![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 45 elementi trovati, pagina 2 di 3 prima prec. 1 2 3 succ. ultima | |||
| 
					18 dicembre 1990
					 -  - di: D'Elia Sergio, Di Lascia Maria Teresa, Ferro Valeria, Frassineti Luca, Lai Livio
					 • L'EMERGENZA GOZZINI (1): L'ESPOSTO-DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBL L'EMERGENZA GOZZINI (1): L'ESPOSTO-DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO LA PRETURA CIRCONDARIALE DI ROMA Ill.mo Sig. Procuratore, i sottoscritti, Partito Radicale nella persona del  | 
			|||
| 
					18 dicembre 1990
					 -  - di: D'Elia Sergio, Di Lascia Maria Teresa, Ferro Valeria, Frassineti Luca, Lai Livio
					 • L'EMERGENZA GOZZINI (2): LE TESTIMONIANZE DEI DETENUTI DI REBIBBIA L'EMERGENZA GOZZINI (2): LE TESTIMONIANZE DEI DETENUTI DI REBIBBIA Roma, 20 dicembre 1990 I DETENUTI DI REBIBBIA: Noi denunciamo Elenco dei detenuti di Rebibbia penale che hanno aderito all'iniziativa del Partito Radicale e della  | 
			|||
| 
					18 dicembre 1990
					 -  - di: D'Elia Sergio, Di Lascia Maria Teresa, Ferro Valeria, Frassineti Luca, Lai Livio
					 • L'EMERGENZA GOZZINI (3): LE REGISTRAZIONI INTEGRALI DEL TG1 DENUNCIATO L'EMERGENZA GOZZINI (3): LE REGISTRAZIONI INTEGRALI DEL TG1 DENUNCIATO TG1 E LEGGE GOZZINI: Il caso Vespa e non solo. 28 DICEMBRE 1989: Giuseppe Strangio, sequestratore di Cesare Casella, evaso durante una licenza premio.  | 
			|||
| 
					18 dicembre 1990
					 -  - di: D'Elia Sergio, Di Lascia Maria Teresa, Ferro Valeria, Frassineti Luca, Lai Livio
					 • L'EMERGENZA GOZZINI (4): LA RASSEGNA STAMPA DELLE CINQUE TESTATE GIORN L'EMERGENZA GOZZINI (4): LA RASSEGNA STAMPA DELLE CINQUE TESTATE GIORNALISTICHE DENUNCIATE I GIORNALI E LA LEGGE GOZZINI: disinformati per scelta IL CORRIERE DELLA SERA Questa testata giornalistica ha preso le proprie mosse da una  | 
			|||
| 
					18 dicembre 1990
					 -  - di: D'Elia Sergio, Di Lascia Maria Teresa, Ferro Valeria, Frassineti Luca, Lai Livio
					 • L'EMERGENZA GOZZINI (5): LE OPINIONI DEI GIORNALISTI SUL COMPORTAMENTO L'EMERGENZA GOZZINI (5): LE OPINIONI DEI GIORNALISTI SUL COMPORTAMENTO DELLA STAMPA LEGGE GOZZINI E INFORMAZIONE: da giornalista a giornalista (I pareri che seguono sono stati espressi a Radio Radicale, l'8 novembre '90, durante una  | 
			|||
| 
					18 dicembre 1990
					 -  - di: D'Elia Sergio, Di Lascia Maria Teresa, Ferro Valeria, Frassineti Luca, Lai Livio
					 • L'EMERGENZA GOZZINI (6): GLI INTERVENTI SUL DECRETO IN COMMISSIONE E I L'EMERGENZA GOZZINI (6): GLI INTERVENTI SUL DECRETO IN COMMISSIONE E IN PARLAMENTO. LEGGE GOZZINI E PARLAMENTO: le responsabilità della stampa e della Tv. (Stralci da interventi effettuati durante il dibattito parlamentare per la  | 
			|||
| 
					12 maggio 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PR-PCI: PANNELLA: IL COMUNICATO SULL'INCONTRO FRA OCCHETTO E STANZANI PR-PCI: PANNELLA: IL COMUNICATO SULL'INCONTRO FRA OCCHETTO E STANZANI USCIRA', DALLA CRONACA POLITICA, PER RAPPRESENTARE QUALCHE RIGA DI STORIA, DI STORIA COME STORIA DELLA LIBERTA'. SOMMARIO: Il commento di Marco Pannella al comunicato  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • La delegazione radicale al Congresso del POSU. La delegazione radicale al Congresso del POSU. Sergio Stanzani SOMMARIO: Dopo aver partecipato al Congresso del POSU, Stanzani pone qui l'accento sui rischi che vede pesare sul processo rivoluzionario in corso in Ungheria. La scelta che si  | 
			|||
| 
					12 maggio 1989
					 -  - di: NR
					 • L'incontro dei segretari del PR e del Pci L'incontro dei segretari del PR e del Pci SOMMARIO: Il comunicato emesso al termine dell'incontro fra il Primo segretario del Partito radicale Sergio Stanzani e il Segretario generale del Partito Comunista Italiano Achille Occhetto.  | 
			|||
| 
					26 aprile 1989
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XXXV Congresso del Pr (Budapest 22/26 a Mozione generale approvata dal XXXV Congresso del Pr (Budapest 22/26 aprile 1989). (Notizie Radicali n. 101 del 16 maggio 1989) SOMMARIO: Il congresso di Budapest, nel confermare la volontà del Partito radicale di costituirsi come  | 
			|||
| 
					26 aprile 1989
					 -  - di: NR
					 • Gli organi eletti dal XXXV Congresso del Partito Radicale - Budapest 2 Gli organi eletti dal XXXV Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 (Notizie Radicali n. 101 del 16 maggio 1989) Presidente Bruno Zevi Segretario, votanti 637 E' risultato eletto Sergio Stanzani con 546 voti (85%)  | 
			|||
| 
					24 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • Pozsgay: verrò al Congresso di Budapest Pozsgay: verrò al Congresso di Budapest SOMMARIO: Il Ministro di Stato ungherese, Imre Pozsgay spiega perché le autorità ungheresi hanno autorizzato lo svolgimento del Congresso del Pr a Budapest (22-26 aprile 1989) (Notizie Radicali  | 
			|||
| 
					22 dicembre 1988
					 -  - di: Tomasevic Silvije
					 • ZAGABRIA (44) IL CONGRESSO DEL PR ZAGABRIA (44) IL CONGRESSO DEL PR ANDREOTTI SUL CONGRESSO RADICALE VJESNIK - 22 dicembre 1988 - Pagina 2 SOMMARIO: Giulio Andreotti dichiara al quotidiano Vjesnik che "il PR ha voluto tenere il suo congresso a Zagabria per sottolineare  | 
			|||
| 
					15 dicembre 1988
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Droga: Proposta di legge per la "Regolamentazione legale delle sostanz Droga: Proposta di legge per la "Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico delle droghe alle organizzazioni criminali". d'iniziativa dei deputati TEODORI, STANZANI GHEDINI, CALDERISI, AGLIETTA, d'AMATO  | 
			|||
| 
					30 novembre 1988
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Lettera aperta di Mauro Mellini al Primo segretario del Partito Radica Lettera aperta di Mauro Mellini al Primo segretario del Partito Radicale Sergio Stanzani SOMMARIO: Mauro Mellini contesta alla classe dirigente del partito radicale di aver rifiutato, dopo il raggiungimento dei diecimila iscritti nel  | 
			|||
| 
					24 agosto 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • CECOSLOVACCHIA - PANNELLA: "PER IL PR RISPONDERA' ALL'ATTACCO E ALLE A CECOSLOVACCHIA - PANNELLA: "PER IL PR RISPONDERA' ALL'ATTACCO E ALLE ACCUSE DEL GOVERNO CECOSLOVACCO IL PRIMO SEGRETARIO STANZANI, ATTUALMENTE IN POLONIA CON ALTRI RADICALI. IL PR E' FIERO DEL RUOLO CHE GLI VIENE ATTRIBUITO E DEL  | 
			|||
| 
					2 agosto 1988
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Canapa indiana: Proposta di legge per la "Liberalizzazione della canna Canapa indiana: Proposta di legge per la "Liberalizzazione della cannabis indica (canapa indiana) e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernente disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope". d'iniziativa dei  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: Cucco Enzo
					 • Si è riaperta la battaglia per le libertà sessuali Si è riaperta la battaglia per le libertà sessuali di Enzo Cucco SOMMARIO: La manifestazione del 30 aprile 1988 a Londra contro la legge inglese che vieta agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente l'omosessualità". (Notizie  | 
			|||
| 
					1 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • GLI ORGANI DEL PARTITO RADICALE (gennaio 1988 - aprile 1989) GLI ORGANI DEL PARTITO RADICALE (gennaio 1988 - aprile 1989) Bruno Zevi Presidente Storico dell'architettura, membro della Comunità italiana ebraica, deputato al Parlamento italiano. Sergio Stanzani Primo segretario Eletto al XXXIV  | 
			|||
| 
					20 marzo 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Ovunque fossimo, tranne in Italia ... Ovunque fossimo, tranne in Italia ... Lettera di Marco Pannella a Renato Altissimo, Antonio Cariglia, Bettino Craxi, Giorgio La Malfa, Sergio Stanzani SOMMARIO: Viene qui riportato il testo della lettera che Pannella rivolge al PLI, PSDI  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |