![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 60 elementi trovati, pagina 3 di 3 prima prec. 1 2 3 | |||
| 
					7 agosto 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • »Toni, non devi tornare in cella »Toni, non devi tornare in cella di Marco Pannella SOMMARIO: Eletto Toni Negri, il mondo politico italiano si divide tra chi, a destra, vuole che il Parlamento ne ordini il riarresto, e chi, a sinistra, propone di "sorvolare" sulla  | 
			|||
| 
					15 luglio 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Il caso Toni Negri Il caso Toni Negri di Marco Pannella Appunti e spunti in riferimento agli articoli di Ferrara, Galante Garrone, Trombadori e altri. SOMMARIO: Toni Negri, leader dell'autonomia operaia ed imputato per numerosi reati di terrorismo,  | 
			|||
| 
					9 luglio 1983
					 -  - di: El Pais
					 • EXCARCELACION DEL DIPUTADO RADICAL ITALIANO TONI NEGRI EXCARCELACION DEL DIPUTADO RADICAL ITALIANO TONI NEGRI "EL PAIS" SUMARIO: Toni Negri, profesor de Derecho de la universidad de Padua, dirigente del grupo de extrema izquierda Poder Obrero y diputado radical es excarcelado tras diez  | 
			|||
| 
					23 giugno 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • OTTIMI MAESTRI E GIUSTIZIERI DI REGIME OTTIMI MAESTRI E GIUSTIZIERI DI REGIME Appunti e spunti sul caso Toni Negri Una giornata dolorosa di Marco Pannella SOMMARIO: Di fronte alla reazione indignata della gente per l'elezione e la scarcerazione di Tony Negri, Marco Pannella  | 
			|||
| 
					23 giugno 1983
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Giustizia sommaria in Parlamento? Giustizia sommaria in Parlamento? di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Gianfranco Spadaccia rileva come la candidatura prima e l'elezione poi di Tony Negri abbia sollevato sia la questione relativa alla carcerazione preventiva sia quella  | 
			|||
| 
					23 giugno 1983
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Ha vinto il diritto Ha vinto il diritto Scarcerato dal popolo "per decorrenza dei termini" SOMMARIO: Dopo un breve ringraziamento ai compagni che hanno concorso con il loro voto all'elezione di Tony Negri, viene riportata una sintesi della conferenza  | 
			|||
| 
					23 giugno 1983
					 -  - di: Mereu Italo
					 • Quando la democrazia liberale vince sulla violenza Quando la democrazia liberale vince sulla violenza di Italo Mereu SOMMARIO: Nell'articolo pubblicato da "Il Sole-24 Ore", Italo Mereu fa un'analisi dell'elezione di Tony Negri a deputato. Secondo Mereu chi ha votato per il Partito  | 
			|||
| 
					23 giugno 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Su Montanelli (e Arpino) Su Montanelli (e Arpino) di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella, risponde alle polemiche sollevate dai giornalisti Montanelli e Arpino a proposito dell'elezione di Tony Negri a deputato. (NOTIZIE RADICALI, 23 giugno 1983) Non sono  | 
			|||
| 
					16 giugno 1983
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Elezioni: Pannella risponde a Rebibbia Elezioni: Pannella risponde a Rebibbia di Marco Pannella SOMMARIO: Un ringraziamento ai detenuti di Rebibbia per aver compreso l'importanza della candiadtura di Toni Negri nelle liste radicali. Con l'elezione di Toni Negri i l popolo  | 
			|||
| 
					16 maggio 1983
					 -  - di: Notizie Radicali, Spadaccia Gianfranco
					 • Per fermare la barbarie giuridica VOTARE TONI NEGRI Per fermare la barbarie giuridica VOTARE TONI NEGRI (516 detenuti di Rebibbia scrivono) SOMMARIO: Lettera a Pannella di 516 detenuti del carcere romano di Rebibbia sulla candidatura di Toni Negri nelle liste del Partito radicale e sulla  | 
			|||
| 
					13 marzo 1983
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Lettera a Tony Negri Lettera a Tony Negri di Mauro Mellini SOMMARIO: Il deputato radicale esprime, in una lettera a Tony Negri, le sue profonde riserve sulla proposta di legge che prevede benefici per i "dissociati" dalla lotta armata, presentata da Marco  | 
			|||
| 
					5 febbraio 1983
					 -  - di: Arias Juan
					 • TONI NEGRI, PRESUNTO CEREBRO DE LAS BRIGADAS ROJAS, SERA CANDIDATO RAD TONI NEGRI, PRESUNTO CEREBRO DE LAS BRIGADAS ROJAS, SERA CANDIDATO RADICAL Juan Arias SUMARIO: Toni Negri, uno de los principales teóricos del marxismo en Europa, catedrįtico de Ciencias Polķticas de la Universidad de Padua, encarcelado  | 
			|||
| 
					3 settembre 1982
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Per assicurare diritto e veritą Per assicurare diritto e veritą Marco Pannella SOMMARIO: Invitato nella sede di Metropoli, Marco Pannella si impegna ad accertare la veritą nel processo del "7 aprile". Una vicenda nella quale molti dei magistrati coinvolti si muovono in un  | 
			|||
| 
					14 novembre 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • AFFARE MORO-INTERVISTA: PARLA LEONARDO SCIASCIA: L'AFFARE MORO E' UN F AFFARE MORO-INTERVISTA: PARLA LEONARDO SCIASCIA: L'AFFARE MORO E' UN FANTASMA CHE CAMBIA LA NAZIONE. L'ATTEGGIAMENTO DEL PAPA, COME QUELLO DI ZACCAGNINI, FU CURIOSO. SI VUOLE CHE LA GENTE DICA: "IN FONDO COS'ERA? UN LADRO ANCHE LUI"  | 
			|||
| 
					3 giugno 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Jannuzzi Lino
					 • POLEMICA BERLINGUER-SCIASCIA: SCIASCIA SFIDA BERLINGUER E INVITA A FIR POLEMICA BERLINGUER-SCIASCIA: SCIASCIA SFIDA BERLINGUER E INVITA A FIRMARE I REFERENDUM RADICALI CHE COSA HO CHIESTO AD ANDREOTTI. LA "MEMORIA" DI ANDREOTTI. LA PIAGGERIA DI COSSIGA. LA QUERELA DI BERLINGUER. IL "ROMANZO" DI DONAT CATTIN: UN  | 
			|||
| 
					4 febbraio 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • GLI ERRORI DELLA STAMPA COMUNISTA GLI ERRORI DELLA STAMPA COMUNISTA di Leonardo Sciascia UN ARTICOLO DI LEONARDO SCIASCIA PER "EPOCA" - "PERCHE' METTERE SOTTO ACCUSA IL '68?"- POLEMICA CON IL PCI. PERICOLOSO PER IL NOSTRO PAESE IL TENTATIVO DI FAR RISALIRE LA MATRICE  | 
			|||
| 
					18 gennaio 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • POLEMICA DISCO ESPRESSO: NON MI PIACE PER NULLA, DICE LEONARDO SCIASCI POLEMICA DISCO ESPRESSO: NON MI PIACE PER NULLA, DICE LEONARDO SCIASCIA SOMMARIO: La polemica per la pubblicazione del disco con riprodotte le perizie foniche su Negri e Nicotri, comparate con le telefonate dei brigatisti rossi, da parte  | 
			|||
| 
					31 ottobre 1979
					 -  - di: Fabre Jean
					 • RELAZIONE DEL SEGRETARIO JEAN FABRE RELAZIONE DEL SEGRETARIO JEAN FABRE 22 CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO RADICALE - GENOVA, 31 OTTOBRE, 1,2,3 E 4 NOVEMBRE 1979 SOMMARIO: Relazione pervenuta al Congresso "per vie traverse e non ufficiali". Fabre saluta "dal carcere di  | 
			|||
| 
					15 settembre 1979
					 -  - di: Bettinelli Ernesto
					 • L'AFFARE NEGRI NELLO STATO DI ORDINE PUBBLICO L'AFFARE NEGRI NELLO STATO DI ORDINE PUBBLICO di Ernesto Bettinelli SOMMARIO: Non sappiamo ancora in base a quale fattispecie del codice penale Toni Negri sarą presumibilmente condannato, ma il metodo seguito dagli inquirenti, fatto di  | 
			|||
| 
					1 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Rompere i compromessi Rompere i compromessi di Leonardo sciascia SOMMARIO: Lo scrittore Leonardo Sciascia si candida, nel 1979, nelle liste del Partito radicale (*): č scandalo nel Partito comunista italiano e nell'area degli »intellettuali progressisti " per  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |