campagna sull'aborto dichiarando che, fino all'ultimo, "si lascerà il tempo per decidere se votare o no contro il referendum  | 
			|||
| 
					1 novembre 1980
					 -  - di: Benni Stefano
					 • NOI E I FASCISTI: (26) Toghetta nera NOI E I FASCISTI: (26) Toghetta nera di Benni "LA MAGISTRATURA ITALIANA" ("Manifesto" 5 maggio 1978) SOMMARIO: Una raccolta di scritti sull'antifascimo libertario dei radicali: riconoscere il fascismo vuol dire capire quello che è stato  | 
			|||
| 
					31 ottobre 1979
					 -  - di: Sullo Pierluigi
					 • ROMPICAPO RADICALE ROMPICAPO RADICALE di Pierluigi Sullo SOMMARIO: Secondo l'autore il Pr si è trovato con poche idee e poche forze ad amministrare il successo elettorale del 3 giugno 1979. Da una parte solo tremila iscritti e il fallimento dell'obiettivo  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |