![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 117 elementi trovati, pagina 4 di 6 prima prec. 1 2 3 4 5 6 succ. ultima | |||
| 
					16 gennaio 1989
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • Consiglio federale del Pr di Bohinj (2-6 gennaio 1989) Consiglio federale del Pr di Bohinj (2-6 gennaio 1989) Dichiarazione di Francesco Rutelli SOMMARIO: Rutelli afferma che l'obiettivo più importante del Pr in Italia è quello di "semplificare la scena politica per condurla finalmente alla  | 
			|||
| 
					16 gennaio 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Il partito muore, viva il partito Il partito muore, viva il partito Intervento di Marco Pannella SOMMARIO: Pannella ripercorre la storia del Pr, ricordando i risultati straordinari ottenuti. Ma ormai il partito radicale non è più lo strumento adeguato per i nuovi  | 
			|||
| 
					30 novembre 1988
					 -  - di: NR
					 • Liste verdi e radicali a Trento e Bolzano: l'unico fatto nuovo di ques Liste verdi e radicali a Trento e Bolzano: l'unico fatto nuovo di queste elezioni Il bilancio politico della presentazione di liste comuni verdi e radicali a Trento e Bolzano. (Notizie Radicali n· 262 del 30 novembre 1988) Sia a  | 
			|||
| 
					30 novembre 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • De Mita e Craxi isolati De Mita e Craxi isolati SOMMARIO: Sintesi della conferenza stampa tenuta da Marco Pannella sabato 26 novembre 1988. Il leader radicale si occupa della vicenda della nomina dei Commissari CEE e delle iniziative per il rinnovo del Parlamento  | 
			|||
| 
					8 luglio 1988
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Dp, Verdi e radicali per nuove regole Dp, Verdi e radicali per nuove regole Massimo Teodori SOMMARIO: L'autore illustra la proposta di modifica regolamentare presentata da tutti i parlamentari dei gruppi Federalista Europeo, Verde e Democrazia Proletaria, di cui è primo  | 
			|||
| 
					15 giugno 1988
					 -  - di: NR
					 • Elezioni: Fare di Trieste una capitale europea Elezioni: Fare di Trieste una capitale europea SOMMARIO: L'articolo ricostruisce le tappe che hanno portato alla formazione di una lista "Per Trieste civica, laica e verde", in occasione delle elezioni amministrative in questa città.  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: NR
					 • Radicali e Verdi insieme a Trieste (1) Radicali e Verdi insieme a Trieste (1) SOMMARIO: Analisi della situazione in Friuli Venezia Giulia e a Catania, per ciò che riguarda la presentazione di liste ambientaliste e la candidatura di esponenti radicali. (Notizie Radicali n· 107 del  | 
			|||
| 
					23 maggio 1988
					 -  - di: Protti Daniele, Pannella Marco
					 • Votando Psi si rischia di incoraggiare una politica disperata Votando Psi si rischia di incoraggiare una politica disperata SOMMARIO: Lunedì 23 maggio 1988 Marco Pannella prende parte ad una Tribuna politica-intervista: è in studio con il giornalista Daniele Protti. Quella che ne segue è la  | 
			|||
| 
					17 maggio 1988
					 -  - di: NR
					 • Radicali e verdi insieme a Trieste (2) Radicali e verdi insieme a Trieste (2) SOMMARIO: Resoconto della conferenza stampa in cui il senatore radicale Gianfranco Spadaccia fa il punto della situazione sugli accordi presi o tentati a Trieste e nel Friuli Venezia Giulia in  | 
			|||
| 
					6 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Craxi: leader del nuovo o capofazione del vecchio Craxi: leader del nuovo o capofazione del vecchio di Marco Pannella SOMMARIO: Il riproporsi di una vecchia formula, il pentapartito, senza un cambiamento vero, senza un governo, un progetto, un programma diversi e migliori, non può che  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Un governo aperto a Pr e verdi prima della »svolta Un governo aperto a Pr e verdi prima della »svolta di Marco Pannella SOMMARIO: I radicali unici nel chiedere che si formi un "governo di legislatura". La politica della sinistra Dc la più pericolosa e deteriore per lo Stato di diritto e  | 
			|||
| 
					3 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Governo: Il polo usa e getta Governo: Il polo usa e getta di Marco Pannella SOMMARIO: Mai come in questo periodo, con la riproposizione della formula pentapartito, si è mostrato di disprezzare totalmente l'esito elettorale, i risultati referendari, ogni impegno e  | 
			|||
| 
					22 marzo 1988
					 -  - di: Borgoglio Felice
					 • IN FAVORE DELL'AREA DEL 20% A PARTIRE DA SUBITO IN FAVORE DELL'AREA DEL 20% A PARTIRE DA SUBITO di Felice Borgoglio SOMMARIO: A proposito dell'articolo dell'on. Rutelli, che proponeva una ricostituzione della cosiddetta area del 20 per cento, il compagno on. Borgoglio ci invia  | 
			|||
| 
					22 marzo 1988
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • I radicali e la nuova maggioranza I radicali e la nuova maggioranza di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: La meccanica riproposizione della maggioranza pentapartitica non può che far riprecipitare le forze politiche nelle contraddizioni e lacerazioni che già v'erano state  | 
			|||
| 
					22 marzo 1988
					 -  - di: Lucarelli Celestino
					 • Un'iniziativa per l'area riformista Un'iniziativa per l'area riformista Risposta al compagno Rutelli di Celestino Lucarelli SOMMARIO: Lucarelli ribadisce che il dibattito svoltosi prima e durante l'ultimo Comitato Centrale socialdemocratico, ha messo in luce che anche buona  | 
			|||
| 
					19 marzo 1988
					 -  - di: Rutelli Francesco
					 • INTESA POSSIBILE PER UN'AREA DEL 20 PER CENTO INTESA POSSIBILE PER UN'AREA DEL 20 PER CENTO di Francesco Rutelli SOMMARIO: Francesco Rutelli, presidente del gruppo parlamentare federalista europeo considera, in questo articolo, la possibile intesa tra socialisti, radicali e verdi. Se  | 
			|||
| 
					29 dicembre 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • CARO CRAXI, IL PR SCOMPARE CARO CRAXI, IL PR SCOMPARE di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella ricostruisce puntigliosamente i passaggi politici della sua proposta di governo a sette, con verdi e radicali »a forte contenuto programmatico, in particolare in politica  | 
			|||
| 
					31 agosto 1987
					 -  - di: NR
					 • Ma il nucleare... non è una favola Ma il nucleare... non è una favola SOMMARIO: I quesiti referendari sulle centrali nucleari. Come si è giunti alla richiesta dei referendum abrogativi. (Notizie Radicali n.200 del 31 agosto 1987) Nucleare 1 NORME CHE CONSENTONO DI  | 
			|||
| 
					25 gennaio 1987
					 -  - di: Quaranta Guido, Pannella Marco
					 • RICOMINCIO DA 10 MILA RICOMINCIO DA 10 MILA Intervista a Marco Pannella di Guido Quaranta SOMMARIO: Raggiunto l'obiettivo di iscrizioni fissato per il 1986 (10.000) e in vista della nuova scadenza del 31 gennaio il leader radicale indica speranze e  | 
			|||
| 
					27 dicembre 1986
					 -  - di: Pannella Marco
					 • "Laici e verdi al Senato presentino liste uniche" "Laici e verdi al Senato presentino liste uniche" di Marco Pannella SOMMARIO: La proposta ai partiti laici e ai verdi di presentare liste comuni al Senato. La replica de "Il Giornale". (il Giornale, 27 dicembre 1986) Caro direttore,  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |