![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 117 elementi trovati, pagina 2 di 6 prima prec. 1 2 3 4 5 6 succ. ultima | |||
| 
					19 ottobre 1990
					 -  - di: Damnjanovic Milan, Pannella Marco
					 • VINCERA' L'EUROPA VINCERA' L'EUROPA di Milan Damnjanovic SOMMARIO: [Traduzione di una lunga intervista di Marco Pannella al giornale jugoslavo "Nin"]. All'intervistatore che chiede una sorta di fotografia del partito radicale, Pannella ricorda che si  | 
			|||
| 
					9 luglio 1990
					 -  - di: Aglietta Adelaide, Melandri Eugenio, Bettini Virginio
					 • Somalia: Proposta di risoluzione Somalia: Proposta di risoluzione presentata dagli onn. MELANDRI, BETTINI e AGLIETTA a nome del gruppo Verde al PE sulla situazione in Somalia. SOMMARIO: in relazione alle uccisioni di cittadini comunitari, alle continue violazioni dei  | 
			|||
| 
					9 luglio 1990
					 -  - di: Aglietta Adelaide, Melandri Eugenio, Langer Alex
					 • Albania: Proposta di risoluzione Albania: Proposta di risoluzione presentata dagli onn. AGLIETTA, MELANDRI e LANGER a nome del gruppo Verde al PE sulla situazione politica in Albania SOMMARIO: Esprimendo indignazione per l'uso delle armi da parte della polizia albanese e  | 
			|||
| 
					2 aprile 1990
					 -  - di: Aglietta Adelaide, Langer Alex, Falqui Enrico
					 • Proposta di risoluzione, presentata dagli onn. Aglietta, Langer e Falq Proposta di risoluzione, presentata dagli onn. Aglietta, Langer e Falqui a nome del Gruppo dei Verdi, sulla situazione in Transilvania e gli atti di violenza contro la minoranza ungherese. Parlamento Europeo, 2 aprile 1990 Il Parlamento  | 
			|||
| 
					29 marzo 1990
					 -  - di: Langer Alex
					 • Proposta di risoluzione d'urgenza sulla Lituania. Proposta di risoluzione d'urgenza sulla Lituania. SOMMARIO: La risoluzione, presentata da Alex Langer a nome del gruppo dei Verdi, si appella all'Unione Sovietica e alla Lituania perché si ricorra al dialogo piuttosto che alle armi nella  | 
			|||
| 
					2 marzo 1990
					 -  - di: Benedetto Gaetano
					 • La vera posta in gioco La vera posta in gioco Gaetano Benedetto SOMMARIO: L'autore ritiene che le Liste Verdi non siano riuscite a rinnovarsi e a valorizzare le differenze che le separano dal resto dei partiti, poiché è mancato il rapporto con le associazioni  | 
			|||
| 
					28 febbraio 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Cartina di tornasole Cartina di tornasole di Marco Pannella SOMMARIO: Contro la voluta disinformazione della stampa, Marco Pannella precisa la sua posizione sulle imminenti elezioni amministrative che si svolgeranno in Italia nel mese di maggio: Le "liste  | 
			|||
| 
					26 febbraio 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA - VERDI: INTERVISTA DI RADIO RADICALE A MARCO PANNELLA SULL'A PANNELLA - VERDI: INTERVISTA DI RADIO RADICALE A MARCO PANNELLA SULL'ASSISE DEI VERDI ARCOBALENO SOMMARIO: "Non ci deve essere il partito solo verde; questa è una visione proporzionalistica, quindi chiesastica, ideologica. Ma allora a me  | 
			|||
| 
					26 febbraio 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA - VERDI : INTERVISTA DI RADIO RADICALE A MARCO PANNELLA SULL' PANNELLA - VERDI : INTERVISTA DI RADIO RADICALE A MARCO PANNELLA SULL'ASSISE DEI VERDI ARCOBALENO SOMMARIO: Trascrizione di una intervista fatta da Radio radicale a Marco Pannella. Vengono affrontati sopratutto i temi legati  | 
			|||
| 
					14 febbraio 1990
					 -  - di: Taradash Marco
					 • Parlement européen-Roumanie: Résolution d'urgence présentée selon l'ar Parlement européen-Roumanie: Résolution d'urgence présentée selon l'art.64 du Règlement sur la Roumanie. Présentée par Marco Taradash au nom du groupe vert. Le Parlement européen, A. vu les déclarations du Président de l'Organisation  | 
			|||
| 
					20 gennaio 1990
					 -  - di: Jannuzzi Lino, Pannella Marco
					 • Cervelli fusi Cervelli fusi di Lino Jannuzzi SOMMARIO: Registrazione, poi ridotta giornalisticamente, di una conversazione telefonica tra l'autore, Lino Jannuzzi, e Marco Pannella, secondo lo schema proprio della rubrica tenuta dal giornalista. Vi si  | 
			|||
| 
					14 novembre 1989
					 -  - di: Rutelli Francesco, Cesaretti Laura
					 • Rutelli: Rifondare il mondo verde Rutelli: Rifondare il mondo verde intervista di Laura Cesaretti a Francesco Rutelli SOMMARIO: Rutelli commenta il risultato dei Verdi per Roma alle elezioni comunali; la difficile convivenza delle diverse componenti del mondo  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Lista Verde: I candidati della Lista Verde alle elezioni del Comune di Lista Verde: I candidati della Lista Verde alle elezioni del Comune di Roma. 1. AMENDOLA Gianfranco, giudice; 2. RUTELLI Francesco, deputato; 3. FILIPPINI Rosa, deputato; 4. RUTIGLIANO Oreste, Italia Nostra; 5. DE PETRIS Loredana,  | 
			|||
| 
					12 agosto 1989
					 -  - di: cicciomessere roberto
					 • La regola del partito di "seconda istanza" La regola del partito di "seconda istanza" di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: La crisi del partito radicale può essere risolta, come agli inizio della sua storia, predisponendo un nuovo progetto di statuto che rappresenti il nuovo modello  | 
			|||
| 
					3 luglio 1989
					 -  - di: Arias Juan
					 • CRAXI CULPA AL RADICAL PANNELLA DE LA CRISIS DEL GOBIERNO ITALIANO QUE CRAXI CULPA AL RADICAL PANNELLA DE LA CRISIS DEL GOBIERNO ITALIANO QUE DURA 43 DIAS Juan Arias SUMARIO: Bettino Craxi acusa a Marco Pannella de llevar a cabo una acción en clave "antisocialista" con la maniobra del "Polo laico" y el  | 
			|||
| 
					29 giugno 1989
					 -  - di: Arias Juan
					 • LOS COMUNISTAS ITALIANOS NEGOCIAN SU PROGRAMA ECOLOGICO CON LOS "VERDE LOS COMUNISTAS ITALIANOS NEGOCIAN SU PROGRAMA ECOLOGICO CON LOS "VERDES" Juan Arias SUMARIO: Negociación del programa ecológico por parte del Partido Comunista Italiano (PCI) y los Verdes. Los tres grupos Verdes están estudiando una  | 
			|||
| 
					16 giugno 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Bettino Craxi, l'anti Mitterrand Bettino Craxi, l'anti Mitterrand di Marco Pannella SOMMARIO: Il Psi ha compiuto una svolta di 180· sui valori e sulla politica socialista. Il fatto nuovo delle elezioni europee è il processo in corso di unificazione delle forze laiche; il  | 
			|||
| 
					29 maggio 1989
					 -  - di: Pecoraro Alfonso
					 • Lettera al Direttore Lettera al Direttore »Pannella, generale senza truppe di Alfonso Pecoraro-Scanio SOMMARIO: Dalle liste del sole che ride per il Parlamento europeo, contro l'appello all'unità lanciato da Leonardo Sciascia, vengono escluse personalità del  | 
			|||
| 
					8 maggio 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • BOLZANO-PANNELLA: »MI AUGURO CHE IN QUESTE ORE, NELLE DIREZIONI IN COR BOLZANO-PANNELLA: »MI AUGURO CHE IN QUESTE ORE, NELLE DIREZIONI IN CORSO O SUL PUNTO DI RIUNIRSI, SI VALUTINO BENE I RISULTATI DI BOLZANO. MI AUGURO CHE NON SI RIPETA L'ERRORE DI NON AVERCI ASCOLTATO, QUANDO ABBIAMO PROPOSTO UNA SOLA  | 
			|||
| 
					22 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • 35· Congresso di Budapest(6) Relazione del primo segretario 35· Congresso di Budapest(6) Relazione del primo segretario Sergio Stanzani VI. IL PARTITO RADICALE, LA QUESTIONE AMBIENTALE E UNA POLITICA PER LA DIFESA DELL'ECOSISTEMA SOMMARIO: Nel sesto capitolo della relazione presentata dal  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |