![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 54 elementi trovati, pagina 3 di 3 prima prec. 1 2 3 | |||
| 
					13 ottobre 1984
					 -  - di: Di Lascia Maria Teresa, Vito Elio
					 • NOVE MESI A PALAZZO S. GIACOMO NOVE MESI A PALAZZO S. GIACOMO a cura di Maria Teresa Di Lascia, Elio Vito SOMMARIO: La cronistoria dei nove mesi di attività politica al Consiglio comunale di Napoli di Marco Pannella che mettono in evidenza il "caso Napoli" e la sua  | 
			|||
| 
					13 ottobre 1984
					 -  - di: Di Lascia Maria Teresa, Vito Elio, catalano mario, di donato giulio, scotti enzo, ciampaglia alberto, geremicca andrea, galasso giuseppe, manna angelo
					 • CHE DICONO GLI ALTRI CHE DICONO GLI ALTRI a cura di Maria Teresa Di Lascia, Elio Vito SOMMARIO: Le dichiarazioni di diversi uomini politici tutti consiglieri del comune di Napoli appartenenti a partiti polici diversi, dalle quali emerge il comune apprezzamento  | 
			|||
| 
					25 marzo 1984
					 -  - di: Mellini Mauro, Spadaccia Gianfranco
					 • FINO ALL'ULTIMO MINUTO FINO ALL'ULTIMO MINUTO La denuncia radicale contro il giudice di Mauro Mellini e Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il testo della denuncia contro il giudice istruttore del tribunale di Napoli Giorgio Fontana per non aver disposto  | 
			|||
| 
					25 marzo 1984
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • E' DI MODA IL RADICAL-CAMORRISMO E' DI MODA IL RADICAL-CAMORRISMO Caso Tortora e caso Rizziconi di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: L'assurdità della decisione del giudice istruttore sulla immunità parlamentare di Enzo Tortora. Il primo giorno di libertà utilizzato dal  | 
			|||
| 
					14 marzo 1984
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • QUANDO SI TOCCA LA CAMORRA QUANDO SI TOCCA LA CAMORRA SOMMARIO: A Muro Lucano, dove si reca a denunciare l'assassinio del giovane Gerardo Cerone, Marco Pannella è aggredito a pugni e calci dal "boss" locale, detentore del monopolio della "ricostruzione", chiamato in  | 
			|||
| 
					24 dicembre 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Resto a Napoli Resto a Napoli di Marco Pannella SOMMARIO: Dopo le elezioni politiche, il Partito radicale prosegue alle elezioni amministrative di Napoli a proporre e organizzare lo "sciopero del voto" dei cittadini quale possibile, efficace risposta  | 
			|||
| 
					11 novembre 1983
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • VICENDA ENZO TORTORA: ORWELL SI E' FERMATO A NAPOLI? UN'OPINIONE DI LE VICENDA ENZO TORTORA: ORWELL SI E' FERMATO A NAPOLI? UN'OPINIONE DI LEONARDO SCIASCIA SULLA VICENDA TORTORA, SEMPRE PIU' KAFKIANA,SEMPRE PIU' DIMENTICATA. SOMMARIO: Il caso Tortora è esemplare per "fare il punto" sul,problema della giustizia  | 
			|||
| 
					21 ottobre 1983
					 -  - di: Pannella Marco,
					 • Ma Almirante dice no Ma Almirante dice no di Marco Pannella SOMMARIO: Almirante rifiuta il contraddittorio con Pannella "per non fargli pubblicità". Marco Pannella: prendo atto e lo comprendo... (NOTIZIE RADICALI n. 41, 22 ottobre 1983) N.R. - "Roma, 21  | 
			|||
| 
					18 ottobre 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • SCIOPERO DEL VOTO IN NOME DELLA SPERANZA E DELLA DEMOCRAZIA SCIOPERO DEL VOTO IN NOME DELLA SPERANZA E DELLA DEMOCRAZIA A Napoli e a Reggio Calabria le liste radicali per propagandare, sostenere e proporre lo sciopero del voto di Marco Pannella SOMMARIO: Il Partito radicale partecipa con  | 
			|||
| 
					15 novembre 1976
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • La relazione del segretario uscente La relazione del segretario uscente di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: La relazione del Segretario del Pr Gianfranco Spadaccia al XVII Congresso del Partito radicale di Napoli (31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1976). La denuncia del  | 
			|||
| 
					4 novembre 1976
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XVII Congresso del PR Mozione generale approvata dal XVII Congresso del PR Napoli 31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1976 SOMMARIO: Dopo le elezioni del 20 giugno 1976 in Italia si forma il governo Andreotti che si regge sulla "non sfiducia programmatica" del  | 
			|||
| 
					5 ottobre 1973
					 -  - di: Liberazione
					 • RIFORME-BEFFA SULL'ESERCITO RIFORME-BEFFA SULL'ESERCITO Davanti alla commissione difesa del Senato tutti i problemi di fondo, inclusi quelli di una »riforma democratica dell'esercito, vengono elusi. Silenzio sui supergenerali, sui corpi speciali, sul fascismo nelle  | 
			|||
| 
					10 dicembre 1970
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Una proposta di organizzazione politica Una proposta di organizzazione politica di Marco Pannella SOMMARIO: Il Pr sta guadagnando, anche con i risultati del Congresso di Napoli, una continuità di lotta ben ancorata nella tradizione socialista e libertaria, nelle migliori utopie  | 
			|||
| 
					3 novembre 1970
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal VIII Congresso del PR Mozione generale approvata dal VIII Congresso del PR Napoli, 1, 2 e 3 novembre 1970 SOMMARIO: A poco meno di un mese dal voto decisivo in Parlamento sul divorzio, il congresso di Napoli del novembre presenta due volti diversi e  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |