![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
272 elementi trovati, pagina 5 di 14 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 succ. ultima | |||
1 gennaio 1994
- - di: Spoltore Francesco, The Federalist
• About continental school models. About continental school models. 2. FROM NATIONAL TO CONTINENTAL SCHOOL MODELS. by Francesco Spoltore The Federalist, 1994, Number 1 Up until some decades ago, the two reference models for national school systems were the Anglo-Saxon |
|||
1 gennaio 1994
- - di: Jozzo Alfonso, Magherini Corrado, The Federalist
• Europe and the world economic order. Europe and the world economic order. EUROPE IN A CHANGING WORLD ECONOMY by Alfonso Jozzo and Corrado Magherini The Federalist, 1994, Number 1 1. In general there is a significant time lag both in the way of thinking about and |
|||
22 dicembre 1993
- - di: Escovar Salom Ramon, Robla Sonia
• Tribunal Internacional Tribunal Internacional "EL TRIBUNAL NO SERA' EFICAZ SI NO HAY VOLUNTAD POLITICA" intrevista de Ramon Escovar Salom (*) por Sonia Robla (Utrecht) SUMARIO: El fiscal general de Venezuela perseguirà en adelante a los criminales de guerra en |
|||
26 novembre 1993
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Una politica transnazionale Una politica transnazionale di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Presenta il supplemento inserito nel giornale e contenente una selezione degli interventi di Marco Pannella al Parlamento Europeo. Ricorda che a giugno del 1994 si |
|||
26 novembre 1993
- - di: Pannella Marco
• EUROPA: Contro i nazionalismi Stati Uniti subito! EUROPA: Contro i nazionalismi Stati Uniti subito! Intervento di Marco Pannella al PE del 18 gennaio 1989 SOMMARIO: Rispondendo al Presidente Delors, secondo il quale la Commissione ha dato priorità "all'approfondimento dell'ampliamento" |
|||
26 novembre 1993
- - di: Pannella Marco
• JUGOSLAVIA: La via della libertà è quella dell'interdipendenza JUGOSLAVIA: La via della libertà è quella dell'interdipendenza Intervento di Marco Pannella al PE del 19 gennaio 1988 SOMMARIO: Deplora che il Presidente del Parlamento, mentre si discute della Jugoslavia, elogi il concetto di |
|||
23 novembre 1993
- - di: Bandinelli Angiolo
• Da Sarajevo a Pontida Da Sarajevo a Pontida di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Dopo la crisi di Maastricht, il federalismo europeo è agonizzante. Vi sono luoghi, come la Jugoslavia, dove anche il termine di "federalismo" "è coperto di ignominia e di |
|||
23 novembre 1993
- - di: Pannella Marco
• Non-Europa, ma quanto ci costi! Non-Europa, ma quanto ci costi! di Marco Pannella dal giornale ceco "Mlada Fronta Dnes", 6 novembre 1990 La democrazia in un solo Paese non è realizzabile, così come non lo è stato il "socialismo reale" SOMMARIO: Ricorda come il Parlamento |
|||
8 novembre 1993
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Giugno 1994: alle urne con liste Spinelli, Giugno 1994: alle urne con liste Spinelli, Liste federaliste europee in tutti i Paesi della Comunità alle prossime elezioni del Parlamento Europeo di Gianfranco Dell'Alba SOMMARIO: Nonostante il voto favorevole della Germania, il |
|||
14 settembre 1993
- - di: Izetbegovic Alija, Tudjman Franjo, Sarinic Hrvoje, Silajdzic Haris
• Bosnia-Croatia: Joint Declaration Bosnia-Croatia: Joint Declaration SUMMARY: Signed by the Presidents of the Republic of Croazia Franjo Tudjman, and of the Presidency of the Republic of Bosnia and Herzegovina Alija Izetbegovic, this text is the agreement between Croatia |
|||
11 settembre 1993
- - di: Vergnes Bernard
• HORS COTATION HORS COTATION de Bernard Vergnes SOMMAIRE: Un courrier des lecteurs indicatif des réactions des citoyens à la manière dont les dirigeants politiques européens "affrontent" la question de l'agression de la Bosnie par le régime de Belgrade. |
|||
8 settembre 1993
- - di: Milosz Czeslaw
• SARAJEVO SARAJEVO par Czeslaw Milosz (*) SOMMAIRE: Bien qu'avertissant les lecteurs "Que ceci ne soit pas un poème; mais j'aurai, au moins, dit ce que j'éprouve", les mots et la forme qu'utilise Czeslaw Milosz pour nous dire sa honte devant |
|||
28 agosto 1993
- - di: Ntoutoumé Ndong Emmanuel
• Afrique: la question du CFA Afrique: la question du CFA UNE SURVIVANCE PLUS POLITIQUE QU'ECONOMIQUE par Emmanuel Ntoutoumé Ndong (*) SOMMAIRE: Dans ce "Point de vue" l'auteur analyse, à partir des rumeurs concernant une possible dévaluation du franc CFA, les |
|||
22 agosto 1993
- - di: Bourlangues Jean-Louis
• CONTRE L'EUROPE PLATONIQUE CONTRE L'EUROPE PLATONIQUE de Jean-Louis Bourlanges (*) SOMMAIRE: Dans cet article le député européen Jean-Louis Bourlanges s'interroge à partir du retard que l'Allemagne a pris dans le processus de ratification du Traité de |
|||
11 luglio 1993
- - di: Dupuis Olivier
• Ex Jugoslavia: cronaca di un impegno Ex Jugoslavia: cronaca di un impegno IL PARTITO RADICALE, LA YUGOSLAVIA E LA EX-YUGOSLAVIA di Olivier Dupuis SOMMARIO: L'attenzione e l'impegno dei radicali e poi del Partito Radicale per quella gente e quelle terre, che allora si |
|||
1 maggio 1993
- - di: Demaci Adem, NIN
• AD UN PASSO DAL BURRONE AD UN PASSO DAL BURRONE intervista ad Adem Demaci SOMMARIO: Di seguito l'intervista che Adem Demaci ha concesso alla rivista di Belgrado "NIN". Adem Demaci, chiamato anche "il Mandela del Kossovo" perché è stato per 28 anni in carcere, ha |
|||
19 marzo 1993
- - di: Il partito nuovo
• La priorità federalista La priorità federalista SOMMARIO: Il Pr, dai suoi iscritti dell'Europa dell'Est e dell'Ovest, dovrebbe trarre la forza per avviare una grande azione federalista nei Parlamenti e nelle società dei paesi della Comunità e per favorire nuove |
|||
1 marzo 1993
- - di: RMDSz, UDMR
• THE SITUATION OF THE HUNGARIANS IN ROMANIA THE SITUATION OF THE HUNGARIANS IN ROMANIA by Democratic Union of Hungarians of Romania (RMDSz-UDMR) SUMMARY: Some datas of the Democratic Union of Hungarians from Romania (UDMR-RMDSz) about the situation of the Hungarian minority in |
|||
20 agosto 1992
- - di: Dupuis Olivier, Ruscanu Radu
• ETATS UNIS D'EUROPE ETATS UNIS D'EUROPE interview a Olivier Dupuis par Radu Ruscanu SOMMAIRE: Dans cette interview, Olivier Dupuis répond à des interrogations qui sont celles de nombreux roumains, en particulier en ce qui concerne les batailles du Parti Radical |
|||
18 agosto 1992
- - di: Pannella Marco
• NO A "QUESTA" EUROPA NO A "QUESTA" EUROPA Pannella: provocatorio intervento contro Maastricht Sta morendo l'idea stessa di un'unione federalista E nei Balcani abbiamo meritato soltanto disprezzo di Marco Pannella SOMMARIO: La Unione Europea è sempre |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |