![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 12 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					3 marzo 1994
					 -  - di: Sabatino Rosanna
					 • (6) IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI NELL'ITALIA REPUBBLICANA (6) IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI NELL'ITALIA REPUBBLICANA di Rosanna Sabatino UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE TESI DI LAUREA IN STORIA DELLE  | 
			|||
| 
					26 maggio 1978
					 -  - di: Notizie radicali
					 • (2) Legge "Reale" - Come nacque (2) Legge "Reale" - Come nacque La legge 22 maggio 1975, meglio nota come legge reale (dal nome del ministro della giustizia di allora, esponente del P.R.I.), passò con il voto favorevole di tutti i gruppi politici, tranne quello della  | 
			|||
| 
					29 gennaio 1977
					 -  - di: La voce repubblicana
					 • LA VOCE REPUBBLICANA E IL PR (8) - SQUALLORE DEI RADICALI LA VOCE REPUBBLICANA E IL PR (8) - SQUALLORE DEI RADICALI SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del PRI "La voce repubblicana" dal 1972 al 1977 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("La voce  | 
			|||
| 
					30 giugno 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • IL SERVO PADRONE - INCHIESTA SULLE CORRENTI ESTERNE DELLA DC IL SERVO PADRONE - INCHIESTA SULLE CORRENTI ESTERNE DELLA DC 1. I REPUBBLICANI di Marco Pannella SOMMARIO: Pannella rivela il vero volto di un partito caratterizzato dalla sottomissione al potere clericale in politica interna (altro che  | 
			|||
| 
					15 gennaio 1976
					 -  - di: La voce repubblicana
					 • LA VOCE REPUBBLICANA E IL PR (4) - E' COMINCIATO CARNEVALE LA VOCE REPUBBLICANA E IL PR (4) - E' COMINCIATO CARNEVALE SOMMARIO: I corsivi pubblicati dal quotidiano del PRI "La voce repubblicana" dal 1972 al 1977 ("il pugno o la rosa", a cura di Valter Vecellio, Bertani editore, 1979) ("La voce  | 
			|||
| 
					10 luglio 1975
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Il "problema droga" e gli altri Il "problema droga" e gli altri Marco Pannella SOMMARIO: Il Partito radicale è impegnato per la riforma della legge sulla droga e in particolare per impedire l'entrare nel circuito carcerario e criminale dei consumatori di stupefacenti e  | 
			|||
| 
					15 novembre 1974
					 -  - di: Pannella Marco
					 • 1976 brigate rosse: operazione aborto 1976 brigate rosse: operazione aborto Prefazione di Marco Pannella SOMMARIO: Più che una prefazione al libro di Mellini, "1976 brigate rosse: operazione aborto", Marco Pannella traccia l'itinerario possibile della lotta per la  | 
			|||
| 
					21 settembre 1971
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Reati d'opinione: come si uccide un referendum democratico Reati d'opinione: come si uccide un referendum democratico di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Il 29 aprile un gruppo di cittadini presentava alla Corte di Cassazione formale richiesta di referendum abrogativo di alcuni articoli del codice  | 
			|||
| 
					1 maggio 1967
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Ma che cosa vuole Nenni? Ma che cosa vuole Nenni? di Marco Pannella SOMMARIO: Sin dalle prime manifestazioni pubbliche si constata un sempre maggiore entusiasmo intorno all'iniziativa laica e divorzista della LID. Nei comizi, più che parlare della necessità  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1967
					 -  - di: Battaglia Divorzista
					 • In merito al progetto Reale In merito al progetto Reale Riforma o controriforma? SOMMARIO: Si è già fatto cenno del tentativo di usare il progetto Reale per accantonare il progetto Fortuna, proponendo l'abbinamento dei due provvedimenti. Si tenta un esame del progetto  | 
			|||
| 
					31 maggio 1966
					 -  - di: Agenzia Radicale
					 • LA GIUSTIZIA D'OLTRETEVERE LA GIUSTIZIA D'OLTRETEVERE SOMMARIO: Nelle elezioni amministrative del giugno 1966 il Partito radicale stipula una alleanza elettorale con il PSIUP per una lista comune a Roma, a Genova e in altri centri minori sulla base della comune  | 
			|||
| 
					14 dicembre 1957
					 -  - di: Partito radicale
					 • Relazione della Giunta Esecutiva al V· Consiglio Nazionale del Partito Relazione della Giunta Esecutiva al V· Consiglio Nazionale del Partito Radicale SOMMARIO: Documento di grande interesse sul piano della cronaca [ed anche, più in generale, sul piano storico, n.d.r.]. Dà resoconto dettagliato delle iniziative  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |