![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 35 elementi trovati, pagina 2 di 2 prima prec. 1 2 | |||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Stati generali: le adesioni dal Parlamento Europeo Stati generali: le adesioni dal Parlamento Europeo SOMMARIO: Mentre la Commissione Esteri della Camera discute la risoluzione Piccoli-Pannella arriva un telegramma di adesione firmato da circa 200 deputati del Parlamento europeo.  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Unione europea: i 264 deputati della risoluzione Piccoli-Pannella Unione europea: i 264 deputati della risoluzione Piccoli-Pannella SOMMARIO: Vengono riportati i nomi dei deputati che hanno sottoscritto la risoluzione Piccoli-Pannella per l'Unione europea. (Per gli Stati Uniti d'Europa, a cura di Roberto  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Stati Generali d'Europa: i 120 Senatori. Primo firmatario Pertini Stati Generali d'Europa: i 120 Senatori. Primo firmatario Pertini SOMMARIO:Questi i nomi dei senatori che hanno sottoscritto la risoluzione per gli Stati Generali dei popoli europei. Sono indicati per ciascuno il partito, il collegio  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Stati Generali europei: la Camera italiana approva Stati Generali europei: la Camera italiana approva SOMMARIO: Vengono qui riportati ampi stralci di un articolo di Marco Pannella sul "Corriere della Sera" alla vigilia della discussione della risoluzione Piccoli-Pannella e il testo della  | 
			|||
| 
					1 aprile 1988
					 -  - di: NR
					 • Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEME Etats Généraux: DECLARATION ECRITE CONFORMEMENT A' L'ART.65 DU REGLEMENT POUR LA CONVOCATION DES ETATS GENERAUX DES PEUPLES EUROPEENS ET LA RELANCE DE L'UNION EUROPEENNE SOMMAIRE: Il s'agit d'un télégramme d'adhésion de la part du  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: NR
					 • La difficile strada della Costituente europea La difficile strada della Costituente europea SOMMARIO: La Commissione esteri della Camera dei deputati italiana approva all'unanimità una risoluzione, primo firmatario Flaminio Piccoli, per rilanciare il processo di unità politica  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Atti parlamentari
					 • Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera d Stati generali: la risoluzione della Commissione esteri della Camera dei Deputati SOMMARIO: Il testo della risoluzione approvata dalla Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati, in cui si chiede di affidare al Parlamento europeo  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Gazzo Emanuele
					 • Europa: la difficile strada della costituzione politica Europa: la difficile strada della costituzione politica di Emanuele Gazzo SOMMARIO: Viene riportato, in sintesi, il contenuto della risoluzione per l'Unione europea, approvata dalla Commissione Esteri della Camera dei deputati. (Notizie  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • La liberazione gandhiana dell'Europa La liberazione gandhiana dell'Europa intervista a Marco Pannella di Janis Papagiorgiou SOMMARIO: Ormai, con i trattati in vigore, ogni vertice intergovernativo europeo si svolgerà in una atmosfera di "ultima spiaggia". Occorre un  | 
			|||
| 
					11 marzo 1988
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Un programma politico Un programma politico Relazione del Primo segretario del PR Sergio Stanzani al Consiglio Federale di Bruxelles SOMMARIO: Nella sua relazione al Consiglio federale del Pr di Bruxelles (12-14 febbraio 1988), il primo segretario del  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1988
					 -  - di: Consiglio federale PR
					 • Mozione approvata dal Consiglio federale di Bruxelles Mozione approvata dal Consiglio federale di Bruxelles (12, 13, 14, febbraio 1988) SOMMARIO: La mozione del Consiglio federale del PR di Bruxelles approva le indicazioni di priorità politiche indicate dal segretario in particolare per  | 
			|||
| 
					10 febbraio 1988
					 -  - di: Andreotti Giulio
					 • Andreotti: la necessità di uno scossone Andreotti: la necessità di uno scossone stralci dell'intervento del Ministro degli Affari esteri italiano seduta commissione Affari Esteri della Camera del 10.2.1988 SOMMARIO: Il Ministro degli Esteri Andreotti dichiara il proprio  | 
			|||
| 
					8 febbraio 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Pannella: la realizzazione della "nazione" Cee va sostenuta in nome de Pannella: la realizzazione della "nazione" Cee va sostenuta in nome del nostro stesso futuro di Marco Pannella SOMMARIO: In questo articolo sul Corriere della Sera dell'8 febbraio 1988 Pannella esprime la sua idea sul costo della  | 
			|||
| 
					9 gennaio 1988
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • Un presidente per l'Europa Un presidente per l'Europa di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: L'Europa attuale, quella delle nuove ricchezze costruite sulla distruzione di milioni di tonnellate di eccedenze agricole, non è certo qualcosa cui si possa guardare con  | 
			|||
| 
					21 luglio 1987
					 -  - di: Dell'Alba Gianfranco
					 • Stati Uniti d'Europa subito! Il laboratorio politico è il partito tran Stati Uniti d'Europa subito! Il laboratorio politico è il partito transnazionale di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Il Progetto di Trattato elaborato dal Parlamento europeo su iniziativa di Altiero Spinelli è stato stravolto e ne vengono  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |