![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 38 elementi trovati, pagina 2 di 2 prima prec. 1 2 | |||
| 
					1 settembre 1991
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Un'opinione: Contro i demoni del secolo Un'opinione: Contro i demoni del secolo SOMMARIO: Contro il nuovo Leviatano della violenza e dell'intolleranza bisogna affermare una dimensione politica sovranazionale, capace di superare il divorzio che il mondo oggi avverte tra scienza e  | 
			|||
| 
					1 settembre 1991
					 -  - di: Il Partito Nuovo
					 • Onu: diritti, diritto Onu: diritti, diritto SOMMARIO: Vi sono terre su questo pianeta dove i prinćpi sui quali dovrebbe fondarsi la convivenza tra le persone sono violati, dove viene negata l'esistenza a individui o a popoli interi. Nel caso del Tibet  | 
			|||
| 
					8 ottobre 1990
					 -  - di: Aglietta Adelaide, Langer Alexander
					 • Tibet: Proposta di risoluzione presentata ai sensi dell'art.63 del re Tibet: Proposta di risoluzione presentata ai sensi dell'art.63 del regolamento da Adelaide Aglietta, Alexander Langer "sulla situazione in Tibet" Il Parlamento Europeo: A- Visto l' hearing sul Tibet, B- Considerando le violazioni dei  | 
			|||
| 
					8 luglio 1990
					 -  - di: Consultazione Internazionale sul Tibet
					 • Tibet: Dichiarazione adottata dalla "Consultazione Internazionale sul Tibet: Dichiarazione adottata dalla "Consultazione Internazionale sul Tibet". SOMMARIO: A conclusione dei lavori della Conferenza Internazionale sul Tibet svoltasi a Londra dal 6 al 9 luglio 1990, i partecipanti, provenienti da 35 paesi del  | 
			|||
| 
					15 giugno 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Seminario di Praga - Intervento di Marco Pannella Seminario di Praga - Intervento di Marco Pannella SOMMARIO: [Trascrizione dell'intervento tenuto nel corso del seminario "Il Partito radicale trasnazionale e la nuova Europa" - Praga 15, 16 e 17 giugno 1990] Lungo e complesso  | 
			|||
| 
					2 giugno 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA SU DALAI LAMA PANNELLA SU DALAI LAMA SOMMARIO: Deplora che il Dalai Lama, in visita a Roma, sia stato ricevuto dal Papa ma non dal Presidente della repubblica, "perché il governo non vuole"..."per vile solidarietà con gli assassini di Tienanmen e del  | 
			|||
| 
					12 marzo 1990
					 -  - di: Aglietta Adelaide, Taradash Marco
					 • Sulla condanna a morte in Tibet dello studente ventiduenne Lobsang Ten Sulla condanna a morte in Tibet dello studente ventiduenne Lobsang Tenzing Parlamento europeo 12.03.1990 Proposta di risoluzione presentata dagli onn. Adelaide Aglietta, Marco Taradash e Solange Fernex a nome del gruppo dei Verdi Il  | 
			|||
| 
					2 marzo 1990
					 -  - di: Spallino Gabriella
					 • Per il tetto del mondo Per il tetto del mondo Gabriella Spallino SOMMARIO: Una campagna nonviolenta, una campagna per la vita del Tibet, il tetto del mondo martoriato da un'invasione di cui quasi nessuno sembra curarsi. L'associazione "Vivo il Tibet" sta  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Gyari Lodi
					 • Vivo il Tibet Vivo il Tibet Lodi Gyari SOMMARIO: Viene qui riportata un'ampia parte dell'intervento che Lodi Gyari, ministro degli esteri del governo tibetano in esilio, ha pronunciato al Congresso radicale di Budapest. L'autore ringrazia il Partito  | 
			|||
| 
					22 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • 35· Congresso di Budapest(12) Relazione del primo segretario 35· Congresso di Budapest(12) Relazione del primo segretario Sergio Stanzani XII. IL PARTITO RADICALE E LA SUA LOTTA PER LA DEMOCRAZIA ED I DIRITTI UMANI LI'DOVE LA PRIMAVERA NON E'ANCORA FIORITA. LA DIFESA DELLE MINORANZE IN ROMANIA. LA  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Dalai Lama
					 • Tibet: E' il tempo dell'interdipendenza Tibet: E' il tempo dell'interdipendenza Dalai Lama SOMMARIO: Alla fine del 1988, a Strasburgo, il Dalai Lama rivolgeva questo intervento al Parlamento europeo che pubblichiamo integralmente. (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo 1989) Al  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • Tibet: Una campagna transnazionale per la vita del "Tetto del Mondo" Tibet: Una campagna transnazionale per la vita del "Tetto del Mondo" di Giovanni Negri SOMMARIO: La drammatica situazione nel Tibet e l'indifferenza generale in occasione della visita del Dalai Lama al Parlamento europeo. La  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: AA.VV.
					 • Tibet: la mozione presentata alla Camera dei deputati Tibet: la mozione presentata alla Camera dei deputati SOMMARIO: Il testo della Mozione sul Tibet presentata il 15 marzo 1989 alla Camera dei deputati italiana da parlamentari di diversi gruppi politici (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • Tibet: l'ingerenza del PE negli affari interni cinesi Tibet: l'ingerenza del PE negli affari interni cinesi SOMMARIO: La nota formale consegnata alla Cee dall'Ambasciata della Repubblica popolare cinese presso la Comunità europea (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo 1989) »Con i  | 
			|||
| 
					25 marzo 1989
					 -  - di: AA.VV.
					 • Tibet: la risoluzione presentata al Parlamento europeo Tibet: la risoluzione presentata al Parlamento europeo SOMMARIO: Testo della risoluzione sul Tibet presentata al Parlamento europeo. (Notizie Radicali n· 66 del 25 marzo 1989) Il Parlamento Europeo, a) considerando le recenti  | 
			|||
| 
					24 marzo 1989
					 -  - di: NR
					 • "Vivo il Tibet" "Vivo il Tibet" SOMMARIO: La presentazione alla stampa degli obiettivi della campagna "Vivo il Tibet": far conoscere le reali condizioni delle popolazioni tibetane. Le risoluzione del Parlamento europeo, le reazioni dei diplomatici presso la  | 
			|||
| 
					17 marzo 1989
					 -  - di: Dell'Alba Gianfranco
					 • TIBET: IL PARLAMENTO EUROPEO ADOTTA UNA RISOLUZIONE DI CONDANNA DELLA TIBET: IL PARLAMENTO EUROPEO ADOTTA UNA RISOLUZIONE DI CONDANNA DELLA REPRESSIONE CINESE. CHIESTA L'ABROGAZIONE DELLA LEGGE MARZIALE. INACCETTABILI PRESSIONI DEL GOVERNO CINESE SUGLI EURODEPUTATI E ACCUSE AI DEPUTATI RADICALI SOMMARIO:  | 
			|||
| 
					13 marzo 1989
					 -  - di: Stango Antonio
					 • Per il tibet, per la vita contro la "non ingerenza" Per il tibet, per la vita contro la "non ingerenza" di Antonio Stango SOMMARIO: L'invasione cinese, le violazioni dei diritti umani e il genocidio in corso nel Tibet. (Notizie Radicali n· 55 del 13 marzo 1989) Vi sono zone nel nostro  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |