![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
168 elementi trovati, pagina 4 di 9 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 succ. ultima | |||
10 luglio 1990
- - di: Aglietta Adelaide
• LA NUOVA EUROPA: IL DISEGNO FEDERALISTA LA NUOVA EUROPA: IL DISEGNO FEDERALISTA di Adelaide Aglietta (radicale, deputata al Parlamento europeo nel Gruppo verde) SOMMARIO: La dissoluzione dei regimi autoritari e illiberali dell'Est e del centro Europa rischia di umiliare gli ideali |
|||
2 aprile 1990
- - di: Aglietta Adelaide, Langer Alex, Falqui Enrico
• Proposta di risoluzione, presentata dagli onn. Aglietta, Langer e Falq Proposta di risoluzione, presentata dagli onn. Aglietta, Langer e Falqui a nome del Gruppo dei Verdi, sulla situazione in Transilvania e gli atti di violenza contro la minoranza ungherese. Parlamento Europeo, 2 aprile 1990 Il Parlamento |
|||
29 marzo 1990
- - di: Langer Alex
• Proposta di risoluzione d'urgenza sulla Lituania. Proposta di risoluzione d'urgenza sulla Lituania. SOMMARIO: La risoluzione, presentata da Alex Langer a nome del gruppo dei Verdi, si appella all'Unione Sovietica e alla Lituania perché si ricorra al dialogo piuttosto che alle armi nella |
|||
12 ottobre 1989
- - di: Perez Pellon Javier
• MARCO PANNELLA DIMITE AL PARLAMENTO EUROPEO MARCO PANNELLA DIMITE AL PARLAMENTO EUROPEO Javier Pérez Pellón SUMARIO: Marco Pannella presenta su dimisión al Parlamento europeo en señal de protesta por la actividad "subversiva" y los "atentados a la Constitución perpetrados por |
|||
29 settembre 1989
- - di: Pannella Marco
• ACP- CEE: PANNELLA ABBANDONA LA SEDUTA PARIGINA DELL'ASSEMBLEA CEE-ACP ACP- CEE: PANNELLA ABBANDONA LA SEDUTA PARIGINA DELL'ASSEMBLEA CEE-ACP: "UN ORGANISMO SENZA REGOLE DEL GIOCO SEGNA, CON LA DECISIONE DI 'INVENTARE' PRESIDENTI D'ONORE A VITA ED ELEGGERE BERSANI, IL PROPRIO ATTO FINALE." SOMMARIO: Protesta |
|||
20 luglio 1989
- - di: Pannella Marco
• PARLAMENTO EUROPEO: "OLTRAGGIO AL P.E. E AGLI ELETTORI? SPERO NON CI S PARLAMENTO EUROPEO: "OLTRAGGIO AL P.E. E AGLI ELETTORI? SPERO NON CI SIA DAVVERO L'INTENZIONE DI TENERE IL DIBATTITO SULLA FIDUCIA IN ITALIA QUANDO ANDREOTTI, FORLANI, GORIA, MARTINAZZOLI, LA MALFA, VISENTINI, CRAXI E OCCHETTO SONO |
|||
10 luglio 1989
- - di: Pannella Marco
• UNIONE EUROPEA: PANNELLA: "SI STA LIQUIDANDO - AD OPERA DELLE IRRESPON UNIONE EUROPEA: PANNELLA: "SI STA LIQUIDANDO - AD OPERA DELLE IRRESPONSABILI BUROCRAZIE SOCIALDEMOCRATICHE E DEMOCRISTIANE - LA BATTAGLIA PER GLI STATI UNITI D'EUROPA. E' ESSENZIALE CHE SI ABBIA UN PRESIDENTE DEL PARLAMENTO |
|||
3 aprile 1989
- - di: Camera dei deputati
• UNIONE EUROPEA: Referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato UNIONE EUROPEA: Referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato costituente al Parlamento europeo che sarà eletto nel 1989 SOMMARIO: Scheda sul referendum di indirizzo con il quale si è sottoposto al voto il seguente quesito: |
|||
1 aprile 1989
- - di: Negri Giovanni
• Pensare e volere l'Europa Pensare e volere l'Europa di Giovanni Negri SOMMARIO: Il processo di nascita degli Stati Uniti d'America è irreversibilmente legato a due parole: Costituzione e Congresso. Per costruire gli Stati Uniti d'Europa, solo una forte |
|||
1 aprile 1989
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• L'Europa che non vogliono L'Europa che non vogliono di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Non c'è solo la signora Thatcher contro l'Unione politica europea. Il primo ministro inglese ha almeno il "merito" di parlar chiaro. Gli altri, la maggioranza dei governi europei |
|||
1 aprile 1989
- - di: Spinelli Altiero
• L'aria fritta del nazionalismo L'aria fritta del nazionalismo Altiero Spinelli SOMMARIO: »Non c'è, dico, grande problema che possa essere ancora affrontato seriamente con criteri e con strumenti nazionali . Con queste parole Altiero Spinelli, il padre del |
|||
1 aprile 1989
- - di: NR
• Il costo della "non europa": 150 miliardi di dollari Il costo della "non europa": 150 miliardi di dollari SOMMARIO: Il "lusso di avere dodici bilanci nazionali dell'industria, dodici bilanci della difesa, dodici frontiere, dodici programmi di ricerca in concorrenza fra loro, |
|||
1 aprile 1989
- - di: NR
• Scheda cronologica su: STATI UNITI D'EUROPA Scheda cronologica su: STATI UNITI D'EUROPA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Luglio 1981 LA GRANDE SPERANZA: L'UNIONE EUROPEA Il |
|||
1 aprile 1989
- - di: Stanzani Sergio
• La liberazione europea dei paesi dell'est La liberazione europea dei paesi dell'est di Sergio Stanzani SOMMARIO: Cracovia 25 agosto 1988. Conferenza internazionale per i diritti umani organizzata dal disciolto sindacato polacco indipendente Solidarnosc e |
|||
1 aprile 1989
- - di: Pannella Marco
• ELEZIONI EUROPEE: FEDERAZIONE LAICA. PANNELLA: RIPETO, NON GETTO AFFAT ELEZIONI EUROPEE: FEDERAZIONE LAICA. PANNELLA: RIPETO, NON GETTO AFFATTO LA SPUGNA. LA CONVENZIONE DEL 15 APRILE PUO' ESSERE UNA OTTIMA OCCASIONE PER RILANCIARE IL PROGETTO DI FEDERAZIONE. SE NO, NON E' CHE IL PCI BRILLI NEMMENO LUI PER |
|||
1 aprile 1989
- - di: NR
• Jugoslavia, nazionalismo l'equivoco del non-allineamento Jugoslavia, nazionalismo l'equivoco del non-allineamento SOMMARIO: La Jugoslavia non ha più i motivi né le possibilità di un non-allineamento. Le "vie nazionali" non sono più percorribili in nessuna parte del mondo. I governi occidentali |
|||
25 marzo 1989
- - di: AA.VV.
• Tibet: la risoluzione presentata al Parlamento europeo Tibet: la risoluzione presentata al Parlamento europeo SOMMARIO: Testo della risoluzione sul Tibet presentata al Parlamento europeo. (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo 1989) Il Parlamento Europeo, a) considerando le recenti |
|||
25 marzo 1989
- - di: Dalai Lama
• Tibet: E' il tempo dell'interdipendenza Tibet: E' il tempo dell'interdipendenza Dalai Lama SOMMARIO: Alla fine del 1988, a Strasburgo, il Dalai Lama rivolgeva questo intervento al Parlamento europeo che pubblichiamo integralmente. (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo 1989) Al |
|||
17 marzo 1989
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• IL PARLAMENTO EUROPEO ADOTTA UNA RISOLUZIONE DI CONDANNA DELLA REPRESS IL PARLAMENTO EUROPEO ADOTTA UNA RISOLUZIONE DI CONDANNA DELLA REPRESSIONE CINESE. CHIESTA L'ABROGAZIONE DELLA LEGGE MARZIALE. INACCETTABILI PRESSIONI DEL GOVERNO CINESE SUGLI EURODEPUTATI E ACCUSE AI DEPUTATI RADICALI SOMMARIO: Uno dei |
|||
13 marzo 1989
- - di: Langer Alex
• Un concilio verde per l'Europa Un concilio verde per l'Europa di Alex Langer SOMMARIO: Langer propone la convocazione di un "Concilio verde" per tentare di offrire, per le prossime elezioni europeo, se non una "casa comune" almeno un "tetto comune" fra coloro che, |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |