![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 787 elementi trovati, pagina 11 di 40 prima prec. 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 succ. ultima | |||
| 
					3 aprile 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • UNIONE EUROPEA: Referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato UNIONE EUROPEA: Referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato costituente al Parlamento europeo che sarà eletto nel 1989 SOMMARIO: Scheda sul referendum di indirizzo con il quale si è sottoposto al voto il seguente quesito:  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Dell'Alba Gianfranco
					 • L'Europa che non vogliono L'Europa che non vogliono di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Non c'è solo la signora Thatcher contro l'Unione politica europea. Il primo ministro inglese ha almeno il "merito" di parlar chiaro. Gli altri, la maggioranza dei governi europei  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su: STATI UNITI D'EUROPA Scheda cronologica su: STATI UNITI D'EUROPA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Luglio 1981 LA GRANDE SPERANZA: L'UNIONE EUROPEA Il  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su:LA CAMPAGNA CONTRO IL PROIBIZIONISMO DELLA DROGA Scheda cronologica su:LA CAMPAGNA CONTRO IL PROIBIZIONISMO DELLA DROGA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Gennaio 1973 CONTRO LA DROGA DI  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su: IL PARTITO DEI REFERENDUM Scheda cronologica su: IL PARTITO DEI REFERENDUM ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Novembre 1972 IL CONGRESSO DEL PR DECIDE LA STRATEGIA  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Di Lascia Maria Teresa
					 • Sviluppo senza nucleare: in Italia ci siamo riusciti Sviluppo senza nucleare: in Italia ci siamo riusciti Maria Teresa Di Lascia SOMMARIO: Nell'Europa industrializzata e nucleare c'è una sola eccezione: l'Italia. Anche senza le centrali nucleari questo paese è oggi la quinta potenza  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Scheda cronologica su: IL PARTITO DELL'ECOLOGIA Scheda cronologica su: IL PARTITO DELL'ECOLOGIA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Luglio 1977 NUCLEARE? NO, GRAZIE! Roma: mentre in  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Diritti umani - Italia: Enzo Tortora Diritti umani - Italia: Enzo Tortora ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese e Serbocroato) 17maggio 1983. Viene arrestato il più famoso show-man televisivo  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: d'Asburgo Otto
					 • Ungheria: nell'Europa unita, prima possibile Ungheria: nell'Europa unita, prima possibile Intervista ad Otto d'Asburgo di Alessandro Amati SOMMARIO: Otto d'Asburgo, parlamentare europeo e nipote di Francesco Giuseppe, ha accettato di registrare un'intervista per Radio Radicale.  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Turco Maurizio
					 • I referendum contro la caccia e i pesticidi I referendum contro la caccia e i pesticidi SOMMARIO: La campagna di raccolta delle firme per i referendum sulla caccia e sui pesticidi. L'appello a firmarli e a partecipare alla organizzazione della campagna (Notizie Radicali n· 66  | 
			|||
| 
					16 marzo 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • PESTICIDI: Referendum per l'abrogazione dell'art. 5, co. 4, secondo pa PESTICIDI: Referendum per l'abrogazione dell'art. 5, co. 4, secondo paragrafo, della L. 30 aprile 1962, m. 283 Modifica degli artt. 242, 243, 247, 250 e 262 del T.U. delle leggi sanitarie (pesticidi) SOMMARIO: Scheda sul referendum contro i  | 
			|||
| 
					15 marzo 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • CACCIA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della L. 2 CACCIA: Referendum per l'abrogazione di alcune disposizioni della L. 27 dicembre 1977, n. 968 - Principi generali e disposizioni per la protezione e la tutela della fauna e la disciplina della caccia SOMMARIO: Scheda sul referendum  | 
			|||
| 
					15 marzo 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • CACCIA: Referendum per l'abrogazione dell'art. 842 del codice civile - CACCIA: Referendum per l'abrogazione dell'art. 842 del codice civile - Caccia e pesca SOMMARIO: Scheda sul referendum contro la caccia, promosso da DP e Verdi. Sentenza della Corte costituzionale (CAMERA DEI DEPUTATI - QUADERNI DI  | 
			|||
| 
					27 febbraio 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Accelerare decisioni straordinarie Accelerare decisioni straordinarie (Intervista di Paolo Pagliaro a Marco Pannella, pubblicata dall'Espresso del 27 febbraio 1989) SOMMARIO: La ricostruzione del "divorzio" con il Psi; la necessità di una alleanza politica fra Pci e  | 
			|||
| 
					12 gennaio 1989
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • STATUTO LAVORATORI: Referendum per l'abrogazione dell'art. 35, co. 1, STATUTO LAVORATORI: Referendum per l'abrogazione dell'art. 35, co. 1, della L. 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e  | 
			|||
| 
					10 dicembre 1988
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • Il referendum per l'Europa Il referendum per l'Europa Intervento di Francesco Rutelli alla Camera dei deputati (seduta del 2 dicembre 1988) SOMMARIO: Le iniziative del Gruppo federalista per la costruzione degli Stati uniti d'Europa. Le proposte di legge  | 
			|||
| 
					30 novembre 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • De Mita e Craxi isolati De Mita e Craxi isolati SOMMARIO: Sintesi della conferenza stampa tenuta da Marco Pannella sabato 26 novembre 1988. Il leader radicale si occupa della vicenda della nomina dei Commissari CEE e delle iniziative per il rinnovo del Parlamento  | 
			|||
| 
					30 novembre 1988
					 -  - di: Sappia Marco
					 • Base Usa della Maddalena: se affondasse nelle Bocche di Bonifacio... Base Usa della Maddalena: se affondasse nelle Bocche di Bonifacio... di Marco Sappia SOMMARIO: I referendum consultivi sulla permanenza della Base per sommergibili nucleari de La Maddalena hanno riaperto la questione delle modalità di  | 
			|||
| 
					30 ottobre 1988
					 -  - di: Griffo Maurizio
					 • Mozioni congressuali - Introduzione di Mozioni congressuali - Introduzione di Maurizio Griffo (testo non ancora pubblicato) L'8 gennaio 1988, intervenendo su "La Stampa", Ernesto Galli della Loggia attribuiva le difficoltà del partito radicale ad un'evoluzione della società  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1988
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • Pas de 1992 sans 1989 Pas de 1992 sans 1989 de Giovanni Negri (La Stampa - Turin - lundi 26 septembre 1988) SOMMAIRE: Le PE a approuvé une résolution qui demande aux Parlements Nationaux d'agir immédiatement afin que soit garanti dès les élections de 1989 le  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |