![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
lun 03 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 11 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					9 aprile 1993
					 -  - di: Turco Maurizio
					 • La sentenza di Bompiani: chi fuma lo spinello non è un tossicodipenden La sentenza di Bompiani: chi fuma lo spinello non è un tossicodipendente Il 5 aprile il ministro degli Affari sociali ha presentato la relazione annuale sull'attuazione della legge, con qualche verità in più rispetto agli anni precedenti  | 
			|||
| 
					7 agosto 1992
					 -  - di: Taradash Marco
					 • (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito (5) DROGA: sette provvedimenti si possono prendere subito di Marco Taradash SOMMARIO: Nel corso dell'agosto 1992 si è aperto sulla stampa un dibattito sulla legalizzazione della droga. Marco Taradash, intervenendo su Paese Sera, afferma  | 
			|||
| 
					30 novembre 1991
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Come riformare la politica sulla droga Come riformare la politica sulla droga di Marco Taradash SOMMARIO: Partendo dal bilancio fallimentare della "drug war", Taradash contrappone alla semplice capitolazione di fronte ai narcotrafficanti una strategia antiproibizionista che tenda  | 
			|||
| 
					14 settembre 1991
					 -  - di: CORA
					 • (12) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! (12) Antimafia? ANTIPROIBIZIONISMO! Il documento approvato SOMMARIO: Nella mozione finale del Consiglio del Cora i partecipanti »affermano l'urgenza che che la posizione antiproibizionista venga assunta come uno dei riferimenti  | 
			|||
| 
					30 settembre 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • METADONE METADONE A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sull'uso del metadone come sostitutivo terapeutico delle droghe. Dati recenti sul trend in USA (politica restrittiva a partire dal 1985-1986), sul suo influsso sulla criminalità (netta  | 
			|||
| 
					29 settembre 1989
					 -  - di: Arnao Giancarlo
					 • OLANDA: MORTALITA' PER DROGA AD AMSTERDAM OLANDA: MORTALITA' PER DROGA AD AMSTERDAM A cura di Giancarlo Arnao SOMMARIO: Scheda sulla mortalità per droga ad Amsterdam. Dati informativi sulla politica seguita in materia di droga. 80 81 82 83 84 85 86  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Sengers Wijnand J.
					 • 1. DRUGS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND E 1. DRUGS - DRUG POLICY OF UNITED NATIONS, THE EUROPEAN COMMUNITY AND EACH AUTONOMOUS STATE IN EUROPA by Wijnand J.Sengers (First preliminary English edition - April 1989 - 76 pages - Special number of the EMNDP-Newsletter, ISSN  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1989
					 -  - di: Petrella Carlo
					 • Droga: Proibire significa mitizzare. Droga: Proibire significa mitizzare. Carlo Petrella Sociologo, Comunità BAN, Napoli SOMMARIO: L'autore racconta la vicenda della chiusura della Comunità BAN di Napoli. L'accanimento sulle sostanze, la persecuzione fanatica non libera  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Baudour Jacques
					 • Per l'Europa, eroina o metadone? Per l'Europa, eroina o metadone? Jacques Baudour BELGIO - Psicoterapeuta impegnato nel trattamento dei tossicodipendenti. Le sue metodologie, la psicoterapia associata alla prescrizione di metadone, che ha praticato  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Reisinger Marc
					 • Premesse alla legalizzazione delle droghe Premesse alla legalizzazione delle droghe Marc Reisinger BELGIO - Psichiatra, antropologo, ricercatore all'ospedale universitario ``Brugmann'', specialista in farmacodipendenza. Autore di numerose pubblicazioni sul trattamento degli  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Cohen Peter
					 • Droga: l'esperienza olandese Droga: l'esperienza olandese Peter D.A. Cohen OLANDA - Docente di Sociologia all'Università di Amsterdam, è stato fra i consulenti governativi promotori della depenalizzazione di fatto di marijuana e hashish e delle iniziative governative a  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |