![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 111 elementi trovati, pagina 4 di 6 prima prec. 1 2 3 4 5 6 succ. ultima | |||
| 
					6 marzo 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • COMMISSIONE INCHIESTA CASO MORO: UNA DICHIARAZIONE DI LEONARDO SCIASC COMMISSIONE INCHIESTA CASO MORO: UNA DICHIARAZIONE DI LEONARDO SCIASCIA, MEMBRO DELLA COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL CASO MORO: "IL RISULTATO DEL CASO MANCINI AGITATO DENTRO LA COMMISSIONE E' STATO COMUNQUE QUELLO DI UN RITARDO DEI LAVORI E  | 
			|||
| 
					13 febbraio 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • IL POTERE APPARTIENE AD UN POTERE CHE ANCORA NON ESISTE IL POTERE APPARTIENE AD UN POTERE CHE ANCORA NON ESISTE di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Alla morte di Aldo Moro, "la DC si è trovata non solo decapitata, ma anche privata della identità legata al sentirsi cristiana": ha lasciato "uccidere il  | 
			|||
| 
					17 gennaio 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • PARLA LEONARDO SCIASCIA: SU FIORONI, IL 7 APRILE, I NUOVI DECRETI ANTI PARLA LEONARDO SCIASCIA: SU FIORONI, IL 7 APRILE, I NUOVI DECRETI ANTITERRORISMO E TANTE ALTRE COSE. di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Si può credere o no a Fioroni, ma le sue illazioni sono "di una certa rilevanza" e la magistratura  | 
			|||
| 
					16 gennaio 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • COMMISSIONE MORO: UNA INTERVISTA A LEONARDO SCIASCIA, RAPPRESENTANTE R COMMISSIONE MORO: UNA INTERVISTA A LEONARDO SCIASCIA, RAPPRESENTANTE RADICALE DELLA COMMISSIONE DI INCHIESTA: "MI ASPETTO SOPRATTUTTO DAI LAVORI DI QUESTA COMMISSIONE DI ARRIVARE A DELLE RESPONSABILITA' E AL TEMPO STESSO ALLA VERITA"'.  | 
			|||
| 
					23 novembre 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Arias Juan
					 • Sciascia dalla parte di Amendola Sciascia dalla parte di Amendola Intervista di Juan Arias a Leonardo Sciascia SOMMARIO: Lunga intervista politica, sull'ipotesi di una terza guerra mondiale, sul terrorismo, sulla possibile fine della prima repubblica ("Forse, non è mai  | 
			|||
| 
					15 settembre 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Il mio "no" al governo Cossiga Il mio "no" al governo Cossiga di Leonardo Sciascia SOMMARIO: E' qui riportata la dichiarazione di voto di Leonardo Sciascia in occasione della presentazione del Governo Cossiga alle Camere. Sciascia ricorda le dimissioni di Cossiga -  | 
			|||
| 
					14 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Candito Mimmo
					 • La sinistra non segna l'ora giusta La sinistra non segna l'ora giusta Intervista a Leonardo Sciascia a cura di Mimmo Candito SOMMARIO: Lunga intervista allo scrittore, che non ha ancora scelto per quale Parlamento opterà, se quello italiano o quello europeo. Il suo fare "è  | 
			|||
| 
					5 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Signorelli Salvatore
					 • Ora importiamo anche la violenza Ora importiamo anche la violenza Intervista a Leonardo Sciascia a cura di Salvatore Signorelli SOMMARIO: La sua candidatura nelle liste radicali significa un impegno anche per "rifondare la politica", non lasciandola in mano ai soli  | 
			|||
| 
					18 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Guzzanti Paolo
					 • Quando sarò deputato... Quando sarò deputato... Intervista a Leonardo Sciascia di Paolo Guzzanti SOMMARIO: Spiritosa serie di botte e risposte ("Ecco, vorrei parlare di Chateaubriand...Si tratta del tema principale di questa campagna. Chi è di destra? Chi è di  | 
			|||
| 
					9 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Elogio dell'eresia Elogio dell'eresia Trascrizione dell'intervista A Leonardo Sciascia realizzata dagli alunni dell'Istituto Sperimentale di Santo Stefano SOMMARIO: Intervista realizzata dagli alunni dell'Istituto Sperimentale di S. Stefano, paese di "forte  | 
			|||
| 
					4 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Manenti Clemente, Deaglio Enrico
					 • Incontro con Leonardo Sciascia Incontro con Leonardo Sciascia intervista a cura di Clemente Manenti e Enrico Deaglio SOMMARIO: Lunga e articolata intervista - rilasciata nella sua casa di Racalmuto - a "Lotta Continua". Racconta della decisione improvvisa di  | 
			|||
| 
					3 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • ELEZIONI - LEONARDO SCIASCIA: "CON IL P.R. PIU' LIBERTA'" ELEZIONI - LEONARDO SCIASCIA: "CON IL P.R. PIU' LIBERTA'" SOMMARIO: Intervistato da "Panorama" dopo aver accettato la candidatura nelle liste del Partito radicale, alla domanda se non si senta "strumentalizzato" risponde: "Le assicuro che  | 
			|||
| 
					18 marzo 1979
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • GIOLITTI SI SBAGLIA GIOLITTI SI SBAGLIA di Gianfranco SPADACCIA SOMMARIO: Gianfranco Spadaccia interviene nel dibattito sull'abbinamento tra elezioni politiche ed elezioni europee. Questa decisione, sostenuta anche dal Psi, ammazza l'autonomia delle elezioni  | 
			|||
| 
					11 marzo 1979
					 -  - di: Marti Gomez Jose, Ramoneda Josep, Sciascia Leonardo
					 • SCIASCIA. LUCIDO, ESCEPTICO Y HUMANO COMO MAIGRET SCIASCIA. LUCIDO, ESCEPTICO Y HUMANO COMO MAIGRET José Martí Gómez y Josep Ramoneda SUMARIO: Larga entrevista a Leonardo Sciascia que es todo un análisis político y humano de la sociedad siciliana en particular e italiana en general.  | 
			|||
| 
					4 marzo 1979
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • ABOLIRE BECCARIA? ABOLIRE BECCARIA? di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Nel momento in cui più forte è la tentazione di rispondere al terrorismo in modo irrazionale, il referendum radicale per l'abrogazione dell'ergastolo è il modo per contrapporre la  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1979
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • (9) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: La (9) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: La strage di via Fani di Adelaide Aglietta INDICE: "Prefazione" di Leonardo Sciascia Il coraggio della paura Una città assediata L'appuntamento con i violenti Fiori in  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1979
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • (11) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: I (11) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: Il dibattimento è aperto di Adelaide Aglietta INDICE: "Prefazione" di Leonardo Sciascia Il coraggio della paura Una città assediata L'appuntamento con i violenti Fiori  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1979
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • (12) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: T (12) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: Tragedia nel paese, illegalità in Parlamento, noia in tribunale di Adelaide Aglietta INDICE: "Prefazione" di Leonardo Sciascia Il coraggio della paura Una città assediata  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1979
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • (13) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: C (13) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: Curcio: "Un atto di giustizia rivoluzionaria" di Adelaide Aglietta INDICE: "Prefazione" di Leonardo Sciascia Il coraggio della paura Una città assediata L'appuntamento  | 
			|||
| 
					25 novembre 1978
					 -  - di: Pannella Marco
					 • (32) TUTELA DELL'ONORE E MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA (32) TUTELA DELL'ONORE E MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA Atti del Convegno giuridico "Informazione Diffamazione Risarcimento" promosso dal Centro di Iniziativa Giuridica Piero Calamandrei (Roma, 24/26 novembre 1978, Hotel Parco dei  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |