![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 158 elementi trovati, pagina 7 di 8 prima prec. 2 3 4 5 6 7 8 succ. ultima | |||
| 
					10 novembre 1972
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • L'appello internazionale L'appello internazionale SOMMARIO: Il testo e le firme dell'appello internazionale a favore dell'iniziativa nonviolenta di Marco Pannella e Alberto Gardin che digiunano per ottenere che il Parlamento italiano voti sulle proposte di legge per  | 
			|||
| 
					3 novembre 1972
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XI Congresso del PR Mozione generale approvata dal XI Congresso del PR Torino, 1, 2 e 3 novembre 1972 SOMMARIO: L'obiettivo del precedente congresso, l'iscrizione di almeno mille persone al Partito radicale viene raggiunto e superato: al congresso annuale di  | 
			|||
| 
					1 novembre 1972
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO NAZIONALE ANGIOLO BANDINELLI RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO NAZIONALE ANGIOLO BANDINELLI XI Congresso Nazionale - Torino 1, 2, 3 novembre 1972 SOMMARIO: Il precedente congresso radicale del novembre 1971 aveva stabilito che "sotto la soglia di mille iscritti - ai  | 
			|||
| 
					1 novembre 1972
					 -  - di: Madeo Alfonso, Pannella Marco
					 • Il leader più processato d'Italia Il leader più processato d'Italia Incontro con l'animatore della contestazione radicale di Alfonso Madeo SOMMARIO: Marco Pannella è il primatista nazionale di proteste, marce, "sit-in", cortei, sfide, polemiche e denunce - Per  | 
			|||
| 
					27 ottobre 1972
					 -  - di: Pannella Marco, Gardin Alberto
					 • DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA E ALBERTO GARDIN: "dopo ventisette gio DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA E ALBERTO GARDIN: "dopo ventisette giorni di digiuno "siamo costretti a confermare: continueremo fino alle estreme conseguenze"". SOMMARIO: Giunti al ventisettesimo giorno di digiuno, Marco Pannella e  | 
			|||
| 
					24 ottobre 1972
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Il digiuno di Alberto Gardin e Marco Pannella Il digiuno di Alberto Gardin e Marco Pannella di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: In una lettera agli iscritti, il segretario del Partito radicale annuncia che Alberto Gardin e Marco Pannella porteranno "fino alle estreme conseguenze"  | 
			|||
| 
					5 ottobre 1972
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • OBIEZIONE DI COSCIENZA OBIEZIONE DI COSCIENZA Progetti di Legge Grave arretramento dei socialisti di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Segnalazione e descrizione dei progetti di legge al giudizio del parlamento. Alla camera sono giacenti tre progetti,  | 
			|||
| 
					15 settembre 1972
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Liberiamo i prigionieri dell'esercito e della giustizia! Liberiamo i prigionieri dell'esercito e della giustizia! SOMMARIO: Il Partito radicale lancia una campagna di disobbedienza nonviolenta per la liberazione dei "prigionieri dell'esercito e della giustizia" sulla base della richiesta  | 
			|||
| 
					4 settembre 1972
					 -  - di: Partito Radicale
					 • SOMMARIO: La circolare del Pr con la quale s'invitano gli iscitti a so SOMMARIO: La circolare del Pr con la quale s'invitano gli iscitti a sottoscrivere la dichiarazione di disobbedienza e di non collaborazione civile per il riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza e per la liberazione di Pietro  | 
			|||
| 
					31 agosto 1972
					 -  - di: Azione Nonviolenta
					 • Il volantino del Movimento Nonviolento Il volantino del Movimento Nonviolento SOMMARIO: Utilizzando una frase di Albert Camus ed una di George Bernanos, il volantino del Movimento Nonviolento distribuito alla VI marcia antimilitarista Trieste-Aviano (26 luglio al 4 agosto  | 
			|||
| 
					31 agosto 1972
					 -  - di: Balducci Ernesto
					 • Padre Balducci ha aderito alla VI marcia antimilitarista con la seguen Padre Balducci ha aderito alla VI marcia antimilitarista con la seguente lettera inviata all'abate Franzoni: di Padre Ernesto Balducci SOMMARIO: Padre Balducci aderisce alla VI marcia antimilitarista (26 luglio al 4 agosto 1972) inviando  | 
			|||
| 
					30 agosto 1972
					 -  - di: Partito radicale
					 • Dichiarazione di disobbedienza e di noncollaborazione civile Dichiarazione di disobbedienza e di noncollaborazione civile SOMMARIO: Il testo della dichiarazione di disobbedienza civile per la liberazione dei prigionieri politici. (LA PROVA RADICALE - BENIAMINO CARUCCI EDITORE - N. 4 - ESTATE 1972)  | 
			|||
| 
					11 giugno 1972
					 -  - di: Catalano Giuseppe
					 • Addio alle armi Addio alle armi RAPPORTO SUGLI OBIETTORI DI COSCIENZA IN ITALIA. QUANTI SONO COSA VOGLIONO, COME SONO ORGANIZZATI, CHE SORTE AVRANNO di Giuseppe Catalano SOMMARIO: La situazione della lotta per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza  | 
			|||
| 
					23 maggio 1972
					 -  - di: Partito Radicale
					 • Processo per obiezione di coscienza a Roberto Cicciomessere Processo per obiezione di coscienza a Roberto Cicciomessere Tribunale Militare di Torino - Martedì 23 maggio 1972 SOMMARIO: La scheda informativa sul processo all'obiettore di coscienza Roberto Cicciomessere che si terrà davanti al  | 
			|||
| 
					1 aprile 1972
					 -  - di: Notizie radicali
					 • MISURE PERSECUTORIE CONTRO ROBERTO CICCIOMESSERE A PESCHIERA MISURE PERSECUTORIE CONTRO ROBERTO CICCIOMESSERE A PESCHIERA SOMMARIO: La Direzione Nazionale del PR denuncia pubblicamente il fatto che Roberto Cicciomessere, detenuto in cella di isolamento unitamente ai suoi due compagni sin dal  | 
			|||
| 
					15 marzo 1972
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • ANTIMILITARISMO - CORTEO E MANIFESTAZIONE ANTIMILITARISTA A TORINO - A ANTIMILITARISMO - CORTEO E MANIFESTAZIONE ANTIMILITARISTA A TORINO - ARRESTATI 4 OBIETTORI DI COSCIENZA SOMMARIO: Durante il corteo antimilitarista che si è svolto sabato 11 marzo a Torino sono stati arrestati quattro dimostranti  | 
			|||
| 
					20 febbraio 1972
					 -  - di: Segreteria di collegamento gruppi antimilitaristi
					 • Quando al patria chiama rispondiamo SIGNORNO' Quando al patria chiama rispondiamo SIGNORNO' SOMMARIO: Volantino distribuito per annunciare la Manifestazione Nazionale Antimilitarista di DOMENICA 20 FEBBRAIO - Ore 10,30 - PIAZZA NAVONA A SOSTEGNO AGLI OBIETTORI DI COSCIENZA PER  | 
			|||
| 
					12 febbraio 1972
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Gardin Alberto, Minella Valerio, Peila Alerino, Rosa Gianni, Suriano Franco, Trevisan Alberto
					 • DICHIARAZIONE COLLETTIVA DI OBIEZIONE DI COSCIENZA DICHIARAZIONE COLLETTIVA DI OBIEZIONE DI COSCIENZA di Roberto Cicciomessere, Alberto Gardin, Valerio Minella, Alerino Peila, Gianni Rosa, Franco Suriano, Alberto Trevisan SOMMARIO: Il sistema per difendere l'ordine costituito si avvale  | 
			|||
| 
					15 gennaio 1972
					 -  - di: Partito radicale
					 • RIUNIONE DELLA DIREZIONE NAZIONALE DEL PR RIUNIONE DELLA DIREZIONE NAZIONALE DEL PR SOMMARIO: Testo della mozione approvata dalla direzione. Si deplora l'elezione alla presidenza della Repubblica di una personalità "di parte clericale", si sottolinea come i partiti  | 
			|||
| 
					2 novembre 1971
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal X Congresso del PR Mozione generale approvata dal X Congresso del PR Roma, 31 ottobre, 1, 2 novembre 1971 SOMMARIO : La battuta di arresto sul tema del Concordato sofferta nel corso dell'anno, la scarsa capacità di penetrazione e di iniziativa mostrata dalla  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |