![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 12 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					22 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • 35· Congresso di Budapest(12) Relazione del primo segretario 35· Congresso di Budapest(12) Relazione del primo segretario Sergio Stanzani XII. IL PARTITO RADICALE E LA SUA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA ED I DIRITTI UMANI LI'DOVE LA PRIMAVERA NON E'ANCORA FIORITA. LA DIFESA DELLE MINORANZE IN ROMANIA. LA  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • La liberazione europea dei paesi dell'est La liberazione europea dei paesi dell'est di Sergio Stanzani SOMMARIO: Cracovia 25 agosto 1988. Conferenza internazionale per i diritti umani organizzata dal disciolto sindacato polacco indipendente Solidarnosc e  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Nel parlamento europeo lo speaker di Solidarnosc Nel parlamento europeo lo speaker di Solidarnosc SOMMARIO: Il testo della risoluzione proposta dalla delegazione del Partito radicale è approvata all'unanimità dalla Conferenza internazionale per i diritti umani di Cracovia (26 agosto  | 
			|||
| 
					1 ottobre 1988
					 -  - di: NR
					 • Droits de l'Homme: La Résolution approuvée Droits de l'Homme: La Résolution approuvée SOMMAIRE: Cette résolution a été approuvée à l'unanimité par la Conférence internationale des Droits de l'Homme de Cracovie, sur proposition de la délégation radicale. (Nouvelles Radicales N.6 -  | 
			|||
| 
					25 giugno 1988
					 -  - di: Niedzwiecka Anna
					 • Anna a Varsavia Anna a Varsavia intervista ad Anna Niedzwiecka SOMMARIO: Gli ideali e le speranze di una giovane polacca iscritta al Partito radicale. (Notizie Radicali n· 122 del 25 giugno 1988) Anna Niedzwiecka ha vent'anni. Studentessa alla facoltà  | 
			|||
| 
					1 giugno 1988
					 -  - di: Geremek Bronislaw
					 • L'appartenance à l'Europe L'appartenance à l'Europe Interview de Bronislaw Geremek SOMMAIRE: Les polonais sont très intéressés à la création de l'Union européenne, mais en même temps ils ont peur qu'elle comportera la formation d'un hiatus structurel entre l'Europe  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: Walesa Lech
					 • Non possiamo aspettare l'Europa delle libertà Non possiamo aspettare l'Europa delle libertà intervista a Lech Walesa a cura di Adam Mickiewicz SOMMARIO: Il movimento polacco Solidarnosc è momentaneamente in crisi e Lech Walesa spiega la strategia di ripresa dello scontro con il regime.  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • Polonia: nie ma wolnosci bez solidarnosci Polonia: nie ma wolnosci bez solidarnosci di Giovanni Negri e Olivier Dupuis SOMMARIO: Un reportage di Giovanni Negri e Olivier Dupuis sul loro viaggio in Polonia e sugli incontri con gli esponenti del dissenso. (Notizie Radicali n· 107 del  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Niemczyk Piotr
					 • Polonia: Obiezione all'est Polonia: Obiezione all'est di Piotr Niemczyk SOMMARIO: Questo articolo pubblicato da NR, è apparso a gennaio su Tygodnik Mazowsze, settimanale clandestino edito da Solidarnosc nella regione di Varsavia. E' forse il più importante e  | 
			|||
| 
					16 dicembre 1987
					 -  - di: Bertè Lucio, Dupuis Olivier
					 • Rapporto sulla Polonia Rapporto sulla Polonia di Lucio Bertè e Olivier Dupuis SOMMARIO: La cronaca di una serie d'incontri con esponenti del dissenso in Polonia (Notizie Radicali n·201 del 16 dicembre 1987) Atterraggio su di una pista quasi deserta. Varsavia  | 
			|||
| 
					12 gennaio 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Noi radicali, la Rai e il popolo polacco Noi radicali, la Rai e il popolo polacco di Marco Pannella SOMMARIO: La mobilitazione del Partito radicale trasnazionale, a Varsavia come a Roma, per contrastare il sostegno che il Governo, il Vaticano e centrali d'affari  | 
			|||
| 
					3 settembre 1980
					 -  - di: Macciocchi Maria Antonietta, Pannella Marco
					 • Lettre à l'Ambassade de Pologne Lettre à l'Ambassade de Pologne par Maria Macciocchi et Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à l'Ambassade de Pologne à Bruxelles pour obtenir le visa d'entrée en Pologne lors des journées de mouvement insurrectionnel de 1980 qui donnèrent  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |