![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 787 elementi trovati, pagina 13 di 40 prima prec. 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 succ. ultima | |||
| 
					21 luglio 1987
					 -  - di: NR
					 • Referendum e sistema elettorale. L'attività del Gruppo parlamentare fe Referendum e sistema elettorale. L'attività del Gruppo parlamentare federalista europeo SOMMARIO: Elenco di proposte di legge presentate dai Federalisti europei. (Notizie Radicali n.165 del 21 luglio 1987) MODIFICA DELL'ARTICOLO 34 DELLA  | 
			|||
| 
					5 luglio 1987
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Conferma degli obiettivi per una rifondazione in senso trasnazionale e transpartitico del Pr ed impegno nei referendum che riguardano i temi della giustizia e per l'assegnazione di poteri  | 
			|||
| 
					28 aprile 1987
					 -  - di: Pannella Marco, Negri Giovanni, Rutelli Francesco
					 • I radicali contro la crisi di governo I radicali contro la crisi di governo Dichiarazioni di Marco Pannella, Giovanni Negri e Francesco Rutelli SOMMARIO: Raccolta di dichiarazioni di Pannella, Negri e Rutelli durante i giorni della crisi di governo (dal 25 febbraio al 28  | 
			|||
| 
					26 aprile 1987
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale del XXXIII Congresso (straordinario) del PR Mozione generale del XXXIII Congresso (straordinario) del PR Roma, 25 e 26 aprile 1987 SOMMARIO: Il XXXIII congresso straordinario viene convocato per tentare di impedire lo scioglimento anticipato delle Camera e il conseguente rinvio dei  | 
			|||
| 
					12 aprile 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Malgrado Cossiga, si può vincere Malgrado Cossiga, si può vincere di Marco Pannella SOMMARIO: Il Presidente della Repubblica travestito da ufficio stampa del Quirinale emette un comunicato scorretto nella forma e nella sostanza. L'incarico a Scalfaro sarebbe un  | 
			|||
| 
					1 aprile 1987
					 -  - di: Zanuttini Annalisa
					 • (2) L'ORGANIZZAZIONE DEL PARTITO RADICALE (1962 1985) (2) L'ORGANIZZAZIONE DEL PARTITO RADICALE (1962 1985) Annalisa Zanuttini SOMMARIO: Sintesi storica delle vicende del Partito radicale dalla ricostruzione del 1962 fino al 1984. Si analizzano brevemente i problemi affrontati e le soluzioni  | 
			|||
| 
					31 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Tra don Rodrigo e i don Abbondio Tra don Rodrigo e i don Abbondio di Marco Pannella SOMMARIO: Una tempesta in un bicchiere d'acqua sporca sta per trasformarsi in un uragano vero. In vista il quarto licenziamento in tronco dei parlamentari. Le elezioni anticipate sono  | 
			|||
| 
					30 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Crisi, domande e risposte Crisi, domande e risposte Pannella: no al voto. Incarico a Altissimo di Marco Pannella SOMMARIO: Non si può arrivare ad elezioni anticipate senza violare la Costituzione. Il quinto scioglimento anticipato delle Camere è atto di inaudita  | 
			|||
| 
					22 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • "Lettera aperta al Presidente del CSM" "Lettera aperta al Presidente del CSM" di Marco Pannella SOMMARIO: La puntigliosa denuncia delle inadempienze, degli abusi, delle lesioni al prestigio dell'ordine giudiziario compiute dal Consiglio Superiore della Magistratura negli  | 
			|||
| 
					20 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • »E se facessimo un governo senza don Rodrigo? »E se facessimo un governo senza don Rodrigo? La proposta-provocazione del presidente del Partito radicale per salvare i referendum di Marco Pannella SOMMARIO: E' possibile evitare lo scioglimento delle Camere, basta che Pci e laici si  | 
			|||
| 
					19 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • I referendum sono espressione dello Stato di diritto I referendum sono espressione dello Stato di diritto di Marco Pannella SOMMARIO: La Corte costituzionale ha stravolto negli ultimi dieci anni l'istituto referendario affermando l'incertezza del diritto e perfino introducendo una forma di  | 
			|||
| 
					7 marzo 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Questa volta sono con il Pci Questa volta sono con il Pci di Marco Pannella SOMMARIO: Concordando, per la prima volta, con il Pci sull'indicazione della costituzione di un governo "istituzionale" che garantisca lo svolgimento dei referendum sulla giustizia e sul  | 
			|||
| 
					1 marzo 1987
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXXII Congresso (II sessione) del PR (R Mozione generale approvata dal XXXII Congresso (II sessione) del PR (Roma, 26, 27, 28 febbraio e 1 marzo 1987) SOMMARIO: Dopo il successo della campagna per i "diecimila iscritti", il Congresso si pone un altro obiettivo ambizioso:  | 
			|||
| 
					26 febbraio 1987
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • RELAZIONE AL 32· CONGRESSO DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE GIOVANN RELAZIONE AL 32· CONGRESSO DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE GIOVANNI NEGRI 32· CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE SECONDA SESSIONE ROMA - 26-27-28 FEBBRAIO - 1 MARZO 1987 SOMMARIO: Ringraziando gli 11.000 cittadini che con la loro  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • ABROGATA LA CERTEZZA DEL DIRITTO ABROGATA LA CERTEZZA DEL DIRITTO ABROGATA LA COSTITUZIONE di Marco Pannella SOMMARIO: La denuncia del carattere "golpista" della sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sul Consiglio  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Tutti gli alibi dell'arroganza Tutti gli alibi dell'arroganza di Mauro Mellini SOMMARIO: La critica della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i referendum, promossi dal Pr, sulla caccia e sulle modalità di votazione del Consiglio  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Onida Valerio
					 • Le nostre ragioni per abrogare la caccia Le nostre ragioni per abrogare la caccia A cura di Valerio Onida SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo di alcune parti della legge 27 dicembre 1977, n. 968, contenente "Principi generali e disposizioni per la  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Onida Valerio
					 • Il cacciatore: un'eccezione allo jus prohibendi Il cacciatore: un'eccezione allo jus prohibendi SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo dell'art. 842 del codice civile presentata alla Corte Costituzionale dal Prof. Onida in rappresentanza del comitato  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Abrogare le corporazioni e lo strapotere delle correnti Abrogare le corporazioni e lo strapotere delle correnti A cura di Mauro Mellini SOMMARIO: La memoria sull'ammissibilità del referendum abrogativo su alcune norme per l'elezione dei componenti del Consiglio Superiore della Magistratura  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1987
					 -  - di: De Stefano Mario
					 • Inammissibili secondo la Corte... Inammissibili secondo la Corte... di Mario De Stefano SOMMARIO: La Corte Costituzionale ha illegittimamente ampliato i casi di inammissibilità dei referendum previsti dall'art. 75 della Costituzione. (NOTIZIE RADICALI N. 38, 14 febbraio  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |