![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 61 elementi trovati, pagina 3 di 4 prima prec. 1 2 3 4 succ. ultima | |||
| 
					20 dicembre 1976
					 -  - di: Compagna Francesco
					 • Pannella e l'eredità di Mario Pannunzio Pannella e l'eredità di Mario Pannunzio di Francesco Compagna SOMMARIO: Scritto dopo l'attacco a Pannella di Antonio Trombadori (testo n. 3795), che tra l'altro aveva affermato l'estraneità del radicalismo di Pannella rispetto alla  | 
			|||
| 
					14 dicembre 1976
					 -  - di: Trombadori Antonello
					 • Il PCI replica a Pannella: troppo vittimismo Il PCI replica a Pannella: troppo vittimismo di A. T. SOMMARIO: Intervenendo nel dibattito aperto con l'intervento di Pannella sul "Corriere della Sera" (testo n. 1859), Trombadori nega che sia corrispondente a verità l'affermazione del  | 
			|||
| 
					4 novembre 1976
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XVII Congresso del PR Mozione generale approvata dal XVII Congresso del PR Napoli 31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1976 SOMMARIO: Dopo le elezioni del 20 giugno 1976 in Italia si forma il governo Andreotti che si regge sulla "non sfiducia programmatica" del  | 
			|||
| 
					21 gennaio 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Ernesto Rossi Ernesto Rossi Intervento di Marco Pannella SOMMARIO: Intervenendo nel corso del convegno "Ernesto Rossi, un democratico ribelle", Marco Pannella ricorda come Ernesto Rossi sia stato l'unico esponente del "vecchio" partito radicale a  | 
			|||
| 
					6 novembre 1975
					 -  - di: Il Mondo
					 • DAL COSTATO DEL "MONDO" DAL COSTATO DEL "MONDO" Lo scandalo a Congresso Il passato: Il Partito radicale nacque nell'ottobre '55 SOMMARIO: La ricostruzione storica della nascita, nel 1955, del "Partito radicale dei liberali e dei democratici italiani", della sua  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1975
					 -  - di: ADP
					 • Schede di documentazione sul Partito Radicale (1) Schede di documentazione sul Partito Radicale (1) realizzate da " ADP - Archivi di documentazione politica" SOMMARIO: Senza la pretesa di offrire una analisi storica e politica, le schede sul Partito radicale realizzate dalla ADP  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1975
					 -  - di: ADP
					 • Schede di documentazione sul Partito Radicale (2) Schede di documentazione sul Partito Radicale (2) realizzate da " ADP - Archivi di documentazione politica" SOMMARIO: Senza la pretesa di offrire una analisi storica e politica, le schede sul Partito radicale realizzate dalla ADP  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1975
					 -  - di: ADP
					 • Schede di documentazione sul Partito Radicale (3) Schede di documentazione sul Partito Radicale (3) realizzate da " ADP - Archivi di documentazione politica" SOMMARIO: Senza la pretesa di offrire una analisi storica e politica, le schede sul Partito radicale realizzate dalla ADP  | 
			|||
| 
					1 gennaio 1975
					 -  - di: Pannella Marco, Playboy
					 • Il ragionevole sregolamento dei sensi Il ragionevole sregolamento dei sensi Intervista di Playboy a Marco Pannella SOMMARIO: Intervista "a tutto campo" a Marco Pannella: la sua vita, il sorgere e i caratteri della sua vocazione politica, le influenze familiari, l'esperienza  | 
			|||
| 
					20 luglio 1972
					 -  - di: Calogero Guido
					 • LA DOPPIA TESSERA LA DOPPIA TESSERA di Guido Calogero SOMMARIO: Nell'estate del I972 si apriva una forte campagna di iscrizioni al partito radicale, che all'epoca contava poche decine, o forse centinaia, di iscritti. Venne anche annunciato che, se al  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1971
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal IX Congresso (straordinario) del PR Mozione generale approvata dal IX Congresso (straordinario) del PR Milano, 14 febbraio 1971 SOMMARIO: In concomitanza con la ricorrenza dell'11 febbraio del 1971, si tengono a Milano una serie di "conferenze nazionali" di liberali, di  | 
			|||
| 
					31 maggio 1966
					 -  - di: Agenzia Radicale
					 • A sostegno della battaglia radicale A sostegno della battaglia radicale SOMMARIO: Nelle elezioni amministrative del giugno 1966 il Partito radicale stipula una alleanza elettorale con il PSIUP per una lista comune a Roma, a Genova e in altri centri minori sulla base della  | 
			|||
| 
					18 marzo 1966
					 -  - di: Agenzia Radicale
					 • DICHIARAZIONI DI SOLIDARIETA' PER I GIOVANI MARXISTI-LENINISTI, I GIOV DICHIARAZIONI DI SOLIDARIETA' PER I GIOVANI MARXISTI-LENINISTI, I GIOVANI RADICALI ED I TIPOGRAFI INCARCERATI A MILANO. DICHIARAZIONI DI ERNESTO ROSSI, GUIDO CALOGERO, FERRUCCIO PARRI, UMBERTO TERRACINI, GIUSEPPE PERRONE CAPANO ERCOLE  | 
			|||
| 
					9 luglio 1964
					 -  - di: Agenzia Radicale
					 • ENI: CONFERENZA STAMPA ENI: CONFERENZA STAMPA SOMMARIO: Il documento di sintesi della conferenza stampa tenuta dal Pr sullo scandalo ENI: 1. Gli enti di Stato sono divenuti carrozzoni di potere al servizio del partito di maggioranza; 2. Decine di miliardi sono  | 
			|||
| 
					15 settembre 1962
					 -  - di: Tempi Moderni
					 • ITALIA. Crisi del partito radicale ITALIA. Crisi del partito radicale di D. B. SOMMARIO. Attenta e interessante ricostruzione della parabola del partito radicale, dal primo aggregarsi di gruppi di provenienza liberale (i giovani di "Critica Liberale"), di ex-azionisti ed  | 
			|||
| 
					31 maggio 1962
					 -  - di: Roccella Franco
					 • I RADICALI PER LA SOCIETA' DI DOMANI I RADICALI PER LA SOCIETA' DI DOMANI DOPO LA DIREZIONE DEL P.R. di Franco Roccella SOMMARIO: Resoconto succinto dei lavori della direzione del Partito radicale, riunitasi a Roma il 6 maggio 1962. Per la sinistra (vedi la scheda su  | 
			|||
| 
					28 febbraio 1962
					 -  - di: Sinistra Radicale
					 • Cattani segretario - Rossi lascia "Il Mondo" Cattani segretario - Rossi lascia "Il Mondo" SOMMARIO: La crisi radicale è ormai alle battute finali con l'abbandono progressivo del Pr da parte dei suoi maggiori esponenti. Il segretario Leone Cattani gestisce esplicitamente la  | 
			|||
| 
					30 novembre 1961
					 -  - di: Sinistra Radicale
					 • Crisi nella Direzione Crisi nella Direzione SOMMARIO: Insieme ad altri, contenuti nello stesso numero di "S.R." (vedi la scheda su "Sinistra Radicale", a.b., nel testo n. 3669 - cfr.: "Un dibattito non esplicito nella direzione del P.R.", di Gianfranco  | 
			|||
| 
					30 novembre 1961
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Un dibattito non esplicito Un dibattito non esplicito di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Resoconto estremamente dettagliato dei lavori della direzione del Pr svoltasi l'11 novembre 1961. In particolare, dà conto del durissimo confronto tra Piccardi, da una  | 
			|||
| 
					24 gennaio 1956
					 -  - di: Il Mondo
					 • PER UN PARTITO MODERNO PER UN PARTITO MODERNO SOMMARIO: Si riporta il testo del documento del Comitato esecutivo provvisorio del neonato Partito radicale, con l'annuncio della "convocazione di un'assemblea", il "programma di lavoro" e un nutrito elenco di  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |