![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
lun 03 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 4 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Del Gatto Luigi
					 • Droga: le catene del proibizionismo e la libertà del medico Droga: le catene del proibizionismo e la libertà del medico di Luigi Del Gatto ITALIA - Medico, ricercatore presso le Università di Berkeley (California) e Londra, all'inizio degli anni 80 è stato fra i medici che hanno praticato in Italia  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Roelandt Micheline
					 • Tossicodipendenza. L'llegalità presenta qualche vantaggio clinico o ep Tossicodipendenza. L'llegalità presenta qualche vantaggio clinico o epidemologico? Micheline Roelandt BELGIO - Psichiatra all'ospedale Brugmann di Bruxelles dal 1970 al 1987, dove è stata responsabile del centro di crisi  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1988
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Suicidi di soldati e test preventivi Suicidi di soldati e test preventivi di Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum sul problema dei suicidi nelle caserme, particolarmente per ciò che riguarda i giovani di leva. (IRDISP - Memo - gennaio 1988) Il boom dei suicidi di giovani  | 
			|||
| 
					21 settembre 1971
					 -  - di: Ercolani Carlo
					 • "Nuova Medicina" e vecchie ricette "Nuova Medicina" e vecchie ricette di Carlo Ercolani SOMMARIO: Annunciano i giornali il 5 marzo che entro dieci giorni il governo presenterà al Parlamento il suo piano per la riforma sanitaria; al 16 settembre esplode invece la notizia che  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |