![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 787 elementi trovati, pagina 39 di 40 prima prec. 34 35 36 37 38 39 40 succ. ultima | |||
| 
					1 settembre 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Pro-memoria per il 20 settembre Pro-memoria per il 20 settembre di Marco Pannella SOMMARIO: Tra febbraio e maggio del 1971 un comitato presieduto da Gabrio Lombardi raccoglie le firme per il referendum abrogativo della legge sul divorzio da poco approvata (1 dicembre  | 
			|||
| 
					19 giugno 1971
					 -  - di: Camera dei deputati
					 • DIVORZIO: Referendum per l'abrogazione della Legge 1· dicembre 1970, n DIVORZIO: Referendum per l'abrogazione della Legge 1· dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio SOMMARIO: Scheda sul referendum abrogativo della legge sul divorzio, promosso da un comitato presieduto da  | 
			|||
| 
					5 giugno 1971
					 -  - di: Cicciomessere Roberto, Mellini Mauro
					 • La denuncia del referendum per l'abrogazione del divorzio La denuncia del referendum per l'abrogazione del divorzio SOMMARIO: La denuncia dell'illegittimità delle modalità di raccolta delle firme per il referendum abrogativo del divorzio e del carattere anticostituzionale del referendum stesso.  | 
			|||
| 
					29 maggio 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • A TUTTI GLI ISCRITTI E AMICI DELLA LID A TUTTI GLI ISCRITTI E AMICI DELLA LID di Marco Pannella SOMMARIO: I tentativi di abrogare la legge sul divorzio da poco approvata (1 dicembre 1970) sono molteplici: l'indizione del referendum abrogativo per il quale gli antidivorzisti  | 
			|||
| 
					29 maggio 1971
					 -  - di: LID
					 • ASTENSIONE DAL VOTO! PER IL 13 GIUGNO SE I PARTITI LAICI NON CAMBIANO ASTENSIONE DAL VOTO! PER IL 13 GIUGNO SE I PARTITI LAICI NON CAMBIANO ATTEGGIAMENTO SOMMARIO: In occasione delle elezioni amministrative del 13 giugno la Lega Italiana per l'Istituzione del Divorzio annuncia che lancerà una campagna  | 
			|||
| 
					1 aprile 1971
					 -  - di: LID
					 • CONTRO IL REFERENDUM CLERICO FASCISTA CONTRO IL REFERENDUM CLERICO FASCISTA SOMMARIO: Il testo del volantino di convocazione della manifestazione della LID in difesa del divorzio e contro il referendum del 4 aprile 1971 a Roma in Piazza Navona Cittadini, il 22 Marzo, in tutta  | 
			|||
| 
					5 marzo 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Circolare agli amici laici e divorzisti Circolare agli amici laici e divorzisti di Marco Pannella SOMMARIO: Il testo della circolare di convocazione della manifestazione della LID del 14 marzo 1971 a piazza Navona "contro il referendum clerico fascista" per l'abrogazione del  | 
			|||
| 
					1 marzo 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Una risposta alla sfida clericale Una risposta alla sfida clericale Marco Pannella SOMMARIO: Nella fase finale della campagna per il divorzio si era addivenuto - in sede parlamentare - ad un accordo tra i partiti divorzisti e la Dc. I democristiani si impegnavano a non  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1971
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal IX Congresso (straordinario) del PR Mozione generale approvata dal IX Congresso (straordinario) del PR Milano, 14 febbraio 1971 SOMMARIO: In concomitanza con la ricorrenza dell'11 febbraio del 1971, si tengono a Milano una serie di "conferenze nazionali" di liberali, di  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1970
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Difendere la vittoria divorzista Difendere la vittoria divorzista Marco Pannella SOMMARIO: Il 30 novembre 1970 veniva definitivamente approvata la legge istitutiva del divorzio. Era la conclusione di una lunga campagna condotta dal partito radicale e dalla Lid (Lega  | 
			|||
| 
					25 maggio 1970
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Memoria della Lega Italiana per l'Istituzione del Divorzio (LID) avver Memoria della Lega Italiana per l'Istituzione del Divorzio (LID) avverso la legittimità costituzionale del referendum abrogativo. di Mauro Mellini SOMMARIO: La lega Italiana per l'istituzione del Divorzio aveva affermato, nel suo ultimo  | 
			|||
| 
					29 aprile 1970
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • PER UNA LOTTA RADICALE PER UNA LOTTA RADICALE SOMMARIO: Ricordando che nel 1953 si tentò un'operazione politica passata alla storia come la "legge-truffa", che però venne sventata, si afferma che il "democraticismo" odierno del Pci e del Psiup copre  | 
			|||
| 
					4 dicembre 1969
					 -  - di: Dorigo Wladimiro
					 • LETTERA AL SEGRETARIO DELLA LID, MARCO PANNELLA LETTERA AL SEGRETARIO DELLA LID, MARCO PANNELLA di Wladimiro Dorigo SOMMARIO: "Profonda soddisfazione" per la approvazione del progetto di legge Fortuna sul divorzio viene espressa da Wladimiro Dorigo, direttore di "Questitalia",  | 
			|||
| 
					19 novembre 1969
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • VI Congresso di Milano: La relazione di politica generale VI Congresso di Milano: La relazione di politica generale di Mauro Mellini Dalla relazione del Segretario del Pr uscente Mauro Mellini al VI Congresso di Milano (1, 2, 3 novembre 1969) i temi che caratterizzano l'impegno politico del  | 
			|||
| 
					3 novembre 1969
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal VI Congresso del PR Mozione generale approvata dal VI Congresso del PR Milano 1, 2 e 3 novembre 1969 SOMMARIO: Il congresso di Milano vede consolidate e ampliate le iniziative radicali, pur in un anno e in un contesto politico assai difficili; appariva ormai  | 
			|||
| 
					7 settembre 1969
					 -  - di: Direzione Nazionale
					 • RIUNIONE DI DIREZIONE DEL 6-7 SETTEMBRE 1969 RIUNIONE DI DIREZIONE DEL 6-7 SETTEMBRE 1969 SOMMARIO: Il resoconto dei lavori della Direzione nazionale del Pr che si è svolta il 6 e 7 settembre 1969. La direzione ha discusso dello stato del partito in relazione alle iniziative prese.  | 
			|||
| 
					3 settembre 1969
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Per essere liberi Per essere liberi SOMMARIO: Nel convocare un comizio per il 20 settembre 1969 (anniversario della fine del potere temporale della Chiesa Cattolica - il 20 settembre 1870 le truppe del Regno d'Italia entrarono in Roma liberando l'ultimo  | 
			|||
| 
					22 giugno 1969
					 -  - di: Direzione Nazionale
					 • RIUNIONE DELLA DIREZIONE DEL 21-22 GIUGNO 1969 RIUNIONE DELLA DIREZIONE DEL 21-22 GIUGNO 1969 SOMMARIO: Il resoconto dei lavori della Direzione nazionale del Pr che si è svolta il 21 e 22 giugno 1969. Ordine del giorno: 1) Stato del partito e preparazione del congresso 2) Campagna per  | 
			|||
| 
					10 giugno 1969
					 -  - di: Partito radicale
					 • IL PARTITO RADICALE PER IL REFERENDUM ABROGATIVO DEL CONCORDATO IL PARTITO RADICALE PER IL REFERENDUM ABROGATIVO DEL CONCORDATO SOMMARIO: Il Partito Radicale si oppone ad ogni forma di revisione del concordato poichè non condurrebbe ad altro che ad affermare il potere clericale; ritiene che solo una  | 
			|||
| 
					5 maggio 1969
					 -  - di: Partito radicale
					 • CAMPAGNA NAZIONALE PER UN REFERENDUM POPOLARE SULLA PROPOSTA DI ABROGA CAMPAGNA NAZIONALE PER UN REFERENDUM POPOLARE SULLA PROPOSTA DI ABROGAZIONE DEL CONCORDATO SOMMARIO: Il documento del Partito radicale sulla campagna per un referendum abrogativo del Concordato, "unico obiettivo politico, valido, possibile  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |