![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 787 elementi trovati, pagina 16 di 40 prima prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 succ. ultima | |||
| 
					20 maggio 1985
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Pannella: no al decreto anti-referendum l'unica via è l'astensione Pannella: no al decreto anti-referendum l'unica via è l'astensione Il leader del Pr rilancia la sua proposta in una lettera al »Giornale "»Sono pronto a dimettermi da deputato " di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella annuncia le  | 
			|||
| 
					14 aprile 1985
					 -  - di: Pannella Marco
					 • »Se scendi in campo tu mi ritiro io »Se scendi in campo tu mi ritiro io La risposta di Pannella all'articolo del nostro direttore di Marco Pannella SOMMARIO: Il referendum del Pci sui quattro punti di contingenza, che comunque come lo stesso Pci tranquillamente  | 
			|||
| 
					12 aprile 1985
					 -  - di: Feltri Vittorio, Pannella Marco
					 • Pannella: non cerco elettori tra i morti per fame d'Africa Pannella: non cerco elettori tra i morti per fame d'Africa Parla il leader pr candidato sottosegretario per gli aiuti al Terzo Mondo "Si deve capire che la vita di un uomo non è una pratica di burocrazia" - "Non è più possibile perdere  | 
			|||
| 
					10 aprile 1985
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Referendum: non votiamo Referendum: non votiamo di Marco Pannella SOMMARIO: Il referendum "sui quattro punti di contingenza" non deve essere sottratto al diritto-dovere del paese di giudicare. Il referendum può essere battuto attraverso il non voto, come  | 
			|||
| 
					23 gennaio 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • LA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE LA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Prendendo atto che cinque anni di lotte radicali si sono concluse con l'approvazione di una legge che pone esplicitamente l'obiettivo della salvezza di vite umane dallo sterminio per fame,  | 
			|||
| 
					22 settembre 1984
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • CONTINGENZA: Referendum per l'abrogazione di due norme del D.L. 17 apr CONTINGENZA: Referendum per l'abrogazione di due norme del D.L. 17 aprile 1984, n. 70. convertito nella Legge 12 giugno 1984, n. 219 - Misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza (CAMERA DEI  | 
			|||
| 
					4 luglio 1984
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Quindici anni di politica del PCI ovvero la falsificazione della stori Quindici anni di politica del PCI ovvero la falsificazione della storia di Marco Pannella SOMMARIO: A chi, a cosa serve la falsificazione della storia e della politica comunista? Serve a quanti nel Pci avvertono la necessità del  | 
			|||
| 
					14 aprile 1984
					 -  - di: Melega Gianluigi
					 • DIBATTITO PRECONGRESSUALE: GIANLUIGI MELEGA DIBATTITO PRECONGRESSUALE: GIANLUIGI MELEGA SOMMARIO: Intervenendo nel dibattito precongressuale (XXX Congresso del Pr - Roma - 31 ottobre/4 novembre 1984) Gianluigi Melega propone l'impegno di raccogliere, nel 1985, quattro miliardi di  | 
			|||
| 
					25 marzo 1984
					 -  - di: Pannella Marco
					 • CHE COSA LASCIA BERLINGUER CHE COSA LASCIA BERLINGUER Pci e regime di Marco Pannella SOMMARIO: In occasione dei funerali del segretario comunista Enrico Berlinguer viene compiuta dai mezzi d'informazione la più smaccata falsificazione della storia del Pci. Dal  | 
			|||
| 
					14 marzo 1984
					 -  - di: Signorino Mario
					 • UN REFERENDUM CONTRO IL PLUTONIO: IL MITO E' CADUTO UN REFERENDUM CONTRO IL PLUTONIO: IL MITO E' CADUTO di Mario Signorino SOMMARIO: Un referendum contro i reattori veloci al plutonio è stato proposto dagli Amici della Terra in un dibattito tenuto a Roma il 31 maggio. L'iniziativa mira a  | 
			|||
| 
					15 febbraio 1984
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • Costo del lavoro, destino del sindacato Costo del lavoro, destino del sindacato di Giuseppe Calderisi SOMMARIO: Il dibattito all'interno del sindacato sul referendum relativo alla scala mobile. L'assenza di democrazia nel sindacato e il suo ruolo e destino nell'attuale quadro  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1984
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA MOZIONE PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELLA MOZIONE di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: In undici paragrafi Roberto Cicciomessere, eletto segretario del partito radicale al congresso di Rimini del novembre 1983, analizza partitamente la mozione  | 
			|||
| 
					1 maggio 1983
					 -  - di: Signorino Mario
					 • La presa di potere della partitocrazia La presa di potere della partitocrazia di Mario Signorino SOMMARIO: Il "libro bianco" sulla "democrazia reale" italiana che ha preso il sopravvento sul modello democratico indicato dalla Costituzione. Le istituzioni democratiche,  | 
			|||
| 
					5 febbraio 1983
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Catto-comunista? No, catto-andropoviano Catto-comunista? No, catto-andropoviano di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Resoconto da un convegno di "Testimonianze" sul tema Nord-Sud. Il dibattito a senso unico: l'adesione alla richiesta di referendum contro i missili Cruise. Il paravento  | 
			|||
| 
					10 gennaio 1983
					 -  - di: Bonardi Beniamino
					 • Nucleare: dopo due anni la lotta si fa più serrata Nucleare: dopo due anni la lotta si fa più serrata Approvato l'articolo 17 di Beniamino Bonardi SOMMARIO: La lunga battaglia radicale contro la legge che assegna contributi ai comuni e regioni sul cui territorio saranno installate  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1982
					 -  - di: Quagliariello Gaetano
					 • 1982: Avetrana e la battaglia antinucleare del Pr 1982: Avetrana e la battaglia antinucleare del Pr a cura di Gaetano Quagliarello SOMMARIO: Un mese dopo il congresso di Firenze, il primo Consiglio Federale di quest'anno approva all'unanimità una mozione che pone l'iniziativa antinucleare  | 
			|||
| 
					28 ottobre 1982
					 -  - di: Amici della Terra
					 • RELAZIONE AL XXVII CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE RELAZIONE AL XXVII CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE GLI AMICI DELLA TERRA 1977-1982 BOLOGNA, OTTOBRE 1982 SOMMARIO: La relazione degli "Amici della Terra" al XXVII Congresso del Partito radicale di Bologna (28, 29, 30, 31 ottobre e 1·  | 
			|||
| 
					28 maggio 1982
					 -  - di: Quagliariello Gaetano
					 • Referendum contro le centrali Referendum contro le centrali Mentre lo Stato cerca di corrompere i Comuni di Gaetano Quagliariello SOMMARIO: Il governo tenta di corrompere i Comuni, "monetizzando" il rischio nucleare. Per battere questo progetto, bisogna ora  | 
			|||
| 
					29 dicembre 1981
					 -  - di: Consiglio Federale pr
					 • RADICALI: PROPOSTI DAI RADICALI RIUNITI AL CONSIGLIO FEDERALE DI CHIAN RADICALI: PROPOSTI DAI RADICALI RIUNITI AL CONSIGLIO FEDERALE DI CHIANCIANO NUOVI REFERENDUM PER IL 1982: FINANZIAMENTO PUBBLICO E COMMISSIONE INQUIRENTE. IMPEGNO DEL PARTITO CONTRO LE SCELTE ENERGETICHE DEL GOVERNO. SOMMARIO: La mozione  | 
			|||
| 
					1 novembre 1981
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXVI Congresso del PR Mozione generale approvata dal XXVI Congresso del PR Firenze 28, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre 1981 SOMMARIO: Sull'onda di un'ampia e martellante iniziativa del partito radicale, la lotta contro lo sterminio per fame nel sud del  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |