![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
272 elementi trovati, pagina 6 di 14 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 succ. ultima | |||
18 agosto 1992
- - di: Dell'Alba Gianfranco
• Appunti sul Trattato di Maastricht Appunti sul Trattato di Maastricht di Gianfranco Dell'Alba (*) SOMMARIO: In questa nota l'autore fa un'analisi dettagliata del Trattato sull'Unione europea, meglio conosciuto sotto il nome di Trattato di Maastricht. Mostra come si |
|||
15 luglio 1992
- - di: Marianovich Gyorgy
• RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA di Gyorgy Marianovich SOMMARIO: In questo documento, redatto da Gyorgy Marianovich, presidente della Lega per la Democrazia e professore di Diritto Internazionale all'Università di Skopje, viene contestato |
|||
10 giugno 1992
- - di: Bogdanovic Bogdan
• LE MASSACRE RITUEL DES VILLES LE MASSACRE RITUEL DES VILLES de Bogdan Bogdanovic SOMMAIRE: Bogdan Bogdanovic est membre du Club de Belgrade, un des rares lieux de résistance des intellectuels et des personnalités libérales de Serbie. Architecte de renommée |
|||
31 maggio 1992
- - di: Il Partito Nuovo
• Contro i nazionalismi, l'Europa politica, ora Contro i nazionalismi, l'Europa politica, ora SOMMARIO: Alle soglie del duemila, il fatto politico centrale è se il sistema federale sia ancora valido e determinante per contribuire a risolvere i problemi politici, economici, sociali e |
|||
12 maggio 1992
- - di: Expres
• LA FEDERAZIONE DELL'EUROPA RESTA ANCORA UNA UTOPIA LA FEDERAZIONE DELL'EUROPA RESTA ANCORA UNA UTOPIA Il congresso del Partito Radicale transnazionale. SOMMARIO: In questo articolo vengono riportate alcune impressioni dei partecipanti rumeni sullo svolgimento del Congresso del Partito |
|||
3 maggio 1992
- - di: Zeman Vladimir
• CONGRESS PAPERS (15) UNITED EUROPE - DOCUMENT PREPARED BY MEMBERS OF E CONGRESS PAPERS (15) UNITED EUROPE - DOCUMENT PREPARED BY MEMBERS OF EUROPEAN PARLIAMENTS FOR A UNITED EUROPE Vladimir Zeman ABSTRACT: Papers (motions, amendments, appeals, statements) introduced during the first session of the 36th |
|||
30 aprile 1992
- - di: Chiti Batelli Andrea
• UNIONE EUROPEA: PROGETTO DI RISOLUZIONE UNIONE EUROPEA: PROGETTO DI RISOLUZIONE (presentato da A. Chiti-Batelli) XXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE SOMMARIO: Risoluzione sull'Unione europea e il federalismo predisposta per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel |
|||
30 aprile 1992
- - di: Chiti Batelli Andrea
• L'impegno europeo di qui alla fine del secolo L'impegno europeo di qui alla fine del secolo (contributo di Andrea Chiti-Batelli) XXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE SOMMARIO: Documento sull'Unione europea e il federalismo predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, |
|||
30 aprile 1992
- - di: Gazzo Emanuele
• LA COMUNITA' EUROPEA ED I PAESI DEL CENTRO ED EST EUROPA LA COMUNITA' EUROPEA ED I PAESI DEL CENTRO ED EST EUROPA di EMANUELE GAZZO Direttore dell' Agence Europe, Bruxelles SOMMARIO: Documento sull'Unione europea predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel Ergife, 30 |
|||
30 aprile 1992
- - di: Paolini Edmondo
• DALLA COMUNITA' ALLA FEDERAZIONE EUROPEA DALLA COMUNITA' ALLA FEDERAZIONE EUROPEA (proposta di tesi per il dibattito) di Edmondo Paolini SOMMARIO: Documento sull'Unione europea e il federalismo predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel Ergife, 30 aprile |
|||
30 marzo 1992
- - di: Il Partito Nuovo
• Una nuova Costituzione per i popoli europei Una nuova Costituzione per i popoli europei SOMMARIO: L'allargamento della Comunità europea ai Paesi liberatisi dal regime comunista rappresenta l'occasione storica per uno sviluppo positivo del processo di democratizzazione in |
|||
30 marzo 1992
- - di: Il Partito Nuovo
• Un »Piano Marshall della Comunità Un »Piano Marshall della Comunità SOMMARIO: L'analisi delle conseguenze finanziarie dell'allargamento della Comunità porta alla necessità ed all'urgenza di un'ulteriore riforma delle istituzioni della Comunità per superare il defict |
|||
3 marzo 1992
- - di: Avram Sever
• ADIEU A L'ETAT-NATION ADIEU A L'ETAT-NATION LES ETATS-UNIS D'EUROPE - DEMARAGE DIFFICILE Roumanie et Europe de Sever Avram SOMMAIRE: Nous reproduisons ici la traduction d'un article de Sever Avram, éditorialiste à Zig-Zag, l'un des principaux hebdomadaires |
|||
1 marzo 1992
- - di: Gruppo parlamentare dei Verdi, Parlamento europeo
• Posizione dei Verdi sull'Europa Posizione dei Verdi sull'Europa SOMMARIO: Con questo testo il gruppo verde al Parlamento europeo prende posizione sul progetto di Trattato di Unione europea, ovvero il Trattato poi conosciuto come trattato di Maastricht. (Strasburgo, Marzo |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: introduction Maastricht Treaty: introduction CONFERENCE OF THE REPRESENTATIVES OF THE GOVERNMENTS OF MEMBER STATES - POLITICAL UNION CONFERENCE OF THE REPRESENTATIVES OF THE GOVERNMENTS OF MEMBER STATES - ECONOMIC AND MONETARY UNION TREATY ON |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Title 1 Maastricht Treaty: Title 1 TITLE 1 COMMON PROVISIONS ARTICLE A By this Treaty, the High Contracting Parties establish among themselves a European Union, hereinafter called "the Union". This Treaty marks a new stage in the process |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Title II [from 1) to 25)] Maastricht Treaty: Title II [from 1) to 25)] TITLE II PROVISIONS AMENDING THE TREATY ESTABLISHING THE EUROPEAN ECONOMIC COMMUNITY WITH A VIEW TO ESTABLISHING THE EUROPEAN COMMUNITY ARTICLE G The Treaty establishing the European |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Title II [from 26) to 50)] Maastricht Treaty: Title II [from 26) to 50)] 26) In Title II of Part Three, the title of Chapter 4 shall be replaced by the following: "TITLE VII Common Commercial Policy" 27) Article 111 shall be repealed. 28) Article shall be |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Title II [from 51) to 86)] Maastricht Treaty: Title II [from 51) to 86)] 51) Article 171 shall be replaced by the following: "ARTICLE 171 1. If the Court of Justice finds that a Member State has failed to fulfil an obligation under this Treaty, the State shall be |
|||
7 febbraio 1992
- - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
• Maastricht Treaty: Title III Maastricht Treaty: Title III TITLE III PROVISIONS AMENDING THE TREATY ESTABLISHING THE EUROPEAN COAL AND STEEL COMMUNITY ARTICLE H The Treaty establishing the European Coal and Steel Community shall be amended in accordance with |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |