![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 89 elementi trovati, pagina 2 di 5 prima prec. 1 2 3 4 5 succ. ultima | |||
| 
					1 febbraio 1988
					 -  - di: De Andreis Marco
					 • Armi nucleari in Italia, nuovi sviluppi Armi nucleari in Italia, nuovi sviluppi di Marco De Andreis SOMMARIO: Memorandum a proposito della presenza in Italia di armi nucleari. (IRDISP - Memo - febbraio 1988) Lo stato delle armi nucleari installate in Italia si è andato  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1988
					 -  - di: De Andreis Marco
					 • Nuclear Command Control and Communications (C3) Nuclear Command Control and Communications (C3) by Marco De Andreis INTRODUCTION No less than in other fields, fashion also plays a role in strategic studies. With regard to nuclear matters in particular, Command and Control or, said more  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1987
					 -  - di: De Andreis Marco, Miggiano Paolo
					 • Bilancio Difesa per 1988 Bilancio Difesa per 1988 di Marco De Andreis e Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum a proposito del bilancio preventivo presentato dal Ministero della difesa per il 1988, in occasione del dibattito parlamentare su questo argomento. (IRDISP -  | 
			|||
| 
					1 settembre 1987
					 -  - di: De Andreis Marco, Miggiano Paolo
					 • Valutazione accordo euromissili Valutazione accordo euromissili di Marco De Andreis e Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum contenente una valutazione dell'accordo sugli euromissili recentemente raggiunto dalle due superpotenze, sulle possibilità da esso inaugurate e  | 
			|||
| 
					1 luglio 1987
					 -  - di: De Andreis Marco, Miggiano Paolo
					 • Effetti accordo INF su spesa militare Effetti accordo INF su spesa militare di Marco De Andreis e Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum a proposito delle varie proposte di disarmo in discussione e degli effetti sulla spesa militare dei paesi Nato di un accordo sui missili a medio  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1987
					 -  - di: Dupuis Olivier
					 • II. LA DIFESA INTEGRATA IN OCCIDENTE II. LA DIFESA INTEGRATA IN OCCIDENTE di Olivier Dupuis SOMMARIO: Gli interessi nazionali sono riusciti a bloccare e a limitare uno dei pochi esperimenti di unità sovranazionale tentati dopo la seconda guerra mondiale: il Trattato del Nord  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1987
					 -  - di: Dupuis Olivier
					 • III. IL FALLIMENTO DELLA DIFESA EUROPEA III. IL FALLIMENTO DELLA DIFESA EUROPEA di Olivier Dupuis SOMMARIO: Si ripercorrono, nei 40 anni che ci separano dalla seconda guerra mondiale, i principali tentativi fatti per creare una politica di difesa comune europea. Analisi dei  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1987
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • Lanciarazzi MLRS e testate chimiche Lanciarazzi MLRS e testate chimiche di Paolo Miggiano SOMMARIO: Memorandum riguardante la partecipazione italiana al progetto Nato relativo allo sviluppo di un sistema lanciarazzi multiplo, dotato di vari tipi di testate. (IRDISP - Memo -  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Irdisp
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (1) L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (1) Un contro-libro bianco della difesa acura di Marco De Andreis e Paolo Miggiano prefazione di Roberto Cicciomessere IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE INDICE Prefazione  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (2) Prefazione L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (2) Prefazione di Roberto Cicciomessere IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra l'Italia? Non sono gli Stati Uniti e l'Unione  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: De Andreis Marco, Miggiano Paolo
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (3) Introduzione L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (3) Introduzione di Marco De Andreis e Paolo Miggiano IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra l'Italia? Non sono gli Stati Uniti e  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: De Andreis Marco
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (4) Controllo delle armi nucleari e dott L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (4) Controllo delle armi nucleari e dottrina strategica americana di Marco De Andreis IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Carnovale Marco
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (5) L'iniziativa di difesa strategica L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (5) L'iniziativa di difesa strategica di Marco Carnovale IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra l'Italia? Non sono gli Stati  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Mare' Mauro
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (6) I beni pubblici, il "free riding" e L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (6) I beni pubblici, il "free riding" e la ripartizione dell'onere della difesa della Nato di Mauro Marè IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo,  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Miggiano Paolo
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (7) La politica di sicurezza italiana L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (7) La politica di sicurezza italiana di Paolo Miggiano IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra l'Italia? Non sono gli Stati  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: De Andreis Marco, Mare' Mauro, Miggiano Paolo
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (8) La spesa militare in Italia L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (8) La spesa militare in Italia di Marco De Andreis, Mauro Marè, Paolo Miggiano IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Cerquetti Enea
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (9) L'evoluzione della normativa di cont L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (9) L'evoluzione della normativa di controllo parlamentare sugli acquisti della Difesa di Enea Cerquetti IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo,  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: De Andreis Marco, Liberati Alessandro
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (10) L'industria bellica italiana e le e L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (10) L'industria bellica italiana e le esportazioni di armamenti di Marco De Andreis, Alessandro Liberati IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al  | 
			|||
| 
					15 settembre 1986
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (11) Una proposta di legge per la conver L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO (11) Una proposta di legge per la conversione dell'industria bellica di Francesco Rutelli IRDISP-ISTITUTO DI RICERCHE PER IL DISARMO, LO SVILUPPO E LA PACE SOMMARIO: Va bene la corsa al riarmo, ma che c'entra  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1985
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • P2: la controstoria (7) LA P2 NEL 1970 1974: STATO, POLITICI, EVERSION P2: la controstoria (7) LA P2 NEL 1970 1974: STATO, POLITICI, EVERSIONE. DESTABILIZZARE PER STABILIZZARE Fatti e misfatti, uomini, banche e giornali, generali e terroristi, furti e assassinî, ricatti e potere, secondo i documenti  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |