![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 687 elementi trovati, pagina 31 di 35 prima prec. 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 succ. ultima | |||
| 
					18 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • SEANCE SOLENNELLE DU PARLEMENT EUROPEEN TENUE A L'OCCASION DE SA PREMI SEANCE SOLENNELLE DU PARLEMENT EUROPEEN TENUE A L'OCCASION DE SA PREMIERE ELECTION AU SUFFRAGE UNIVERSEL DIRECT. SOMMAIRE: Pannella intervient au cours de la séance solennelle d'inauguration du Parlement européen à l'occasion de sa  | 
			|||
| 
					18 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • ELECTION DES VICE-PRESIDENTS DU PARLEMENT EUROPEEN. ELECTION DES VICE-PRESIDENTS DU PARLEMENT EUROPEEN. Pannella al PE (2) SOMMAIRE: Le Parlement européen procède à l'élection de ses vice-présidents, et chaque groupe présente ses candidats. Pannella invite les députés de tous bords à  | 
			|||
| 
					17 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • VERIFICATION DE POUVOIRS VERIFICATION DE POUVOIRS PANNELLA AL PE (1) SOMMAIRE: Première intervention de Marco Pannella au Parlement européen. La commission spéciale temporaire pour la vérification des pouvoirs a présenté son rapport annonçant l'exclusion de  | 
			|||
| 
					17 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • DUREE DU MANDAT DU PRESIDENT ET DES VICE-PRESIDENTS DU PARLAMENT EUROP DUREE DU MANDAT DU PRESIDENT ET DES VICE-PRESIDENTS DU PARLAMENT EUROPEEN. SOMMAIRE: Pannella intervient au cours du débat précédant l'élection du Président du Parlement européen. Celui-ci, à peine élu au suffrage universel, sous la  | 
			|||
| 
					15 luglio 1979
					 -  - di: Consiglio federale PR,
					 • L'Europa nonviolenta L'Europa nonviolenta Contro tutti i mercati di guerra... La mozione del Consiglio Federativo SOMMARIO: Estate '79: dopo i grandi successi del 3 e 10 giugno il partito delle piazze e dei marciapiedi, internazionalista, libertario,  | 
			|||
| 
					13 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Dialettica della fragilità Dialettica della fragilità di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Il fascismo reagì contro un'immagine dell'Europa "fragile, decadente, corrotta, disfatta". Il fascismo era per l'"Antieuropa"; proponeva la campagna "pura e luminosa" contro il  | 
			|||
| 
					8 giugno 1979
					 -  - di: Pannella Marco, Pansa Giampaolo
					 • "E noi cialtroni andiamo in Parlamento per fare un po' d'ordine" "E noi cialtroni andiamo in Parlamento per fare un po' d'ordine" Intervista di Giampaolo Pansa a Marco Pannella SOMMARIO: All'indomani del successo elettorale del Partito radicale nelle elezioni del 3 giugno 1979 (18 deputati e 2  | 
			|||
| 
					5 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Signorelli Salvatore
					 • Ora importiamo anche la violenza Ora importiamo anche la violenza Intervista a Leonardo Sciascia a cura di Salvatore Signorelli SOMMARIO: La sua candidatura nelle liste radicali significa un impegno anche per "rifondare la politica", non lasciandola in mano ai soli  | 
			|||
| 
					18 maggio 1979
					 -  - di: Fabre Jean
					 • Un voto internazionalista, pacifista, ecologista Un voto internazionalista, pacifista, ecologista Elezioni europee. Bloccare il plutonio, imporre il disarmo, difendere le autonomie di Jean Fabre SOMMARIO: Europa di berufsverbot e della legge Reale, del nucleare civile e militare, dei  | 
			|||
| 
					18 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Guzzanti Paolo
					 • Quando sarò deputato... Quando sarò deputato... Intervista a Leonardo Sciascia di Paolo Guzzanti SOMMARIO: Spiritosa serie di botte e risposte ("Ecco, vorrei parlare di Chateaubriand...Si tratta del tema principale di questa campagna. Chi è di destra? Chi è di  | 
			|||
| 
					3 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • ELEZIONI - LEONARDO SCIASCIA: "CON IL P.R. PIU' LIBERTA'" ELEZIONI - LEONARDO SCIASCIA: "CON IL P.R. PIU' LIBERTA'" SOMMARIO: Intervistato da "Panorama" dopo aver accettato la candidatura nelle liste del Partito radicale, alla domanda se non si senta "strumentalizzato" risponde: "Le assicuro che  | 
			|||
| 
					27 aprile 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Una contraddizione in nome della vita, della speranza Una contraddizione in nome della vita, della speranza Dichiarazione di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Dichiarazione di accettazione della candidatura offertagli dal Partito Radicale per le imminenti elezioni nazionali ed europee: "Un uomo  | 
			|||
| 
					6 aprile 1979
					 -  - di: Franchi Paolo
					 • MARCO PANNELLA, UN SIMBOLO DELLA CRISI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA MARCO PANNELLA, UN SIMBOLO DELLA CRISI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA UN RADICALE ALL'AMERICANA di Paolo Franchi SOMMARIO: "Il pannellismo è pericoloso. Perché si avvale dell'incapacità di decidere tipica di questa democrazia, lanciandosi in una  | 
			|||
| 
					18 marzo 1979
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • GIOLITTI SI SBAGLIA GIOLITTI SI SBAGLIA di Gianfranco SPADACCIA SOMMARIO: Gianfranco Spadaccia interviene nel dibattito sull'abbinamento tra elezioni politiche ed elezioni europee. Questa decisione, sostenuta anche dal Psi, ammazza l'autonomia delle elezioni  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1979
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • (12) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: T (12) DIARIO DI UNA GIURATA POPOLARE AL PROCESSO DELLE BRIGATE ROSSE: Tragedia nel paese, illegalità in Parlamento, noia in tribunale di Adelaide Aglietta INDICE: "Prefazione" di Leonardo Sciascia Il coraggio della paura Una città assediata  | 
			|||
| 
					26 gennaio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, Guce
					 • SISTEMA COMUNE DI ESTRADIZIONE SISTEMA COMUNE DI ESTRADIZIONE SOMMARIO: il Parlamento Europeo discute una proposta di armonizzazione delle normative nazionali in materia di estradizione che mira a colpire il terrorismo e regolementare il diritto d'asilo politico.  | 
			|||
| 
					5 novembre 1978
					 -  - di: Partito Radicale
					 • Mozione generale approvata dal XX Congresso del PR Mozione generale approvata dal XX Congresso del PR Bari, 1, 2, 3, 4 e 5 novembre 1978 SOMMARIO: Il 1978 è un anno difficile e drammatico per il partito radicale. A gennaio viene deliberata la "sospensione delle attività nazionali" del  | 
			|||
| 
					21 ottobre 1978
					 -  - di: Pannella Marco
					 • IL PARLAMENTO NELLA COSTITUZIONE E NELLA REALTA' IL PARLAMENTO NELLA COSTITUZIONE E NELLA REALTA' Intervento di Marco Pannella al convegno, promosso dal Gruppo Parlamentare Radicale, che si è tenuto a Roma, presso l'hotel Parco dei Principi, il 20, 21 e 22 ottobre 1978 SOMMARIO:  | 
			|||
| 
					1 giugno 1978
					 -  - di: Partito radicale
					 • L'11 GIUGNO SI VOTA SUI REFERENDUM L'11 GIUGNO SI VOTA SUI REFERENDUM SOMMARIO: [Volantino ciclostilato, giugno 1978]. Si forniscono informazioni sullo stato dello scontro referendario, che vede "i partiti della maggioranza impegnati in una corsa contro il tempo per  | 
			|||
| 
					26 maggio 1978
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • Un Parlamento squillo? Un Parlamento squillo? Regolamenti: liberali quando non servono di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: Il regolamento "liberale" della Camera che andava bene finchè l'opposizione era stata solo formale e di facciata, diviene, nelle mani di  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |