![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 67 elementi trovati, pagina 3 di 4 prima prec. 1 2 3 4 succ. ultima | |||
| 
					9 gennaio 1980
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • RAI TV: LA TELEVISIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI. LO AFFERMA IN UN'INTERVI RAI TV: LA TELEVISIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI. LO AFFERMA IN UN'INTERVISTA LEONARDO SCIASCIA. SOMMARIO: Dichiara di non vedere mai la TV: "non mi interessa". La TV è per lui "il vuoto", e anche quando partecipa ad una trasmissione non si  | 
			|||
| 
					28 ottobre 1979
					 -  - di: Franchi Paolo
					 • Il dilemma dei radicali Il dilemma dei radicali di Paolo Franchi SOMMARIO: Se il loro segretario nazionale Jean Fabre non sarà scarcerato in tempo utile, i radicali terranno o no il congresso di Genova? Cosa sarà più efficace, "propagandisticamente"? Intanto, "a  | 
			|||
| 
					31 luglio 1979
					 -  - di: Franchi Paolo
					 • Due, tre cose sui radicali Due, tre cose sui radicali di Paolo Franchi SOMMARIO: Analisi dei processi che si sono svolti, a partire dal referendum del '74 fino alle elezioni del 20 giugno 1979. Il referendum aveva a) messo in crisi le forme dell'egemonia DC; b)  | 
			|||
| 
					23 maggio 1979
					 -  - di: Rodari Gianni
					 • Quando Pannella diventa noioso Quando Pannella diventa noioso di Gianni Rodari SOMMARIO: Ascoltando i politici in TV l'a. si chiede sempre: "Voterei per questo?". Pannella si compiace tanto "della propria abilità da ridursi...ad essere solo un giocoliere della  | 
			|||
| 
					6 aprile 1979
					 -  - di: Franchi Paolo
					 • MARCO PANNELLA, UN SIMBOLO DELLA CRISI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA MARCO PANNELLA, UN SIMBOLO DELLA CRISI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA UN RADICALE ALL'AMERICANA di Paolo Franchi SOMMARIO: "Il pannellismo è pericoloso. Perché si avvale dell'incapacità di decidere tipica di questa democrazia, lanciandosi in una  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1978
					 -  - di: Corvisieri Silverio, Corleone Franco, Panebianco Angelo, Strik Lievers Lorenzo, Teodori Massimo
					 • RADICALI O QUALUNQUISTI?: (17) In nome del carisma contro il »regime RADICALI O QUALUNQUISTI?: (17) In nome del carisma contro il »regime di Silverio Corvisieri SOMMARIO: Un saggio sulla natura e le radici storiche del nuovo radicalismo e un confronto sulla questione radicale con interventi di: Baget-Bozzo,  | 
			|||
| 
					12 gennaio 1978
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (11) - NON DAI RAGIONE A PANNELLA? ALLORA TI DENUNC PAESE SERA E IL PR (11) - NON DAI RAGIONE A PANNELLA? ALLORA TI DENUNCIO SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA",  | 
			|||
| 
					10 ottobre 1977
					 -  - di: Neppi Modona Guido, Scalfari Eugenio, Rodota' Stefano, Galli Giorgio, Ferrari Giuseppe, Colonna Flavio, Armaroli Paolo, Pasquino Gianfranco, Cozza Michele
					 • Una prima vittoria: si apre il dibattito Una prima vittoria: si apre il dibattito SOMMARIO: Una rassegna stampa dei maggiori quotidiani italiani sulla proposta del partito comunista di modificare la legge istitutiva del referendum. In seguito alle denunce del PR si è aperto un  | 
			|||
| 
					27 agosto 1977
					 -  - di: IL MANIFESTO
					 • IL MANIFESTO E IL PR (3) - RESOCONTI E VERGOGNE IL MANIFESTO E IL PR (3) - RESOCONTI E VERGOGNE SOMMARIO: I corsivi pubblicati da "IL MANIFESTO" ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) (IL MANIFESTO, 27-8-1977) Marco Pannella si è arrabbiato perché "Paese  | 
			|||
| 
					21 giugno 1977
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (10) - PER UN PO' DI PUBBLICITA' IN PIU' PAESE SERA E IL PR (10) - PER UN PO' DI PUBBLICITA' IN PIU' SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 21-6-1977)  | 
			|||
| 
					29 maggio 1977
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (8) - LUI HA SEMPRE RAGIONE PAESE SERA E IL PR (8) - LUI HA SEMPRE RAGIONE SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 29-5-1977) La conferenza  | 
			|||
| 
					29 maggio 1977
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (9) - RINVIATO IL DUETTO PANNELLA - ALMIRANTE PAESE SERA E IL PR (9) - RINVIATO IL DUETTO PANNELLA - ALMIRANTE SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 29-5-1977)  | 
			|||
| 
					17 aprile 1977
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (7) - I "NON-VIOLENTI" RADICALI, BARBATO E LE P38 PAESE SERA E IL PR (7) - I "NON-VIOLENTI" RADICALI, BARBATO E LE P38 SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA",  | 
			|||
| 
					25 gennaio 1977
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (6) - SVOLTA AD U PAESE SERA E IL PR (6) - SVOLTA AD U SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 25-1-1977) Possiamo dire soltanto  | 
			|||
| 
					14 dicembre 1976
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (5) - I SINGOLARI METODI DELL'ON. PANNELLA PAESE SERA E IL PR (5) - I SINGOLARI METODI DELL'ON. PANNELLA SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA",  | 
			|||
| 
					16 novembre 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • TRATTATO DI OSIMO TRATTATO DI OSIMO di Marco Pannella SOMMARIO: LA FIAT AGNELLI SCENDE IN CAMPO, ATTRAVERSO ``PAESE SERA'', PER DIFENDERE IL PROGETTO DI SFRUTTAMENTO CAPITALISTICO MULTINAZIONALE DELLA ZONA FRANCA INDUSTRIALE SUL CARSO. UNA DICHIARAZIONE DI  | 
			|||
| 
					2 luglio 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • O vincere o morire O vincere o morire di Marco Pannella SOMMARIO: Il Partito radicale si presenta per la prima volta alle elezioni politiche del 20 giugno 1976 e riesce, per poche centinaia di voti, ad ottenere il quoziente e l'elezione di quattro  | 
			|||
| 
					29 giugno 1976
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (4) - L'ANNUNCIO DI PANNELLA PAESE SERA E IL PR (4) - L'ANNUNCIO DI PANNELLA SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 29-6-1976) Nelle sei pagine  | 
			|||
| 
					25 maggio 1976
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (3) - PANNELLA SCOPRE LE CARTE PAESE SERA E IL PR (3) - PANNELLA SCOPRE LE CARTE SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 25-5-1976) Non era mai  | 
			|||
| 
					18 maggio 1976
					 -  - di: Paese Sera
					 • PAESE SERA E IL PR (2) - MARCO PANNELLA E I GESTI TEATRALI PAESE SERA E IL PR (2) - MARCO PANNELLA E I GESTI TEATRALI SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano "PAESE SERA" dal 1976 al 1978 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("PAESE SERA", 18-5-1976) Di  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |